Vittorio

Lunghezza: 8 caratteri (4 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Italiano



Si tratta di un nome maschile di persona.

Data onomastico: 1 Settembre.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Vittorio

Vittoria (nome femminile di persona)
Vittorino (nome maschile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Vittorio

Vittorio Lupi
Vittorio Francesco, marchese di Susa
Vittorio Giovardi
Vittorio Amedeo Cigna-Santi
Vittorio Amedeo Rapous
Vittorio Amedeo Gioanetti
Vittorio Amedeo Didier
Vittorio Filippo Melano
Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano
Vittorio Alfieri
Vittorio Barzoni
Vittorio Amedeo Sallier della Torre
Vittorio Fraschini
Vittorio Pilo Boyl
Vittorio Colli di Felizzano
Vittorio di Sant'Albino
Vittorio Angius
Vittorio Emanuele Camillo IX Massimo
Vittorio Sacchi
Vittorio Emanuele Taparelli d'Azeglio
Vittorio Emanuele II di Savoia
Vittorio Barichella
Vittorio Salmini
Vittorio Poggi
Vittorio Avondo
Vittorio Albertoletti
Vittorio Betteloni
Vittorio Imbriani
Vittorio Asinari di Bernezzo
Vittorio Dabormida


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Vittorio, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Abadiyah, Abdenour, Abdigani, Abdulahi, Abedabun, Abednego, Abhijeet, Abhineet, Abhiraja, Abiasaph, Abiathar, Abimbola, Abrahamo, Abraniel, Abubakar, Achaicus, Achelous, Achiiles, Ackerlea, Acrisius, Adalardo, Adalgiso, Adalijah, Adalinzo, Adalrico, Adalwine, Addaneye, Adelijah, Adelmiro, Adheesha, Adhideva, Adonijah, Adosindo, Adrianus, Aelfhare, Aelfwine, Afanasiy, Afzalian, Agapetos, Agapetus, Agapitus, Aghamore, Aglarale, Agostino, Agravain, Aguistin.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Vittorio:

Vitor.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Vittorio e da altre lettere:

Christavo, Christovao, Cristavo, Cristovao, Curtavious, Dartavious, Evaristo, Latravious, Lavrentios, Primitivo, Rostislav, Silvestro, Talvoris, Tavorian, Thorvid, Toliver, Trevion, Vercingetorix, Viator, Victor, Victoreus, Victorino, Victorinus, Victorious, Victorius, Viktor, Viktoras, Viriato, Virote, Vittore, Vittorino, Voteporix.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Vittorio, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

Acceglio (in provincia di Cuneo), Accumoli (in provincia di Rieti), Acerenza (in provincia di Potenza), Afragola (in provincia di Napoli), Agazzano (in provincia di Piacenza), Aglientu (in provincia di Sassari), Agnosine (in provincia di Brescia), Agropoli (in provincia di Salerno), Albareto (in provincia di Parma), Alberona (in provincia di Foggia), Albidona (in provincia di Cosenza), Albonese (in provincia di Pavia), Alessano (in provincia di Lecce), Alfedena (in provincia di L'Aquila), Allerona (in provincia di Terni), Altamura (in provincia di Bari), Altidona (in provincia di Fermo), Altivole (in provincia di Treviso), Amandola (in provincia di Fermo), Amatrice (in provincia di Rieti), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anacapri (in provincia di Napoli), Ancarano (in provincia di Teramo), Andezeno (in provincia di Torino), Andriano (in provincia di Bolzano), Anghiari (in provincia di Arezzo), Anterivo (in provincia di Bolzano), Apecchio (in provincia di Pesaro e Urbino), Apollosa (in provincia di Benevento), Apricale (in provincia di Imperia), Apricena (in provincia di Foggia), Aramengo (in provincia di Asti), Arcisate (in provincia di Varese), Arconate (in provincia di Milano), Arena Po (in provincia di Pavia), Arenzano (in provincia di Genova), Argelato (in provincia di Bologna), Arguello (in provincia di Cuneo), Arignano (in provincia di Torino), Arizzano (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Armungia (in provincia di Sud Sardegna), Arnesano (in provincia di Lecce), Assemini (in provincia di Cagliari), Avelengo (in provincia di Bolzano), Avellino (in provincia di Avellino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Vittorio:

