Boschetto
Tag boschetto, informazioni sul vocabolo boschetto e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su boschetto, che contengono la parola di dizionario boschetto, originali e gratis
Informazioni sulla parola boschetto e giochi di parole |
Parola di vocabolario boschetto: sostantivo maschile costituito da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali.
Le lettere che costituiscono la parola sono: b, o, s, c, h, e, t, t, o, ossia una b, due o, una s, una c, una h, una e e due t.
Parola con le lettere invertite: ottehcsob.
Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali: .
Parole che contengono la parola boschetto:Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.
Parole contenute nella parola boschetto: Parole contenute all'interno della parola data: che (boschetto).
Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole contenute alla fine della parola data: etto (boschetto).
Anagrammi della parola boschetto:Nessun anagramma della parola data disponibile.
Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola boschetto: Parole ottenute per sostituzione di una lettera all'interno della parola data: bischetto (bischetto).
Parole ottenute per sostituzione della lettera iniziale della parola data: moschetto (moschetto).
Parole ottenute per sostituzione della lettera finale della parola data: nessuna parola disponibile.
Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola boschetto:Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.
Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola boschetto:Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.
Sciarade con la parola boschetto:Nessuna sciarada con la parola data disponibile.Nomi di persona e di animali associabili alla parola boschetto |
Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali:Abbygayle, Abd-Allah. Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola boschetto:Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola boschetto e da altre lettere:Butterscotch, Christobel. Città associabili alla parola boschetto |
Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui sei consonanti e tre vocali:Banchette (in provincia di Torino). Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola boschetto:Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile. Nomi di città costituiti dalle lettere della parola boschetto e da altre lettere:Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelvecchio Subequo (in provincia di L'Aquila), Saint-Rhémy-en-Bosses (in provincia di Aosta). Argomenti e tag correlati alla parola boschetto |
Argomenti che contemplano il tag boschetto:Nessun argomento che contempla il tag disponibile.
Tag correlati al tag boschetto:Nessun tag correlato al tag dato disponibile.Frasi, immagini, articoli e libri contenenti la parola boschetto |
Immagini che contengono la parola boschettoAlcune immagini che contengono la parola boschetto:Libri che contengono la parola boschettoAlcuni libri che contengono la parola boschetto:
Decameron (pagina 171)
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... Tu puoi di quinci vedere, forse un mezzo miglio vicin di qui, un boschetto, nel quale Natan quasi ogni mattina va tutto solo prendendo diporto per ben lungo spazio: quivi leggier cosa ti fia il trovarlo e farne il tuo piacere ... Ma poi che il nuovo dì fu venuto, Natan, non avendo animo vario al consiglio dato a Mitridanes né quello in parte alcuna mutato, solo se n'andò al boschetto a dover morire ... Mitridanes, levatosi e preso il suo arco e la sua spada, ché altra arme non avea, e montato a cavallo, n'andò al boschetto e di lontano vide Natan tutto soletto andar passeggiando per quello; e diliberato avanti che l'assalisse di volerlo vedere e d'udirlo parlare, corse verso lui e presolo per la benda, la quale in capo avea, disse: “Vegliardo, tu se' morto!” Al quale niun'altra cosa rispose Natan se non: “Dunque l'ho io meritato ...
|
|