Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.


Balsamo

Tag balsamo, informazioni sul vocabolo balsamo e giochi di parole, frasi, immagini, articoli e libri su balsamo, che contengono la parola di dizionario balsamo, originali e gratis

Informazioni sulla parola balsamo e giochi di parole


Parola di vocabolario balsamo: sostantivo maschile costituito da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali.

Le lettere che costituiscono la parola sono: b, a, l, s, a, m, o, ossia una b, due a, una l, una s, una m e una o.

Parola con le lettere invertite: omaslab.

Altre parole di tipo sostantivo maschile costituite da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali: accenno, accesso, affetto, affitto, albergo, apporto, appunto, arbitro, argento, artista, ascesso, aspetto, assenso, assillo, atlante.

Parole che contengono la parola balsamo:

Nessuna parola che contiene la parola data disponibile.

Parole contenute nella parola balsamo:


Parole contenute all'interno della parola data: nessuna parola disponibile.

Parole contenute all'inizio della parola data: balsa (balsamo).

Parole contenute alla fine della parola data: amo (balsamo).

Anagrammi della parola balsamo:

Nessun anagramma della parola data disponibile.

Parole ottenute sostituendo una sola lettera della parola balsamo:

Nessuna parola ottenuta per sostituzione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute eliminando una sola lettera della parola balsamo:

Nessuna parola ottenuta per eliminazione di una sola lettera della parola data disponibile.

Parole ottenute aggiungendo una sola lettera alla parola balsamo:

Nessuna parola ottenuta per aggiunta di una sola lettera alla parola data disponibile.

Sciarade con la parola balsamo:

Nessuna sciarada con la parola data disponibile.

Nomi di persona e di animali associabili alla parola balsamo


Nomi di persona e di animali costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Aanchal, Aaralyn, Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abdhija, Abdukar.

Nomi di persona e di animali costituiti soltanto dalle lettere della parola balsamo:

Absalom, Absolom.

Nomi di persona e di animali costituiti dalle lettere della parola balsamo e da altre lettere:

Abesaloma, Abishalom, Abshalom, Bartholomaios, Bartholomaus, Bartholomeus, Columbanus, Gbemisola.

Città associabili alla parola balsamo


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere della parola balsamo:

Nessuna città contenente soltanto le lettere della parola data disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere della parola balsamo e da altre lettere:

Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Albissola Marina (in provincia di Savona), Almenno San Bartolomeo (in provincia di Bergamo), Bagnolo Cremasco (in provincia di Cremona), Belmonte Castello (in provincia di Frosinone), Belmonte del Sannio (in provincia di Isernia), Belmonte in Sabina (in provincia di Rieti), Borgo San Dalmazzo (in provincia di Cuneo), Castelgomberto (in provincia di Vicenza), Castell'Umberto (in provincia di Messina), Castellazzo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Cavaso del Tomba (in provincia di Treviso), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Cernusco Lombardone (in provincia di Lecco), Cessapalombo (in provincia di Macerata), Cinisello Balsamo (in provincia di Milano), Grumolo delle Abbadesse (in provincia di Vicenza), Lombriasco (in provincia di Torino), Magliano Sabina (in provincia di Rieti), Massa Lombarda (in provincia di Ravenna), Mirabello Sannitico (in provincia di Campobasso), Mombasiglio (in provincia di Cuneo), Montanaso Lombardo (in provincia di Lodi), Monte Castello di Vibio (in provincia di Perugia), Montebello sul Sangro (in provincia di Chieti), Monteleone Sabino (in provincia di Rieti), Montelupo Albese (in provincia di Cuneo), Montemaggiore Belsito (in provincia di Palermo), Monterosso Calabro (in provincia di Vibo Valentia), Monticelli Brusati (in provincia di Brescia), Montopoli di Sabina (in provincia di Rieti), Palmas Arborea (in provincia di Oristano), Palombara Sabina (in provincia di Roma), Salerano sul Lambro (in provincia di Lodi), San Bartolomeo al Mare (in provincia di Imperia), San Bartolomeo in Galdo (in provincia di Benevento), San Bartolomeo Val Cavargna (in provincia di Como), San Benedetto Val di Sambro (in provincia di Bologna), San Biagio della Cima (in provincia di Imperia), San Colombano al Lambro (in provincia di Milano), San Colombano Belmonte (in provincia di Torino), San Colombano Certenoli (in provincia di Genova), San Cosmo Albanese (in provincia di Cosenza), San Fermo della Battaglia (in provincia di Como), San Martino Buon Albergo (in provincia di Verona), San Mauro la Bruca (in provincia di Salerno), San Zenone al Lambro (in provincia di Milano), Sant'Ambrogio di Valpolicella (in provincia di Verona), Sant'Ambrogio sul Garigliano (in provincia di Frosinone).

