Sondra

Lunghezza: 6 caratteri (4 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Greco, Inglese



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Sondra

Dondra (nome femminile di persona)
Kondra (nome femminile di persona)
Sandra (nome femminile di cane)
Sondria (nome femminile di persona)
Sonora (nome femminile di persona)
Tondra (nome femminile di persona)
Vondra (nome femminile di persona)
Zondra (nome femminile di persona e di cane)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Sondra, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Abalyn, Abbony, Adabry, Adalyn, Adasyn, Adelyn, Aderyn, Adhoch.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Sondra:

Rosandra.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Sondra e da altre lettere:

Casondra, Cassondra, Chrisondra, Donshabra, Dronsha, Dronshae, LaSondra, Oleksandra, Rodneisha, Rodnesha, Rosadine, Rosalind, Rosalinda, Rosalinde, Rosalynd, Rosamond, Rosamonde, Rosamund, Rosamunda, Sharlonda, Sharonda, Sondria, Trollslanda.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Sondra, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Nessuna città con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile.

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Sondra:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Sondra e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Adrara San Martino (in provincia di Bergamo), Adrara San Rocco (in provincia di Bergamo), Albano Sant'Alessandro (in provincia di Bergamo), Albaredo per San Marco (in provincia di Sondrio), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Bagnoli di Sopra (in provincia di Padova), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Barano d'Ischia (in provincia di Napoli), Bassano del Grappa (in provincia di Vicenza), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Borgo San Dalmazzo (in provincia di Cuneo), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Brenzone sul Garda (in provincia di Verona), Bressanvido (in provincia di Vicenza), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Cadrezzate con Osmate (in provincia di Varese), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Caldaro sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Casalbordino (in provincia di Chieti), Casalecchio di Reno (in provincia di Bologna), Casaletto Ceredano (in provincia di Cremona), Casalincontrada (in provincia di Chieti), Casandrino (in provincia di Napoli), Caslino d'Erba (in provincia di Como), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castel di Sangro (in provincia di L'Aquila), Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelgerundo (in provincia di Lodi), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castelletto di Branduzzo (in provincia di Pavia), Castellino del Biferno (in provincia di Campobasso), Castello di Brianza (in provincia di Lecco), Castello di Cisterna (in provincia di Napoli), Castelnovo del Friuli (in provincia di Pordenone), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona), Castelnuovo di Farfa (in provincia di Rieti), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castelnuovo di Porto (in provincia di Roma).


Correlazioni tra il nome Sondra e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Nessun vocabolo con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Sondra:

danaroso, radarsonda.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Sondra e da altre lettere:

accendisigaro, accondiscendere, acondroplasia, acondroplasico, addensatore, addestramento, adenosintrifosfato, adenovirus, adonestare, adsorbente, adsorbimento, agroindustria, agroindustriale, alessandrinismo, alessandrino, anafrodisia, andropausa, androsace, androsterone, anidrosi, animadversione, antidepressivo, antidivorzismo, antidivorzista, antimodernista, antisdrucciolevole, apprendistato, aracnidismo, ardimentoso, ascondere, assecondare, assideramento, assordamento, assordante, assordimento, astrodinamica, autodistruzione, avanguardismo, biondastro, blindosbarra, brandistocco, cardinalesco, cardionevrosi, cardiostenosi, cardiostimolante, cardioversione, centrodestra, commiserando, condensare, condensatore, condriosoma, confindustriale, conquistador, considera, considerabile, considerabili, considerare, consideratezza, considerato, considerazione, consolidare, consuetudinario, contraddistinguere, contraddistinto, copresidenza, corrispondenza, cresimando, crogiolandosi, damaschinatore, darvinismo, deadsorbimento, deaspirazione, deassorbimento, decarbossilazione, decongestionare, decontestualizzare, decostruzionista, defenestrazione, deforestazione, defosforazione, deindustrializzazione, democristiano, depersonalizzazione, depressionario, depressurizzazione, deresponsabilizzare, deresponsabilizzazione, derustizzazione, desacralizzazione, descolarizzazione, desegregazione, desensibilizzatore, desertificazione, desolforazione, desonorizzare, desonorizzato, desonorizzazione, destinatario, destinatore, destorificazione.