Usana

Lunghezza: 5 caratteri (2 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: /



Si tratta di un nome femminile di cane.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Usana

Dusana (nome femminile di persona)
Isana (nome femminile di persona e di cane)
Sana (nome femminile di persona)
Susana (nome femminile di persona e di cane)
Ujana (nome femminile di persona)
Ulana (nome femminile di cane)
Usama (nome maschile di persona)
Zusana (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Usana, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di cane costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Aaley, Abbie, Abida, Adara, Addie, Adele, Adena, Adira, Aerin, Aeris, Agape, Aggie, Akila, Akira, Akita, Alana, Alexa, Aleya, Alice, Alisa, Aliva, Alize, Allie, Aloha, Alura, Amara, Amica, Amiga, Amira, Amora, Amore, Andie, Angie, Anika, Anise, Annie, Ariel, Aries, Ashei, Atara, Atira, Audra, Ayala, Ayita, Aziza, Azula, Azura, Babee, Basia, Bauta, Beara, Beija, Bijou, Boofa.

Altri nomi femminili di cane costituiti soltanto dalle lettere del nome Usana:

Susana.

Altri nomi femminili di cane costituiti dalle lettere del nome Usana e da altre lettere:

Ashaunti, Consuela, Justina, Lashauna, Shaniqua, Shaunty, Snowflake Flurry, Subrina, Sunday, Sunny Dancer, Tsunami.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Usana, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Usana:

Ussana (in provincia di Sud Sardegna).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Usana e da altre lettere:

Acquanegra Cremonese (in provincia di Cremona), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquasanta Terme (in provincia di Ascoli Piceno), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Aliminusa (in provincia di Palermo), Anguillara Sabazia (in provincia di Roma), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Asuni (in provincia di Oristano), Ausonia (in provincia di Frosinone), Bisacquino (in provincia di Palermo), Borgo Valsugana (in provincia di Trento), Borgone Susa (in provincia di Torino), Bosco Chiesanuova (in provincia di Verona), Brenzone sul Garda (in provincia di Verona), Brusciano (in provincia di Napoli), Brusimpiano (in provincia di Varese), Buccinasco (in provincia di Milano), Busano (in provincia di Torino), Busnago (in provincia di Monza e della Brianza), Calangianus (in provincia di Sassari), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Canneto sull'Oglio (in provincia di Mantova), Canosa di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Cantalupo in Sabina (in provincia di Rieti), Cantalupo nel Sannio (in provincia di Isernia), Caronno Pertusella (in provincia di Varese), Casalanguida (in provincia di Chieti), Casalbuono (in provincia di Salerno), Casalbuttano ed Uniti (in provincia di Cremona), Casalduni (in provincia di Benevento), Casalfiumanese (in provincia di Bologna), Casalnuovo di Napoli (in provincia di Napoli), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Casalpusterlengo (in provincia di Lodi), Casalzuigno (in provincia di Varese), Caselle Lurani (in provincia di Lodi), Casola in Lunigiana (in provincia di Massa-Carrara), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Cassano Valcuvia (in provincia di Varese), Cassinetta di Lugagnano (in provincia di Milano), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Castel Volturno (in provincia di Caserta), Castelbuono (in provincia di Palermo), Castelgerundo (in provincia di Lodi), Castelguidone (in provincia di Chieti).


Correlazioni tra il nome Usana e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

abaco, abate, abavo, abena, abete, abile, abito, abuna, abuso, acari, accia, accio, acero, aceto, acheo, acido, acino, acoro, acqua, acque, actea, acume, acuto, addio, adipe, adire, adito, adone, adoro, aduso, afide, afnio, afono, afoso, agama, agami, agape, agata, agave, aggio, agile, agire, agito, aglio, agone, aguti, ajuga, alano, alare, alata, alato, alcea, aldio, algia, alias, alibi, alice, alido, alimo, alite, alito, allea, almea, alone, alosa, altea, alula, alveo, amaca, amano, amare, amaro, amata, amati, amato, amavi, amavo, ambio, ameba, ameno, amica, amici, amico, amida, amido, amnio, amomo, amore.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Usana:

nasua, sauna, sunna.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Usana e da altre lettere:

abbassalingua, abbrustolimento, abusione, accusazione, acquasanta, acquasantiera, acquiescente, acquiescenza, acquisizione, acquitrinoso, adenovirus, aerosilurante, aggiustamento, agopunturista, agranulocitosi, agribusiness, agrimensura, agroindustria, agroindustriale, albuminoso, allucinosi, allusione, amanuense, ammusonito, anacrusi, andalusite, andaluso, andropausa, aneurisma, aneurismatico, anfrattuoso, angelus, angioneurosi, angostura, anguillesco, anguillulosi, angustia, angustiare, angustiato, angusticlavio, angustioso, angusto, annusare, annusata, annuso, anschluss, antiacustico, anticomunismo, anticomunista, anticostituzionale, antielusivo, antinfortunistico, antisdrucciolevole, antisilurante, antitrust, antivirus, antrustione, anuresi, aponeurosi, arseniuro, aruspicina, asciugabiancheria, asciugamano, asciugamento, asciugante, assicurante, assicurazione, assolutizzazione, assoluzione, assuefazione, assuntivo, assunto, assuntore, assuntoria, assunzione, assunzionista, astenuto, astronauta, astronautica, astronautico, astrusaggine, aumentista, auscultazione, ausonio, austenite, australiana, australiano, austriacante, austroungarico, autoaccensione, autoanalisi, autoassoluzione, autocensura, autocisterna, autocombustione, autocommiserazione, autoconcessionario, autoconsumo, autoconvocarsi, autocoscienza.