Rovito (in provincia di Cosenza), Vittorito (in provincia di L'Aquila).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Vittorio e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Anterivo (in provincia di Bolzano), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Borghetto di Vara (in provincia di La Spezia), Borgo Val di Taro (in provincia di Parma), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Brissago-Valtravaglia (in provincia di Varese), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Calvi Risorta (in provincia di Caserta), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Capriati a Volturno (in provincia di Caserta), Casaletto Vaprio (in provincia di Cremona), Castel San Niccolò (in provincia di Arezzo), Castel Viscardo (in provincia di Terni), Castel Vittorio (in provincia di Imperia), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma), Castelnuovo Nigra (in provincia di Torino), Castelnuovo Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Castelverrino (in provincia di Isernia), Castelvetere in Val Fortore (in provincia di Benevento), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castelvetro Piacentino (in provincia di Piacenza), Castiglione Chiavarese (in provincia di Genova), Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova), Castiglione in Teverina (in provincia di Viterbo), Castiraga Vidardo (in provincia di Lodi), Castro dei Volsci (in provincia di Frosinone), Castronovo di Sicilia (in provincia di Palermo), Castronuovo di Sant'Andrea (in provincia di Potenza), Castrovillari (in provincia di Cosenza), Cavallino-Treporti (in provincia di Venezia), Centro Valle Intelvi (in provincia di Como), Cerano d'Intelvi (in provincia di Como), Cercivento (in provincia di Udine), Certosa di Pavia (in provincia di Pavia), Challand-Saint-Victor (in provincia di Aosta).


Correlazioni tra il nome Vittorio e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da otto lettere, di cui quattro consonanti e quattro vocali:

abbacare, abbadare, abbaglio, abbicare, abbiente, abbinare, abbinata, abbiocco, abbonare, abbonato, abbonire, abdicare, aberrare, abetella, abissale, abissare, abissino, abitante, abitanza, ablativo, ablatore, ablegato, abnegare, aborrire, abortire, abortito, abortivo, abradere, abrasivo, abrogare, abrotano, absidale, absidato, abutilon, acantosi, acatisto, accadere, accadico, accaduto, accanito, accasare, accasato, accecare, accedere, acceggia, accentua, acciacco, accivire, accodare, accoglie, accolita, accolito, accomodo, acconcio, accorare, accorato, accordio, accubito, accudire, acculare, accumulo, accurato, accusare, accusato, acerbare, acerrimo, acervolo, achillea, achilleo, aciclico, acidezza, acmeismo, acquetta, acquisto.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Vittorio:

ortivo, ritrovo, trivio, trovi.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Vittorio e da altre lettere:

abbeveratoio, abbreviamento, abbreviativo, abbreviatore, abortivo, abrogativo, accavigliatore, accelerativo, accorciativo, accrescitivo, aeroscivolante, affermativo, aggregativo, aggrovigliamento, aggrovigliato, alterativo, alternativo, altorilievo, ammaestrativo, amministrativo, ammirativo, anticorrosivo, antidepressivo, antidivorzismo, antidivorzista, antifermentativo, antinevralgico, antirivoluzionario, antisdrucciolevole, antisportivo, antivenereo, antiversione, aperitivo, appercettivo, apprezzativo, approssimativo, approvativo, approvvigionamento, arativo, arbustivo, architravato, archivistico, archivolto, argomentativo, arrivato, arrivistico, arroventire, assertivo, asservimento, asseverativo, assicurativo, astrattivo, attivatore, attrattivo, attributivo, autoassolversi, autoconvocarsi, autodistruttivo, autoferrotranviario, autoferrotranvieri, autofilotranviario, autogovernarsi, autoritativo, autoservizio, avariato, averroista, averroistico, aviatore, aviatorio, avicoltore, avicoltura, avicunicoltore, avicunicoltura, aviotrasportare, aviotrasporto, aviotruppa, avocatorio, avveniristico, avventuriero, avventurismo, avventuristico, avversativo, avvertimento, avvertito, avviatore, avvinatore, avvisatore, avvitatore, avvocateria, avvocatorio, avvolgitore, avvolgitrice, avvolticchiare, battipolvere, battispolvero, behavioristico, benarrivato, benservito, beveratoio, bevitore.