Egidio

Lunghezza: 6 caratteri (2 consonanti e 4 vocali)
Lingue di origine: Italiano



Si tratta di un nome maschile di persona.

Data onomastico: 23 Aprile.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Egidio

Egidia (nome femminile di persona)
Emidio (nome maschile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Egidio

Egidio Forcellini
Egidio Romualdo Duni
Egidio Maria da Taranto
Egidio Mauri
Egidio De Maulo
Egidio Osio
Egidio Galbani
Egidio Conti
Egidio Gorra
Egidio Boccuzzi
Egidio Boninsegna
Egidio Dabbeni
Egidio Raimondo Maccanti
Egidio Gennari
Egidio Girelli
Egidio Storaci
Egidio Luigi Lanzo
Egidio Reale
Egidio Meneghetti
Egidio Arioni
Egidio Nardi
Egidio Grego
Egidio Rovelli
Egidio Fontana
Egidio Ebasko
Egidio Anceschi
Egidio Chiecchi
Egidio Renzi
Egidio Brugola
Egidio Tosato


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Egidio, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali:

Aadeel, Aafiya, Aaghaa, Aalion, Aalona, Aapeli, Aatami, Aazaad, Abeeku, Abelio, Abilio, Abiola, Abioye, Abisai, Abraao, Acacio, Acario, Acuzio, Adaire, Adalia, Adauto, Adeeti, Adelio, Adonai, Adriao.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Egidio:

Diego, Doogie.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Egidio e da altre lettere:

Aegidios, Coolidge, Dougie, Emigdio, Emygdio, Ermenegildo, Federigo, Gearoid, Gennadios, Geordi, Geordie, George David, Gerodi, Gideon, Godfried, Gordie, Gottfried, Hermenegildo, Idogbe, Reginold, Rodrigue.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Egidio, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali:

Aidone (in provincia di Enna), Aielli (in provincia di L'Aquila), Ailano (in provincia di Caserta), Airola (in provincia di Benevento), Airole (in provincia di Imperia), Airuno (in provincia di Lecco), Aisone (in provincia di Cuneo), Alezio (in provincia di Lecce), Aliano (in provincia di Matera), Amelia (in provincia di Terni), Aquara (in provincia di Salerno), Aquino (in provincia di Frosinone), Aradeo (in provincia di Lecce).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Egidio:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Egidio e da altre lettere:

Aidomaggiore (in provincia di Oristano), Albaredo d'Adige (in provincia di Verona), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bellinzago Lombardo (in provincia di Milano), Bidonì (in provincia di Oristano), Bordighera (in provincia di Imperia), Borghetto d'Arroscia (in provincia di Imperia), Borghetto di Borbera (in provincia di Alessandria), Borghetto di Vara (in provincia di La Spezia), Borghetto Lodigiano (in provincia di Lodi), Borgo di Terzo (in provincia di Bergamo), Borgofranco d'Ivrea (in provincia di Torino), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Borgoratto Alessandrino (in provincia di Alessandria), Brallo di Pregola (in provincia di Pavia), Brignano Gera d'Adda (in provincia di Bergamo), Cadegliano-Viconago (in provincia di Varese), Campo di Giove (in provincia di L'Aquila), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Carobbio degli Angeli (in provincia di Bergamo), Casaletto Lodigiano (in provincia di Lodi), Casalvecchio di Puglia (in provincia di Foggia), Cassinetta di Lugagnano (in provincia di Milano), Castagneto Carducci (in provincia di Livorno), Castel di Sangro (in provincia di L'Aquila), Castel Guelfo di Bologna (in provincia di Bologna), Castelfranco Piandiscò (in provincia di Arezzo), Castelguidone (in provincia di Chieti), Castellar Guidobono (in provincia di Alessandria), Castello d'Argile (in provincia di Bologna), Castello di Godego (in provincia di Treviso), Castelnuovo di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castiglione d'Adda (in provincia di Lodi), Castiglione d'Orcia (in provincia di Siena), Castiglione dei Pepoli (in provincia di Bologna), Castiglione del Genovesi (in provincia di Salerno), Castiglione del Lago (in provincia di Perugia), Castiglione della Pescaia (in provincia di Grosseto), Castiglione delle Stiviere (in provincia di Mantova), Castiglione di Garfagnana (in provincia di Lucca), Castiglione di Sicilia (in provincia di Catania), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Castrignano de' Greci (in provincia di Lecce), Castrignano del Capo (in provincia di Lecce), Cavenago di Brianza (in provincia di Monza e della Brianza).


Correlazioni tra il nome Egidio e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sei lettere, di cui due consonanti e quattro vocali:

abasia, abbaia, abbaio, abelia, abigeo, abiura, abulia, acacia, acaico, acajou, acaule, acazio, acedia, acolia, acoria, acqueo, acuire, aculeo, acuzie, adagio, adenia, adonio, adoreo, aerare, aerino, aeroso, afagia, afasia, afelio, afonia, agamia, agiare, agiato, agonia, aiduco, aikido, airone, alauda.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Egidio:

geoide.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Egidio e da altre lettere:

accendisigaro, accidiosaggine, adagiamento, addogliare, adeguazione, adrenergico, aduggiamento, agghindamento, aggiudicazione, agroindustriale, agrostide, amigdaloide, angoloide, appendigonne, ardiglione, autoblindomitragliatrice, autodistruggersi, balordaggine, bandeggio, beffeggiandola, bendaggio, bengodi, biodegradabile, biodegradazione, biondeggiare, bordeggiare, bordeggiata, bordeggio, bordiglione, brandeggio, budgetario, cadreghino, calderugio, calendimaggio, calopterigidi, candeggiatore, candeggio, candelaggio, carbosiderurgico, cardioplegia, cecidiologia, centigrado, cladogenesi, commediografo, contraddistinguere, cordigliera, cordigliero, corrigenda, corrigendo, corteggiando, cotangentoide, dagherrotipia, dagherrotipo, damigello, danneggiamento, danneggiato, danneggiatore, dappocaggine, dattilografare, decapaggio, decatissaggio, decespugliatore, decigrado, decigrammo, decimilligrammo, decollaggio, decongelazione, decongestionamento, decongestionante, decongestionare, decongestione, defatigatorio, defatigazione, deflagrazione, deflegmazione, defogliante, defogliare, defogliazione, degassificato, degassificazione, degenerativo, degenerazione, deglutinazione, deglutizione, degnazione, degradazione, degrassaggio, degustazione, deideologizzare, deidrocongelazione, deidrogenare, deidrogenazione, delegatario, delegatizio, delegazione, delegificazione, delegittimazione, demagogia, demagogico, demitologizzare.