Colum

Lunghezza: 5 caratteri (3 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Celtico, Irlandese



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Colum

Calum (nome maschile di persona)
Colm (nome maschile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Colum, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-wut, Abbad, Abban, Abbas, Abben, Abbot, Abdah, Abdal, Abdel, Abdon, Abdul, Abdus, Abell, Abhay, Abnar, Abner, Abnor, Abnur, Abott, Abrad, Abram, Abran, Abrar, Absan, Absar, Abyad, Abyan, Abyaz, Achak, Achan, Achar, Achim, Achir, Acton, Actor, Acwel, Adahy, Adamm, Adary, Addam, Addis, Adham.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Colum:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Colum e da altre lettere:

Chul-moo, Columban, Columbano, Columbanus, Columbo, Columbus, DeConselum, Monicalaure.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Colum, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Colum:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Colum e da altre lettere:

Accumoli (in provincia di Rieti), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campo Ligure (in provincia di Genova), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Casalnuovo Monterotaro (in provincia di Foggia), Cassano delle Murge (in provincia di Bari), Castelguglielmo (in provincia di Rovigo), Castell'Umberto (in provincia di Messina), Castelluccio Valmaggiore (in provincia di Foggia), Castelmauro (in provincia di Campobasso), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelnuovo Magra (in provincia di La Spezia), Cernusco Lombardone (in provincia di Lecco), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Colle Umberto (in provincia di Treviso), Colli al Metauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Colmurano (in provincia di Macerata), Comelico Superiore (in provincia di Belluno), Costermano sul Garda (in provincia di Verona), Cuasso al Monte (in provincia di Varese), Cumignano sul Naviglio (in provincia di Cremona), Curiglia con Monteviasco (in provincia di Varese), Cusano Milanino (in provincia di Milano), Dusino San Michele (in provincia di Asti), Fiumefreddo di Sicilia (in provincia di Catania), Fiumicello Villa Vicentina (in provincia di Udine), Giugliano in Campania (in provincia di Napoli), Grumello Cremonese ed Uniti (in provincia di Cremona), Gualtieri Sicaminò (in provincia di Messina), Guidonia Montecelio (in provincia di Roma), Lu e Cuccaro Monferrato (in provincia di Alessandria), Luco dei Marsi (in provincia di L'Aquila), Melicucco (in provincia di Reggio Calabria), Mercatello sul Metauro (in provincia di Pesaro e Urbino), Montano Lucino (in provincia di Como), Montechiarugolo (in provincia di Parma), Montecorvino Pugliano (in provincia di Salerno), Montemale di Cuneo (in provincia di Cuneo), Montepulciano (in provincia di Siena), Montesano sulla Marcellana (in provincia di Salerno), Montescudo-Monte Colombo (in provincia di Rimini), Monticelli Brusati (in provincia di Brescia), Morciano di Leuca (in provincia di Lecce), Motta Santa Lucia (in provincia di Catanzaro), Mugnano del Cardinale (in provincia di Avellino), Muro Leccese (in provincia di Lecce), Muro Lucano (in provincia di Potenza), Muscoline (in provincia di Brescia), Ponti sul Mincio (in provincia di Mantova), Premilcuore (in provincia di Forlì-Cesena).


Correlazioni tra il nome Colum e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

addax, album, alcol, algol, altri, altro, ambra, ampex.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Colum:

culmo, cumolo, cumulo.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Colum e da altre lettere:

accomunabile, acculamento, acculturamento, accumulamento, accumulato, accumulatore, accumulazione, accumulo, agrumicolo, agrumicoltore, agrumicoltura, alfanumerico, alluminico, altocumulo, ambulacro, autoblindomitragliatrice, autocamionale, automobilistico, bioluminescenza, calembour, calmucco, calumo, campanulato, caprimulgiformi, caprimulgo, capsulismo, casualismo, catapultamento, cicloturismo, circumpolare, cirrocumulo, clupeiformi, coagulamento, colloquialismo, colmatura, colombicoltura, colturamento, columbio, columella, columnist, comatula, combustibile, commensurabile, commutabile, compluvio, compulsare, compulsione, compulsivo, computabile, computazionale, computerizzabile, comunale, comunella, comunicabile, concettualismo, conculcamento, conguagliamento, consumabile, contrattualismo, contumaciale, contumelia, contumelioso, costituzionalismo, coulomb, coulombometria, coulombometro, covolume, crepuscolarismo, cuculiformi, culminazione, culteranesimo, cultismo, culturalismo, culturismo, cumulativo, cumulatore, cumulazione, cumulonembo, cumulostrato, cuproalluminio, deculminazione, demoplutocrazia, diatermocoagulazione, documentabile, documentale, documentalista, documentologia, dolciume, duodecimale, elettroluminescenza, emasculazione, emicellulosa, emocultura, endomuscolare, esclusivismo, esulceramento, etnomusicale, etnomusicologia, eurosocialismo, filocomunista.