Banchiere

Tag banchiere, informazioni sul vocabolo banchiere e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su banchiere, che contengono la parola di dizionario banchiere, originali e gratis

Informazioni sulla parola banchiere e giochi di parole


Parola di vocabolario banchiere: sostantivo maschile costituito da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: b, a, n, c, h, i, e, r, e, ossia una b, una a, una n, una c, una h, una i, due e e una r.

Parola con le lettere invertite: ereihcnab.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali: abbraccio, accidente, alberello, antipasto, apostrofo, arciprete, argomento, ascensore, ballerino, barattolo, basamento, battesimo, batuffolo, benessere, bergamino, bersaglio.

Parole che contengono la parola banchiere:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola banchiere:


Parole contenute all'interno della parola data: chi (banchiere).

Parole contenute all'inizio della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute alla fine della parola data: nessuna parola disponibile.

Anagrammi della parola banchiere:

Anagrammi semplici, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola, ossia scambiandole di posizione: nessuna parola disponibile.

Anagrammi complessi, ottenuti permutando le lettere che compongono la parola ripetendole un diverso numero di volte: bianchire, biccherna.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola banchiere:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola banchiere:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola banchiere:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola banchiere:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola banchiere


Nomi di persona e di animali costituiti da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali:

A'Miracle, Aakarshan, Abbababba, Abbegayle, Abbeygael, Abbigayle, Abbysinia, Abdal Ati, Abdel Ati, Abdikarim, Abdinasir, Abdirahim, Abdirisak, Abdisalam, Abdiwahab, Abdolreza, Abdulanna, Abel-maim, Abhijitha, Abhilasha, Abhimakar, Abhimanya, Abhimanyu, Abhinetri, Abhivadak, Abhramani, Abi-albon, Abidullah, Abimelech, Abishalom, Abrahamus, Acarnanus, Accursius, Achilleus, Achillies.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola banchiere:

Nessun nome contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola banchiere e da altre lettere:

Charlie Brown, Crubellelasheentaii.

Città associabili alla parola banchiere


Nomi di città costituiti da nove lettere, di cui cinque consonanti e quattro vocali:

Abbasanta (in provincia di Oristano), Accettura (in provincia di Matera), Agnadello (in provincia di Cremona), Agrigento (in provincia di Agrigento), Albanella (in provincia di Salerno), Albavilla (in provincia di Como), Albettone (in provincia di Vicenza), Albizzate (in provincia di Varese), Albugnano (in provincia di Asti), Albuzzano (in provincia di Pavia), Alfonsine (in provincia di Ravenna), Alpignano (in provincia di Torino), Altavalle (in provincia di Trento), Altissimo (in provincia di Vicenza), Altofonte (in provincia di Palermo), Altomonte (in provincia di Cosenza), Alvignano (in provincia di Caserta), Antegnate (in provincia di Bergamo), Antignano (in provincia di Asti), Antrodoco (in provincia di Rieti), Appignano (in provincia di Macerata), Arcidosso (in provincia di Grosseto), Arcugnano (in provincia di Vicenza), Argentera (in provincia di Cuneo), Arzachena (in provincia di Sassari), Arzignano (in provincia di Vicenza), Atripalda (in provincia di Avellino), Azzanello (in provincia di Cremona), Badalucco (in provincia di Imperia), Bagnatica (in provincia di Bergamo), Balangero (in provincia di Torino), Balmuccia (in provincia di Vercelli), Balsorano (in provincia di L'Aquila), Baranello (in provincia di Campobasso), Baranzate (in provincia di Milano), Barbariga (in provincia di Brescia), Bardineto (in provincia di Savona), Bardolino (in provincia di Verona), Baricella (in provincia di Bologna).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola banchiere:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola banchiere e da altre lettere:

Bardonecchia (in provincia di Torino), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Giacciano con Baruchella (in provincia di Rovigo), Saint-Rhémy-en-Bosses (in provincia di Aosta), Santa Margherita di Belice (in provincia di Agrigento).

Argomenti e tag correlati alla parola banchiere


Argomenti che contemplano il tag banchiere:

grosso banchiere.

Tag correlati al tag banchiere:

Nessun tag correlato al tag dato disponibile.


Frasi, immagini e articoli contenenti la parola banchiere


Libri che contengono la parola banchiere

Alcuni libri che contengono la parola banchiere:

L'arte di prender marito
di Paolo Mantegazza (estratti)

... Lo stesso uomo, collo stesso cuore, colla stessa intelligenza, colla stessa ricchezza sarà un marito diverso, secondo che sarà banchiere o medico, militare o avvocato ... Banchiere ... IL MARITO BANCHIERE ... Anche il banchiere è un negoziante, ma commercia in denaro; ed essendo questa la merce più preziosa e più universale fra tutte, anche la ...
L'arte di prender marito
di Paolo Mantegazza (estratti)

... Il banchiere può facilmente aprire le porte della ricchezza alla propria famiglia e per le sue relazioni alte e molteplici, offre alla moglie una società variata, divertimenti rumorosi; tutte le compiacenze della vita mondana ... Se tu ami la quiete e la solitudine, se preferisci un piatto solo a tavola, ma condito del sale della sicurezza dell'indomani, non sposare un banchiere ... È difficile che il banchiere non faccia risentire anche ai suoi le angoscie tormentose che attraversa ogni giorno, leggendo e commentando i listini della borsa ... In questo secolo nevrosico il banchiere e l'uomo politico sono quelli, che più di tutti gli altri risentono le scosse di questo nostro mondo, che si dibatte ogni giorno fra le scosse galvaniche di chi lo vuol far correre e saltare e i delirii narcotici di chi vorrebbe addormentarlo nei sogni del passato ... Fa di non lasciar solo il tuo banchiere sull'altalena vertiginosa dei suoi giuochi ... * * * Se tu sposi un banchiere, ch'egli tenga pure la cassa forte, ma tu sii per lui, per essa la chiave che la difende ... In una gerarchia che mi son fatto io stesso per mio uso e consumo, ma che non ha rapporto alcuno coi responsi della Consulta araldica nè col famoso decreto del Menabrea, che metteva i professori in ottava linea, io metto l'industriale molto al disopra del negoziante ed anche del banchiere ...