Edi

Lunghezza: 3 caratteri (1 consonante e 2 vocali)
Lingue di origine: Altro



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Edi

Adi (nome maschile e femminile di persona)
Di (nome femminile di persona e di cane)
Ed (nome maschile di persona, di gatto e di cane)
Eda (nome femminile di persona)
Edd (nome maschile di persona)
Eli (nome maschile di persona, di gatto e di cane)
Emi (nome femminile di persona e di cane)
Eri (nome femminile di persona)
Esi (nome femminile di persona)
Hedi (nome femminile di cane)
Jedi (nome maschile di cane)
Nedi (nome femminile di persona)
Odi (nome maschile di persona)
Udi (nome maschile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Edi

Edi Bivi
Edi Orioli


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Edi, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da tre lettere, di cui una consonante e due vocali:

Aan, Abe, Abi, Abu, Ace, Ade, Adi, Ado, Aed, Afa, Afi, Afu, Ail, Ake, Aki, Ako, Aku, Ala, Ale, Ali, Ami, Ane, Anu, Apu, Aqa, Ari, Asa, Asu, Atu, Auj, Aun, Aus, Avi, Awi, Axe, Aya, Aza, Azi, Bae, Bai, Bao, Bua, Cai, Dai, Deo, Dia.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Edi:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Edi e da altre lettere:

Abantiades, Abdel Adir, Abdel Ati, Abdel Aziz, Abdel Hadi, Abdel Hail, Abdel Hakim, Abdel Halim, Abdel Hamid, Abdel Kadir, Abdiel, Abdieso, Abdus-Sameei, Abedi, Abedin, Abejide, Abejundio, Abidemi, Academicus, Acaiseid, Achillides, Acrisioniades, Adaire, Adalsteinn, Adalwine, Adeeti, Adelaido, Adelais, Adelfried, Adelijah, Adelino, Adelio, Adelmiro, Adelric, Ademir, Aderiela, Aderito, Aderrig, Adhideva, Adrien, Aegidios, Aegidius, Aeidein, Aethelfrid, Agnidev, Aguinalde, Ai-Wahed, Aidansel, Aidelebad, Aiden, Aieeda, Aindreas, Airdsgainne, Al-Hadiye, Alcibiades, Alcinder, Aldine, Aldridge, Alidre, Alixandre, Amadei, Amadiel, Amadieu, Andoliver, Andrei, Andreis, Andremiah, Andriel, Andries, Archimedes, Argider, Aristeides, Aristide, Aristides, Aristodemos, Artemidorus, Asklepiades, Avedis, Averidge, Aviander, Babajide, Bahiyudeen, Bainbrydge, Baldie, Balendin, Bamidele, Banbridge, Bandile, Beartlaidh, Bedivere, Bedoier, Bedrich, Bedrisek, Bendiks, Benedict, Benedictus, Benedikt, Benedito, Berdine, Bernardino.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Edi, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da tre lettere, di cui una consonante e due vocali:

Ala (in provincia di Trento), Ari (in provincia di Chieti), Bee (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Lei (in provincia di Nuoro), Ome (in provincia di Brescia), Opi (in provincia di L'Aquila), Ora (in provincia di Bolzano), Pau (in provincia di Oristano), Rea (in provincia di Pavia), Rio (in provincia di Livorno), Uri (in provincia di Sassari), Uta (in provincia di Cagliari).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Edi:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Edi e da altre lettere:

Abbadia Cerreto (in provincia di Lodi), Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Acquaviva d'Isernia (in provincia di Isernia), Acquaviva delle Fonti (in provincia di Bari), Acquedolci (in provincia di Messina), Adelfia (in provincia di Bari), Aidomaggiore (in provincia di Oristano), Aidone (in provincia di Enna), Aiello del Friuli (in provincia di Udine), Aiello del Sabato (in provincia di Avellino), Alà dei Sardi (in provincia di Sassari), Alano di Piave (in provincia di Belluno), Albaredo Arnaboldi (in provincia di Pavia), Albaredo d'Adige (in provincia di Verona), Albiano d'Ivrea (in provincia di Torino), Alessandria (in provincia di Alessandria), Alessandria del Carretto (in provincia di Cosenza), Alessandria della Rocca (in provincia di Agrigento), Alta Val Tidone (in provincia di Piacenza), Altopiano della Vigolana (in provincia di Trento), Andalo Valtellino (in provincia di Sondrio), Andreis (in provincia di Pordenone), Annone di Brianza (in provincia di Lecco), Antey-Saint-André (in provincia di Aosta), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Anzola dell'Emilia (in provincia di Bologna), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Appignano del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), Ardesio (in provincia di Bergamo), Arlena di Castro (in provincia di Viterbo), Auronzo di Cadore (in provincia di Belluno), Azzano Decimo (in provincia di Pordenone), Badesi (in provincia di Sassari), Badia Calavena (in provincia di Verona), Badia Pavese (in provincia di Pavia), Badia Polesine (in provincia di Rovigo), Badia Tedalda (in provincia di Arezzo), Bagnoli del Trigno (in provincia di Isernia), Baldichieri d'Asti (in provincia di Asti), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Baldissero d'Alba (in provincia di Cuneo), Baldissero Torinese (in provincia di Torino), Barberino di Mugello (in provincia di Firenze), Barcellona Pozzo di Gotto (in provincia di Messina), Bardineto (in provincia di Savona), Bardonecchia (in provincia di Torino), Baselga di Pinè (in provincia di Trento), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bedero Valcuvia (in provincia di Varese), Bedizzole (in provincia di Brescia).


Correlazioni tra il nome Edi e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da tre lettere, di cui una consonante e due vocali:

ace, ade, afa, ago, ala, ali, ama, ami, amo, ana, ano, ape, ara, aro, asa, avo, azo, boa, bua, bue, bui, dai, dea, dio, due, duo, eco, ecu, ego, eme, epa, era, ero, eta, evo, fai, fio, ici, idi, ido, ifa, ila, ile, ilo.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Edi:

idee.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Edi e da altre lettere:

abbecedario, abbindolamento, abbindolare, abbindolatore, abbordabile, abbrividire, abdicare, abdicazione, abduzione, abitudine, absidale, abside, acarodermatite, acaroide, accademia, accademico, accademismo, accademista, accadimento, accendigas, accendimento, accendino, accendisigaro, accenditoio, accenditore, accidentale, accidentato, accidente, accidiosaggine, accomandazione, accomodabile, accomodazione, accondiscendente, accondiscendenza, accondiscendere, accordabile, accreditabile, accreditamento, accreditante, accreditare, accreditatario, accreditato, accredito, accudire, acedia, acetaldeide, acetammide, acidezza, acidificante, acidificare, acidificazione, acidimetria, acidimetro, acidulare, acidume, acondrite, acotiledone, acredine, adacquatrice, adagiamento, adagiare, adattabile, addebbiare, addebbiatura, addebitamento, addebitare, addebito, addestrabile, addiacciare, addietro, addiettivo, addimandare, addimorare, addimostrare, addipanare, addire, addirizzare, additamento, additare, addivenire, addizionale, addizionare, addizionatrice, addizione, addocciare, addocilire, addogliare, addolcimento, addolcire, addomesticabile, addomesticamento, addomesticare, addomesticato, addomesticatore, addominale, addoppiare, addormentarmi, addormentarti, addormenterai, addormire.