Mario

Lunghezza: 5 caratteri (2 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Ebraico, Italiano, Spagnolo



Si tratta di un nome maschile di persona e di gatto.

Data onomastico: 19 Gennaio.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Mario

Ario (nome femminile di persona)
Dario (nome maschile di persona)
Marcio (nome maschile di persona)
Marco (nome maschile di persona)
Mareo (nome maschile di persona)
Margo (nome maschile e femminile di persona e di cane)
Mari (nome femminile di persona)
Maria (nome maschile e femminile di persona)
Marid (nome maschile di persona)
Marie (nome maschile e femminile di persona, di gatto e di cane)
Marik (nome maschile e femminile di persona)
Mariko (nome femminile di persona)
Marin (nome maschile e femminile di persona)
Marino (nome maschile di persona)
Marit (nome femminile di persona)
Marjo (nome femminile di persona)
Marko (nome maschile di persona e di cane)
Marlo (nome maschile e femminile di persona e di gatto)
Marrio (nome maschile di persona)
Marzio (nome maschile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Mario

Mario Nizolio
Mario Minniti
Mario Bettini
Mario Guiducci
Mario de' Fiori
Mario Alberizzi
Mario Mellini
Mario Bolognetti
Mario Guarnacci
Mario Compagnoni Marefoschi
Mario Gioffredo
Mario Lupo
Mario Gemmellaro
Mario Tirelli
Mario Giannuzzi
Mario Giuseppe Mirone
Mario Mattei
Mario Aspa
Mario Broglia
Mario Rizzari
Mario Mocenni
Mario Tiberini
Mario Chigi Albani della Rovere, VII principe di Farnese
Mario Bernini
Mario Martelli
Mario Lamberti
Mario Lucchesi-Palli
Mario Pratesi
Mario Rapisardi
Mario Fani


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Mario, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona e di gatto costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Aabid, Aadam, Aadan, Aadil, Aakav, Aakif, Aakil, Aalam, Aalif, Aalim, Aalok, Aamil, Aamin, Aamir, Aamor, Aanan, Aaqib, Aaqil, Aarah, Aarav, Aaric, Aarif, Aarne, Aaron, Aasaf, Aasif, Aasim, Aatif, Aatiq, Aatto, Aazim, Abaan, Abasi, Abedi, Abeir, Abela, Abele, Abiah, Abiel, Abihu, Acair, Adaih, Adair, Adamo, Adamu, Adapa, Adare, Adawi, Addae, Addai, Adeeb, Adeel, Adika, Adina, Adino.

Altri nomi maschili di persona e di gatto costituiti soltanto dalle lettere del nome Mario:

Marrio, Mário, Omari, Raimo, Ramiro, Romario.

Altri nomi maschili di persona e di gatto costituiti dalle lettere del nome Mario e da altre lettere:

Abercrombie, Adelmiro, Ambrogino, Ambrogio, Ambroise, Ambrosi, Ambrosii, Ambrosio, Ambrosios, Ambrosius, Americo, Amerigo, Amoretti, Androsimon, Arapmoi, Aristodemos, Armenio, Armindo, Armino, Aroniam, Artemidorus, Bartholomaios, Bartlomeij, Belarmino, Brijmohan, Casimiro, Cheno Marino, Damario, Damarione, Demario, DeMarious, DeMarrio, DiMarco, Dragomir, Drahomir, Erasmios, Ermolai, Gerasimos, Giampiero, Gianmarco, Girolamo, Hari Om, Hiromasa, Hiroyama, Iomhair, Iomhar, Ja'mario, Jaromil, Jaromir, Lamarious, LeMario, Macario, Macarios, Makarios, Maolgfhoghmhair, Marcelino, Marcellino, Marciano, Marcio, Margarito, Mariano, Mariego, Marino, Marion, Marison, Martinho, Marzio, Masahiro, Masanori, Mauricio, Maurilio, Maurizio, Márcio, Milagro, Miroslav, Miroslaw, Mitrofan, Monicalaure, Morathi, Mordecai, Mordechai, Mordikai, Morganic, Morganiel, Moriah, Moriarty, Noorul Islam, Odemaris, Omarian, Omarion, Radmilo, Radomil, Radomilpolish, Radomir, Raimondas, Raimondo, Raimonds, Raimundo, Ramonick, Richomas.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Mario, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