Argomenti e tag correlati alla parola balsamo



Frasi, immagini e articoli contenenti la parola balsamo


Articoli che contengono la parola balsamo

Alcuni articoli che contengono la parola balsamo:

Come acconciare le extension dei capelli
Come acconciare le extension dei capelli (estratti)

... Applica un balsamo leave-in ai tuoi capelli quando sono asciutti ... Deve essere un balsamo con proprietà che sottolineano la morbidezza dei tuoi capelli e la loro splendida lucentezza e deve essere ricco di elementi idratanti ... Puoi anche usare un balsamo al cocco con estratti tropicali per un capello flessibile e setoso ... Rallegratevi dei vostri nuovi capelli e impressionate tutti i vostri amici con un'acconciatura spettacolare!Balsamo contorno occhi La Mer Eye Balm IntenseSe sai qualcosa di prodotti di bellezza e di quell'industria, a quest'ora avrai probabilmente sentito parlare del Balsamo per gli occhi di La Mer Intense, che ha fatto scalpore in tutta Internet ... Il nome del prodotto implica che la consistenza della sostanza sarà paragonabile a un balsamo per le labbra o per le mani, ma in realtà è abbastanza morbida e liscia, permettendo una migliore diffusione intorno alle aree problematiche ... Questo significa che passerai meno tempo a preoccuparti se hai messo abbastanza balsamo e più tempo a goderti i risultati più che soddisfacenti ...
Gommage e balsamo per le labbra fai da te
Come utilizzare lo scrub per la labbra, il cosiddetto Gommage perchè più delicato e appunto dedicato esclusivamente alla cura delle labbra. (estratti)

... I frutti di bosco ci piacciono! Balsamo per le labbra: il balsamo per le labbra rappresenta la fase finale del gommage, ne suggeriamo uno a base di burro di karitè e miele ... La funzione del balsamo per le labbra è anche quella di curare la pelle secca e screpolata ... Come preparare in casa il balsamo per le labbra? Prendiamo un contenitore e sciogliamo i 3 grammi di cera d'api, di burro di karitè, di burro di cacao, che serviranno ad ammorbidire la pelle delle labbra; 3 grammi di miele, 10 gocce di olio di jojoba, che ha proprietà emollienti ... La cera d'api servirà conservare il balsamo ed addensarlo ... L'applicazione quotidiana del balsamo per le labbra ne ravviverà il colore in maniera naturale ...
Ridurre le infiammazioni della pelle con il balsamo scarlatto
Ridurre le infiammazioni della pelle con il balsamo scarlatto (estratti)

... Non importa come lo conosci: balsamo scarlatto, tè di Oswego, balsamo delle api, menta di montagna o bergamotto, il fiore è una delle medicine naturali più rispettate nella storia ... Come se le caratteristiche di questo fiore non fossero sufficienti, il balsamo scarlatto 100% naturale può aiutare la pelle stressata e visibilmente danneggiata da condizioni come eczema, rosacea, pelle secca e acne ... Il balsamo scarlatto è stato un pezzo di storia americana fin dal primo sbarco dei pellegrini ... Il balsamo scarlatto era usato come pianta medicinale dai nativi americani e divenne un ingrediente così importante nel tè che quasi nessuno sentì il pizzico dopo il Boston Tea Party ... Proprietà medicinali della melissa scarlattaLe caratteristiche medicinali del balsamo scarlatto sono ciò che lo rendono così intrigante per le persone oggi che hanno stress e afflizioni della pelle ... L'olio di balsamo scarlatto è spesso un ingrediente nei profumi e nei prodotti cosmetici, in particolare quelli formulati per condizioni di pelle secca come l'eczema e la psoriasi ... La ricerca ha dimostrato che il balsamo scarlatto ha le seguenti proprietà favorevoli:* anti-ansia* antidepressivo* antisettico* cicatrizzante* deodorante* sedativoNel mondo di oggi, pieno di tensione e inquinanti, la gente ha bisogno di un prodotto per il trattamento della pelle che possa guarire le infiammazioni legate al mondo in cui viviamo ... Grazie all'inclusione del balsamo scarlatto in un nuovo balsamo per la cura della pelle tutto naturale, è possibile combattere i fattori di stress e avere la bella carnagione che hai sempre desiderato ... C'è un nuovo balsamo che include un adattogeno naturale per la cura della pelle generato completamente in natura che, se combinato con il balsamo scarlatto, idrata, ripristina e rinnova la pelle danneggiata ... Il prodotto contiene esattamente lo stesso balsamo scarlatto che attira le api, i colibrì e le farfalle e ora può lavorare con la tua pelle per far fiorire la tua bellezza ... Quando il prodotto completamente naturale con balsamo scarlatto viene applicato regolarmente sulla pelle, si fonde con le cellule e:* funziona come un potenziatore naturale del vostro sistema immunitario ... Il balsamo migliora la comunicazione cellulare e fornisce le molecole messaggere necessarie al corpo per distinguere le cellule sane da quelle morte ... È anche essenziale usare un balsamo profondo ... Gli effetti di un buon balsamo o di ottimi trattamenti per capelli si vedranno immediatamente ...