Primus

Lunghezza: 6 caratteri (4 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Italiano, Latino



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Primus

Nessun nome simile disponibile.

Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Primus, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Abbott, Abd-Al, Abhann, Abrash, Abydos, Achbor, Achill, Achyan, Ackley, Addney, Adhamh, Adkins, Adolph, Adrick.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Primus:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Primus e da altre lettere:

Primitivus, Primulus.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Primus, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Nessuna città con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile.

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Primus:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Primus e da altre lettere:

Brusimpiano (in provincia di Varese), Comelico Superiore (in provincia di Belluno), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Maserada sul Piave (in provincia di Treviso), Passignano sul Trasimeno (in provincia di Perugia), San Martino di Lupari (in provincia di Padova), San Marzano di San Giuseppe (in provincia di Taranto), San Maurizio d'Opaglio (in provincia di Novara), San Mauro Pascoli (in provincia di Forlì-Cesena), San Pietro di Morubio (in provincia di Verona), San Pietro Mussolino (in provincia di Vicenza), Sant'Elia Fiumerapido (in provincia di Frosinone), Sant'Eufemia d'Aspromonte (in provincia di Reggio Calabria), Santa Maria Capua Vetere (in provincia di Caserta), Terranova Sappo Minulio (in provincia di Reggio Calabria).


Correlazioni tra il nome Primus e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sei lettere, di cui quattro consonanti e due vocali:

Nessun vocabolo con stesso numero di consonanti e di vocali disponibile.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Primus:

Nessun vocabolo contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Primus e da altre lettere:

aperturismo, computeristica, computeristico, computisteria, copricostume, crepuscolarismo, cuprismo, dispiumare, epicureismo, europeismo, gruppuscolarismo, immunodepressione, immunodepresso, immunodepressore, immunoprofilassi, immunosoppressore, impastatura, imperscrutabile, impersuadibile, impersuasivo, impersuaso, importuoso, impostatura, impostura, improsciuttire, impulsare, impuntigliarsi, impuparsi, imputrescibile, iperpituitarismo, ipersurrenalismo, iperurbanesimo, ipopituitarismo, iposurrenalismo, marsupiale, marsupiali, marsupializzazione, marsupio, mucopolisaccaride, mucopolisaccaridosi, multidisciplinare, multiprocessore, musicoterapia, neopurismo, opportunismo, panturchismo, paracadutismo, pauperismo, perseguimento, pluralismo, pluridimensionale, plurilinguismo, pluripartitismo, pluristilismo, pneumogastrico, portamusica, portasciugamano, postraumatico, presumibile, preumanesimo, preumanista, preumanistico, proceleusmatico, profumista, promiscuo, prosciugamento, proseguimento, prussianesimo, pseudoermafroditismo, pseudomorfismo, pseudomorfosi, purismo, puritanesimo, repubblicanesimo, rimprosciuttire, scampionatura, scompaginatura, scriptorium, semiautopropulso, soprammisura, soprannaturalismo, soprannumerario, spaurimento, spiritualismo, spiumacciare, spiumare, spremiagrumi, spremifrutta, spremitura, spumantizzare, spumeggiare, stampigliatura, stampinatura, stempiatura, strimpellatura, submicroscopico, superalimentazione, superautomatico, superduralluminio, supereminente.