Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Domingos

Lunghezza: 8 caratteri (5 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Portoghese



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Domingos

Domingo (nome maschile di persona e di gatto)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Domingos, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali:

Aballach, Abbotson, Abdallah, Abdullah, Aberthol, Abhidhar, Abhilash, Abhirath, Abhishek, Abhorson, Ablendan, Abracham, Abshalom, Abu Bakr, Acanthus, Achilles, Ackerley, Actonald, Actrevor, Acwellen, Adalbert, Adalfuns, Adalhard, Adalstan, Adalwolf, Adalwulf, Addolgar, Addorbin, Adelbert, Adelhard, Adelphos, Adelphus, Admipast, Adolphus, Adrastos, Adrastus, Agasthya, Aghaderg, Agninyan, Aharnish, Ahladith.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Domingos:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Domingos e da altre lettere:

Zsigmond.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Domingos, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali:

Andretta (in provincia di Avellino), Angrogna (in provincia di Torino).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Domingos:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Domingos e da altre lettere:

Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Brindisi Montagna (in provincia di Potenza), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Gadesco-Pieve Delmona (in provincia di Cremona), Grumello Cremonese ed Uniti (in provincia di Cremona), Guardia Piemontese (in provincia di Cosenza), Guardia Sanframondi (in provincia di Benevento), Limone sul Garda (in provincia di Brescia), Maccagno con Pino e Veddasca (in provincia di Varese), Magliano de' Marsi (in provincia di L'Aquila), Magrè sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Marina di Gioiosa Ionica (in provincia di Reggio Calabria), Megliadino San Vitale (in provincia di Padova), Misano di Gera d'Adda (in provincia di Bergamo), Moggio Udinese (in provincia di Udine), Monasterolo di Savigliano (in provincia di Cuneo), Monguelfo-Tesido (in provincia di Bolzano), Montegrosso d'Asti (in provincia di Asti), Piedimonte San Germano (in provincia di Frosinone), San Bartolomeo in Galdo (in provincia di Benevento), San Biagio della Cima (in provincia di Imperia), San Fermo della Battaglia (in provincia di Como), San Giacomo degli Schiavoni (in provincia di Campobasso), San Giacomo delle Segnate (in provincia di Mantova), San Giorgio di Lomellina (in provincia di Pavia), San Mango d'Aquino (in provincia di Catanzaro), San Martino d'Agri (in provincia di Potenza), San Martino dall'Argine (in provincia di Mantova), San Martino del Lago (in provincia di Cremona), San Marzano di San Giuseppe (in provincia di Taranto), San Maurizio d'Opaglio (in provincia di Novara), San Michele Mondovì (in provincia di Cuneo), San Nicolò di Comelico (in provincia di Belluno), San Tomaso Agordino (in provincia di Belluno), San Zeno di Montagna (in provincia di Verona), Sant'Agata di Militello (in provincia di Messina), Sant'Ambrogio di Torino (in provincia di Torino), Sant'Ambrogio di Valpolicella (in provincia di Verona), Sant'Angelo dei Lombardi (in provincia di Avellino), Sant'Egidio del Monte Albino (in provincia di Salerno), Santa Croce di Magliano (in provincia di Campobasso), Santa Margherita di Staffora (in provincia di Pavia), Santarcangelo di Romagna (in provincia di Rimini), Santo Stefano di Magra (in provincia di La Spezia), Tremosine sul Garda (in provincia di Brescia), Zibido San Giacomo (in provincia di Milano).


Correlazioni tra il nome Domingos e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da otto lettere, di cui cinque consonanti e tre vocali:

abbracci, accrocco.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Domingos:

Nessun vocabolo contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Domingos e da altre lettere:

antidogmatismo, avanguardismo, decongestionamento, destreggiamento, diamagnetismo, digrossamento, discioglimento, discompagnare, disgiungimento, disgregamento, disimpegnato, disimpegno, disomogeneo, dispiegamento, dissanguamento, dissomigliante, dissomiglianza, distruggimento, dongiovannismo, gandhismo, garibaldinismo, ginandrismo, ginandromorfismo, giudaico-romanesco, giudeocristianesimo, giurisdizionalismo, gonadostimolina, mangiasoldi, modiglianesco, odontostomatologia, randagismo, sbadigliamento, sbandeggiamento, scandagliamento, sedimentologia, sedimentologico, trasgredimento.