Acate (in provincia di Ragusa), Acuto (in provincia di Frosinone), Adria (in provincia di Rovigo), Agira (in provincia di Enna), Algua (in provincia di Bergamo), Alife (in provincia di Caserta), Allai (in provincia di Oristano), Amaro (in provincia di Udine), Amato (in provincia di Catanzaro), Ameno (in provincia di Novara), Anela (in provincia di Sassari), Anzio (in provincia di Roma), Aosta (in provincia di Aosta), Apice (in provincia di Benevento), Apiro (in provincia di Macerata), Ardea (in provincia di Roma), Arena (in provincia di Vibo Valentia), Arese (in provincia di Milano), Arola (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Arona (in provincia di Novara), Ascea (in provincia di Salerno), Asola (in provincia di Mantova), Asolo (in provincia di Treviso), Asuni (in provincia di Oristano), Atina (in provincia di Frosinone), Aulla (in provincia di Massa-Carrara), Avise (in provincia di Aosta), Avola (in provincia di Siracusa), Azzio (in provincia di Varese), Badia (in provincia di Bolzano), Bairo (in provincia di Torino), Baiso (in provincia di Reggio nell'Emilia), Baone (in provincia di Padova), Bieno (in provincia di Trento), Bione (in provincia di Brescia).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Mario:

Maiori (in provincia di Salerno).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Mario e da altre lettere:

Adrara San Martino (in provincia di Bergamo), Agliano Terme (in provincia di Asti), Aidomaggiore (in provincia di Oristano), Albissola Marina (in provincia di Savona), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amorosi (in provincia di Benevento), Andorno Micca (in provincia di Biella), Arcinazzo Romano (in provincia di Roma), Avigliano Umbro (in provincia di Terni), Bagnara di Romagna (in provincia di Ravenna), Bagno di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Borgo San Giacomo (in provincia di Brescia), Borgo San Martino (in provincia di Alessandria), Borgomasino (in provincia di Torino), Bormida (in provincia di Savona), Bova Marina (in provincia di Reggio Calabria), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Brusimpiano (in provincia di Varese), Burago di Molgora (in provincia di Monza e della Brianza), Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Cairo Montenotte (in provincia di Savona), Camaiore (in provincia di Lucca), Camerino (in provincia di Macerata), Campagnano di Roma (in provincia di Roma), Campiglia Cervo (in provincia di Biella), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campo San Martino (in provincia di Padova), Campobello di Mazara (in provincia di Trapani), Campochiaro (in provincia di Campobasso), Campodipietra (in provincia di Campobasso), Campofelice di Roccella (in provincia di Palermo), Campofiorito (in provincia di Palermo), Campoformido (in provincia di Udine), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Campomaggiore (in provincia di Potenza), Campomarino (in provincia di Campobasso), Camporgiano (in provincia di Lucca), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camposampiero (in provincia di Padova), Cappella Maggiore (in provincia di Treviso), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo).


Correlazioni tra il nome Mario e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui due consonanti e tre vocali:

abaco, abate, abavo, abena, abete, abile, abito, abuna, abuso, acari, accia, accio, acero, aceto, acheo, acido, acino, acoro, acqua, acque, actea, acume, acuto, addio, adipe, adire, adito, adone, adoro, aduso, afide, afnio, afono, afoso, agama, agami, agape, agata, agave, aggio, agile, agire, agito, aglio, agone, aguti, ajuga, alano, alare, alata, alato, alcea, aldio, algia, alias, alibi, alice, alido, alimo, alite, alito, allea, almea, alone, alosa, altea, alula, alveo, amaca, amano, amare, amaro, amata, amati, amato, amavi, amavo, ambio, ameba, ameno, amica, amici, amico, amida, amido, amnio, amomo, amore.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Mario:

mammario, maori, marmoraria, marmorario, moria, ormai, ramaio, riarmo, rimario.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Mario e da altre lettere:

abbarbagliamento, abbarbicamento, abborracciamento, abbracciamento, abbracciamo, abbreviamento, abbruciamento, abbrustolimento, abbrutimento, abominare, abominatore, aborrimento, acarodermatite, accampionare, accartocciamento, accerchiamento, acclimatore, accomandatario, accomiatare, accompagnatoria, accompagnatorio, accorciamento, accorgimento, accottimare, accreditamento, accrescimento, acerrimo, acetimetro, acidimetro, aciniforme, acipenseriformi, acquartieramento, acrimonia, acrimonioso, acroamatico, acrobatismo, acromatico, acromatismo, acromatizzare, acromatopsia, acromegalia, acromia, acromion, acronimo, actinomorfo, addimorare, addimostrare, addomesticare, addomesticatore, addormentarmi, addormentarti, addormenterai, addormire, addottrinamento, ademprivio, adenocarcinoma, aderimento, adiatermano, adombrabile, adsorbimento, aeriforme, aerodinamica, aerodinamico, aerofotogrammetria, aeromanzia, aeromarittimo, aeromeccanica, aerometria, aeromobile, aeromodellismo, aeromodellista, aeromodellistica, aeronomia, aerorimessa, aerotropismo, affarismo, affermativo, affermazione, affioramento, affumicatore, aforisma, africanismo, afroamericano, ageminatore, aggiornamento, aggiramento, agglomerazione, aggomitolare, aggomitolatura, aggrovigliamento, agguerrimento, aghiforme, agrammatismo, agrimensore, agrimonia, agriturismo, agroalimentare, agroecosistema, agronomia, agronomico.