Gitta

Lunghezza: 5 caratteri (3 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Tedesco, Altro



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Gitta

Gietta (nome femminile di persona)
Gita (nome femminile di persona)
Githa (nome femminile di persona)
Gitte (nome femminile di persona)
Yitta (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Gitta, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, Abbey, Abbra, Abbye, Ablah, Abril, Accho, Achal, Achen, Achim, Achit, Achor, Acnes, Adell, Adwar, Adyna, Aeryn, Afrah, Afric, Aghna, Agnes.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Gitta:

Gita, Taigi.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Gitta e da altre lettere:

Abhigeetha, Agathi, Agathilia, Agilbertina, Agostina, Agostinha, Agustina, Altagracia, Angelita, Angelitte, Angyanita, Antigone, Argentia, Argentina, Augustina, Beth-Angelica, Bhageerathi, Bhagyajyothi, Birgetta, Birgitta, Brigetta, Brigita, Brigitha, Brigitta, Cathering, Chitragandha, Chitrangda, Christeighannah, Deganit, Eglantina, Eglantine, Figatha, Gabrietta, Gailetta, Gaitlynn, Galit, Ganitha, Garaitz, Garati, Garity, Gathbiyya, Gautami, Gavinetta, Gavinette, Gayatri, Gazit, Gülistan, Geertruida, Genetrialle, Genista, Genivivetta, Georgietta, Gertruida, Gewntoria, Ghita, Ghitbah, Giachetta, Giacinta, Giannata, Gietta, Gilberta, Gilletta, Ginata, Gintare, Giosetta, Giovannetta, Gitali, Gitana, Gitanjali, Githa, Gitika, Gittan, Giuditta, Giulietta, Giustina, Gloriastee, Glorietta, Gobnait, Gopinath, Gormlaith, Gotilda, Graciana-Patricia, Gracinity, Gracitina, Gracity, Gratia, Gratiana, Gretalina, Gretaline, Grettina, Guiditta, Gulistan, Gunjita, Gustalina, Gustalivia, Igantia, Igrainity, Jagrati, Kokyangwuti, Latangi.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Gitta, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Gitta:

Taggia (in provincia di Imperia).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Gitta e da altre lettere:

Abbateggio (in provincia di Pescara), Abbiategrasso (in provincia di Milano), Abetone Cutigliano (in provincia di Pistoia), Agliano Terme (in provincia di Asti), Aglientu (in provincia di Sassari), Agrate Brianza (in provincia di Monza e della Brianza), Agrate Conturbia (in provincia di Novara), Agrigento (in provincia di Agrigento), Alì Terme (in provincia di Messina), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Anguillara Veneta (in provincia di Padova), Antignano (in provincia di Asti), Appiano Gentile (in provincia di Como), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Asigliano Veneto (in provincia di Vicenza), Attigliano (in provincia di Terni), Bagnatica (in provincia di Bergamo), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Bagnolo Piemonte (in provincia di Cuneo), Bagnolo San Vito (in provincia di Mantova), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bastiglia (in provincia di Modena), Battaglia Terme (in provincia di Padova), Battipaglia (in provincia di Salerno), Belgirate (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Bergantino (in provincia di Rovigo), Bistagno (in provincia di Alessandria), Borgaro Torinese (in provincia di Torino), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Borghetto di Borbera (in provincia di Alessandria), Borghetto di Vara (in provincia di La Spezia), Borghetto Lodigiano (in provincia di Lodi), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Borgo San Martino (in provincia di Alessandria), Borgo Tossignano (in provincia di Bologna), Borgo Val di Taro (in provincia di Parma), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Bortigali (in provincia di Nuoro), Bortigiadas (in provincia di Sassari), Briga Alta (in provincia di Cuneo), Brignano-Frascata (in provincia di Alessandria), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Brissago-Valtravaglia (in provincia di Varese), Buguggiate (in provincia di Varese), Buttigliera Alta (in provincia di Torino), Buttigliera d'Asti (in provincia di Asti), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Calasca-Castiglione (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola).


Correlazioni tra il nome Gitta e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

addax, album, alcol, algol, altri, altro, ambra, ampex.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Gitta:

gattaia, gatti, gita, gittata, taiga.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Gitta e da altre lettere:

abbagliamento, abbagliante, abbarbagliamento, abbattaggio, abbigliamento, abbigliatoio, abbigliatura, abigeatario, abigeato, abrogativo, abrogatorio, abrogazionista, accagliatura, accapigliamento, accattabrighe, accattonaggio, accavigliatore, accavigliatura, accigliamento, accigliato, accigliatura, acciugata, accogliente, accoglimento, accoglitore, accompagnatoria, accompagnatorio, accorgimento, adagiamento, aduggiamento, advertising, aerobrigata, aerocartografia, aerofotografia, aerofotogrammetria, aerografista, affliggente, affliggimento, affogliamento, ageminatore, ageminatura, agganciamento, aggentilire, aggettivale, aggettivare, aggettivazione, aggettivo, agghiacciamento, agghiacciante, agghindamento, agghindato, aggiogamento, aggiornamento, aggiornato, aggiotaggio, aggiotatore, aggiramento, aggiudicatario, aggiudicativo, aggiunta, aggiuntare, aggiuntatore, aggiuntatura, aggiuntivo, aggiunto, aggiustabile, aggiustaggio, aggiustamento, aggiustare, aggiustata, aggiustatore, aggiustatura, agglutinamento, agglutinante, agglutinare, agglutinazione, agglutinina, agglutinogeno, aggomitolare, aggomitolatura, aggottatoio, aggraffatrice, aggraticciare, aggraziato, aggregativo, aggrovigliamento, aggrovigliato, agguerrimento, agguerrito, agiamento, agiatezza, agiato, agitabile, agitamento, agitare, agitato, agitatore, agitazione, agito, agliata.