Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.

Carmine

Lunghezza: 7 caratteri (4 consonanti e 3 vocali)
Lingue di origine: Italiano



Si tratta di un nome maschile di persona.

Data onomastico: 16 Luglio.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Carmine

Armine (nome femminile di persona)
Carine (nome femminile di persona)
Carline (nome femminile di persona)
Carmin (nome femminile di persona)
Carmina (nome femminile di persona)

Alcuni personaggi famosi che hanno nome di battesimo Carmine

Carmine Gentili
Carmine Gori-Merosi
Carmine Crocco
Carmine Senise
Carmine Giorgio
Carmine Cesarano
Carmine Gallone
Carmine Mancinelli
Carmine Iorio
Carmine D'Arienzo
Carmine De Martino
Carmine Rocco
Carmine Saponetti
Carmine Lidonnici
Carmine Manzi
Carmine Adamo
Carmine Iacovazzo
Carmine Di Giosia
Carmine Della Sala
Carmine Montescuro
Carmine Buonpensiero
Carmine Castellano
Carmine Mensorio
Carmine Lamanda
Carmine Garofalo
Carmine Preziosi
Carmine Schiavone
Carmine Alfieri
Carmine Stallone
Carmine Longo


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Carmine, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Ab-owen, Abaddon, Abagtha, Abarran, Abarron, Abboley, Abdalla, Abderus, Abelard, Abhainn, Abharan, Abhijat, Abhijay, Abhijit, Abhiman, Abhinav, Abhiraj, Abhiram, Abradon, Abraham, Abrahan, Abrasha, Abrecan, Absalom, Absalon, Absolom, Absolon, Acastus, Accalon, Acennan, Acestes, Acharbo, Acharya, Achates, Acheron, Acheros, Achille, Achivus, Achyuta, Actoris, Adalard, Adalgar, Adalmar, Adalric, Adalrik, Adalson, Adalwen, Adalwin, Adamnan, Adamsen, Adamson, Adathan, Adelard, Adelmar, Adelric, Adelulf, Aderrig, Adharma, Aditsan, Admetus, Adolfus, Adolphe.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Carmine:

Nessun altro nome maschile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Carmine e da altre lettere:

Marcelino, Marcellin, Marcellino, Marcellinus, Mareechin, Monicalaure.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Carmine, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

Albenga (in provincia di Savona), Alghero (in provincia di Sassari), Alleghe (in provincia di Belluno), Alliste (in provincia di Lecce), Alpette (in provincia di Torino), Ampezzo (in provincia di Udine), Andrano (in provincia di Lecce), Andrate (in provincia di Torino), Andreis (in provincia di Pordenone), Annicco (in provincia di Cremona), Antillo (in provincia di Messina), Ardenno (in provincia di Sondrio), Argegno (in provincia di Como), Argenta (in provincia di Ferrara), Argusto (in provincia di Catanzaro), Armento (in provincia di Potenza).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Carmine:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Carmine e da altre lettere:

Caerano di San Marco (in provincia di Treviso), Cagnano Amiterno (in provincia di L'Aquila), Cairo Montenotte (in provincia di Savona), Camerata Picena (in provincia di Ancona), Camerino (in provincia di Macerata), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campoli del Monte Taburno (in provincia di Benevento), Campolongo Maggiore (in provincia di Venezia), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caramagna Piemonte (in provincia di Cuneo), Caramanico Terme (in provincia di Pescara), Carmignano di Brenta (in provincia di Padova), Carpineto Romano (in provincia di Roma), Casciana Terme Lari (in provincia di Pisa), Casorate Sempione (in provincia di Varese), Castel San Pietro Romano (in provincia di Roma), Castel San Pietro Terme (in provincia di Bologna), Castelfranco Emilia (in provincia di Modena), Castelfranco in Miscano (in provincia di Benevento), Castellina Marittima (in provincia di Pisa), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelraimondo (in provincia di Macerata), Casteltermini (in provincia di Agrigento), Castelvetro di Modena (in provincia di Modena), Castiglione Messer Marino (in provincia di Chieti), Castiglione Messer Raimondo (in provincia di Teramo), Cavaria con Premezzo (in provincia di Varese), Cellino San Marco (in provincia di Brindisi), Cembra Lisignago (in provincia di Trento), Ceretto Lomellina (in provincia di Pavia), Cermignano (in provincia di Teramo), Cerrina Monferrato (in provincia di Alessandria), Chianciano Terme (in provincia di Siena), Chiaramonte Gulfi (in provincia di Ragusa), Chiaromonte (in provincia di Potenza), Ciminà (in provincia di Reggio Calabria), Cineto Romano (in provincia di Roma), Cinto Caomaggiore (in provincia di Venezia), Cirò Marina (in provincia di Crotone), Cisano Bergamasco (in provincia di Bergamo), Civitanova Marche (in provincia di Macerata), Civitella di Romagna (in provincia di Forlì-Cesena), Civitella Messer Raimondo (in provincia di Chieti), Colloredo di Monte Albano (in provincia di Udine), Conca dei Marini (in provincia di Salerno), Concamarise (in provincia di Verona), Coreglia Antelminelli (in provincia di Lucca), Cortina d'Ampezzo (in provincia di Belluno).


Correlazioni tra il nome Carmine e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da sette lettere, di cui quattro consonanti e tre vocali:

abbasso, abbordo, abbozzo, abbrivo, abdurre, abnorme, absorto, accanto, accatto, accenno, accenso, accento, accesso, accetta, accetto, acchito, accline, acclive, accluso, accollo, accolta, accolto, acconto, accordo, accorso, accorto, accosto, account, accozzo, aclista, addarsi, addenda, addendo.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Carmine:

americana, ammencire, caminiera, camminare, carminare, cercamine, ciminiera, cinecamera, cinerama, emicrania, incamerare, incamiciare, incamminare, incriminare, inimicare, macinare, manicare, minacciare, recriminare, ricamminare, rimacinare.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Carmine e da altre lettere:

abbarbicamento, abborracciamento, abbracciamento, abbruciamento, accampionare, accartocciamento, accerchiamento, accorciamento, accorgimento, accreditamento, accrescimento, aciniforme, acipenseriformi, acquartieramento, acuminare, adenocarcinoma, aerodinamica, aerodinamico, aeromeccanica, afroamericano, alfanumerico, amaricante, americanata, americanismo, americanista, americanistica, americanizzare, americano, ammalinconire, ammennicolare, ammonticchiare, anacoretismo, aneurismatico, angloamericano, antemarcia, anticamera, anticlericalismo, anticrimine, antidemocratico, antiemorragico, antipetrarchismo, antireumatico, antisimmetrico, antitermico, antropocentrismo, antropometrico, apparecchiamento, archiveconomia, arrampicamento, arricchimento, arricciamento, arricciolamento, arrochimento, arsenicismo, attorcigliamento, aureomicina, autoblindomitragliatrice, autocommiserazione, barcamenarsi, barricamento, biancomangiare, biforcamento, bolarmenico, brancicamento, bruciamento, calmieramento, camangiare, cambriglione, camerinista, camerino, camminatore, campaniforme, campionare, campionatore, capnometria, capodipartimento, carbossiemoglobina, cardiopolmonare, cardiostimolante, caricamento, carmelitano, carreggiamento, cartesianesimo, castrametazione, catramazione, celacantiformi, celerimensura, cementificare, centigrammo, centimetrare, centimetrato, centometrista, centralismo, centramericano, centrocampista, centromediano, centumvirale, centumvirato, cerchiamento, cerimonia.