Liliana

Lunghezza: 7 caratteri (3 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Bulgaro, Inglese



Si tratta di un nome femminile di persona.

Data onomastico: 27 Giugno.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Liliana

Iliana (nome femminile di persona)
Lidiana (nome femminile di persona)
Lilian (nome femminile di persona)
Liliane (nome femminile di persona)
Lilianna (nome maschile e femminile di persona)
Lilijana (nome femminile di persona)
Lilliana (nome femminile di persona)
Lilyana (nome femminile di persona)
Liviana (nome femminile di persona)
Miliana (nome femminile di persona)
Riliana (nome femminile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Liliana

Liliana Castagnola
Liliana Ragusa Gilli
Liliana Fantoni
Liliana Gerace
Liliana Grassi
Liliana Cano
Liliana Tellini
Liliana Merlo
Liliana Feldmann
Liliana Ronchetti
Liliana Jovino
Liliana Renzi
Liliana Tagliaferri
Liliana Bonfatti
Liliana Segre
Liliana de Curtis
Liliana Cavani
Liliana Cosi
Liliana Albertini
Liliana Dell'Acqua
Liliana Ursino
Liliana Sorrentino
Liliana Eritrei
Liliana Bernardi
Liliana Moro
Liliana Ventricelli


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Liliana, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Aabidah, Aabirah, Aafreen, Aakifah, Aakilah, Aaleyah, Aalimah, Aaliyah, Aamilah, Aaminah, Aamirah, Aanisah, Aaqilah, Aarifah, Aarisha, Aaryona, Aasimah, Aasiyah, Aatikah, Aatiqah, Aatirah, Abadiah, Abadine, Abagael, Abagail, Abagale, Abayomi, Abeedah, Abeerah, Abegail, Abelone, Abianna, Abianne, Abicara, Abigael, Abigail, Abigale, Abilene, Abilian, Abreena, Abriana, Abronia, Accalia, Aceline, Adabela, Adakoda, Adalene, Adaliah, Adalina, Adaline, Adamara, Adamina, Adamine, Addiena, Addilee, Adeelah, Adelais, Adelice, Adelina, Adeline, Adelisa, Adelise, Adelita, Adesina, Adianna.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Liliana:

Ailani, Alaina, Alani, Alania, Alanina, Aliana, Alianna, Alina, Allaina, Alliana, Allianna, Anila, Annali, Annalina, Iallian, Ilana, Ilanna, Iliana, Ilianna, Ilina, Laina, Laini, Lalina, Lanai, Lani, Lania, Lanni, Lílian, Lian, Liana, Liani, Lianna, Liina, Lilian, Lilianna, Lilliana, Lina, Naila, Nailina, Nalia, Nalini, Nialina, Niall, Nila.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Liliana e da altre lettere:

Abbilyn, Abilene, Abilian, Abralina, Abrilyn, Acelin, Aceline, Acquilina, Adalina, Adalinda, Adaline, Adallina, Addeline, Adelin, Adelina, Adelind, Adelinda, Adelinde, Adeline, Adilene, Adolfina, Adolphine, Aelfwine, Aethelind, Aethelwine, Agilbertina, Aglaiana, Aglaiane, Aglaianna, Aglaianne, Agnes-Cecilia, Aguinalda, Ahladini, Ahtialina, Ahtialine, Ahtiellyn, Aibhilin, Aidalyn, Aileana, Aileen, Aileene, Ailen, Ailene, Ailyn, Aimiliana, Aimilionia, Aingeal, Aingealag, Ainslee, Ainslie, Airalyn, Aislin, Aislinn, Aislyn, Aislynn, Aizlynne, Akialyn, Akiliano, Akilina, Akseliana, Akseliane, Akselianna, Akselianne, Akselina, Akulina, Akvilina, Alaialynn, Alairanna, Alanie, Alanis, Alankrita, Alannicola, Alannis, Alastrina, Alastrine, Alastriona, Albertina, Albertine, Albina, Albine, Albinia, Albinka, Albiona, Alcina, Alciona, Alcione, Aldina, Aldine, Alejandria, Alejandrin, Alejandrina, Aleksandrina, Alexanderi, Alexanderia, Alexanderina, Alexanderine, Alexandia, Alexandreina, Alexandria, Alexandrie.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Liliana, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

Abriola (in provincia di Potenza), Accadia (in provincia di Foggia), Acciano (in provincia di L'Aquila), Acquaro (in provincia di Vibo Valentia), Adelfia (in provincia di Bari), Agerola (in provincia di Napoli), Agliana (in provincia di Pistoia), Ailoche (in provincia di Biella), Airasca (in provincia di Torino), Alassio (in provincia di Savona), Albiano (in provincia di Trento), Albiate (in provincia di Monza e della Brianza), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albiolo (in provincia di Como), Alimena (in provincia di Palermo), Alserio (in provincia di Como), Altilia (in provincia di Cosenza), Alviano (in provincia di Terni), Amantea (in provincia di Cosenza), Amaroni (in provincia di Catanzaro), Amaseno (in provincia di Frosinone), Ameglia (in provincia di La Spezia), Amorosi (in provincia di Benevento), Angiari (in provincia di Verona), Aprilia (in provincia di Latina), Aragona (in provincia di Agrigento), Arborea (in provincia di Oristano), Arborio (in provincia di Vercelli), Arcevia (in provincia di Ancona), Ardauli (in provincia di Oristano), Ardesio (in provincia di Bergamo), Ariccia (in provincia di Roma), Arielli (in provincia di Chieti), Arienzo (in provincia di Caserta).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Liliana:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Liliana e da altre lettere:

Abbadia Lariana (in provincia di Lecco), Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Acquanegra sul Chiese (in provincia di Mantova), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Acquaviva Platani (in provincia di Caltanissetta), Agliana (in provincia di Pistoia), Agliano Terme (in provincia di Asti), Aglientu (in provincia di Sassari), Agugliano (in provincia di Ancona), Ailano (in provincia di Caserta), Alagna Valsesia (in provincia di Vercelli), Alano di Piave (in provincia di Belluno), Albano di Lucania (in provincia di Potenza), Albano Laziale (in provincia di Roma), Albaredo Arnaboldi (in provincia di Pavia), Albiano (in provincia di Trento), Albiano d'Ivrea (in provincia di Torino), Albidona (in provincia di Cosenza), Albignasego (in provincia di Padova), Albinea (in provincia di Reggio nell'Emilia), Albino (in provincia di Bergamo), Albissola Marina (in provincia di Savona), Aldino (in provincia di Bolzano), Alessandria (in provincia di Alessandria), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Alfianello (in provincia di Brescia), Alfiano Natta (in provincia di Alessandria), Alfonsine (in provincia di Ravenna), Aliano (in provincia di Matera), Alimena (in provincia di Palermo), Aliminusa (in provincia di Palermo), Allein (in provincia di Aosta), Alluvioni Piovera (in provincia di Alessandria), Alpignano (in provincia di Torino), Alta Val Tidone (in provincia di Piacenza), Alta Valle Intelvi (in provincia di Como), Altavilla Irpina (in provincia di Avellino), Altavilla Monferrato (in provincia di Alessandria), Altavilla Silentina (in provincia di Salerno), Altavilla Vicentina (in provincia di Vicenza), Altidona (in provincia di Fermo), Altino (in provincia di Chieti), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Alviano (in provincia di Terni), Alvignano (in provincia di Caserta), Alzano Scrivia (in provincia di Alessandria), Alzate Brianza (in provincia di Como), Andali (in provincia di Catanzaro).


Correlazioni tra il nome Liliana e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sette lettere, di cui tre consonanti e quattro vocali:

abarico, abatino, abbaino, abbazia, abbiamo, abbuono, abduano, abetina, abietto, abitare, abitato, abitino, abituro, abolire, abomaso, aborale, abulico, abusare, abusato, abusivo, acalefa, acanino, acapnia, acardia, acarosi, acciaro, accidia, acciuga, acefali, acefalo, acereta, aceroso, acetale, acetato, acetico, acetile, acetino, acetire, acetone, acetosa, acetoso, achenio, achilia, achiria, acidaro, acidosi, acidulo, acidume, acinace, acineti, acinoso, acneico, aconito, acquare, acquata, acquoso, acrania, acribia, acridio, acrisia, acromia, acufene, adamita.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Liliana:

anilina, annali, lanina, liana.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Liliana e da altre lettere:

abbagliamento, abbagliante, abbarbagliamento, abbassalingua, abbellimento, abbevilliano, abbigliamento, abbindolamento, abbindolare, abbindolatore, abbrustolimento, abeliano, abilitante, abilitazione, ablaqueazione, ablazione, abluzione, abolizione, abolizionismo, abolizionista, abolizionistico, abominabile, abominevole, abutilon, acantocefali, accalappiacani, accalappiamento, accapigliamento, accelerazione, acchiappanuvole, accidentale, accigliamento, accintolare, acclamazione, acclimatamento, acclimatazione, accline, accogliente, accoglienza, accoglimento, accompagnabile, accomunabile, acconigliare, acculturazione, accumulazione, acetilazione, acetilcolina, acetilene, acetilenico, acinellatura, acmonital, acondroplasia, acondroplasico, aconfessionale, acotiledone, acquamanile, acquolina, acrilonitrile, acroleina, actinolite, addizionale, addolcimento, addominale, adimensionale, adolescenziale, adrenalina, adulazione, adulterazione, adulterino, aerolinea, aeroscivolante, aerosilurante, affabulazione, affezionabile, affievolimento, affiliando, affiliante, affiliazione, affissionale, affliggente, affliggimento, afflizione, affogliamento, affrancabile, affrontabile, agevolazione, aggentilire, agglomerazione, agglutinamento, agglutinante, agglutinare, agglutinazione, agglutinina, agglutinogeno, aggrovigliamento, aglianico, agnellino, agranulocitosi, agroalimentare, agrobiotecnologo.