Brava

Lunghezza: 5 caratteri (3 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Altro



Si tratta di un nome femminile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Brava

Bava (nome femminile di persona)
Bravo (nome maschile di cane)
Briava (nome femminile di persona)
Briva (nome femminile di persona)
Rava (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Brava, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi femminili di persona costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

A-gun, Abbey, Abbra, Abbye, Ablah, Abril, Accho, Achal, Achen, Achim, Achit, Achor, Acnes, Adell, Adwar, Adyna, Aeryn, Afrah, Afric, Aghna, Agnes.

Altri nomi femminili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Brava:

Nessun altro nome femminile di persona contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Altri nomi femminili di persona costituiti dalle lettere del nome Brava e da altre lettere:

Avabriella, Avabrielle, Basveswari, Bevera, Bhadravati, Bhairavi, Bhavatarini, Bhuvaneswari, Borislava, Branislava, Brianava, Briava, Briva, Bronislava, Dubravka, Evabrie, Ivabry, Valabry, Valborg, Valbry, Verabella, Viabrie, Vibriella.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Brava, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

Angri (in provincia di Salerno), Arbus (in provincia di Sud Sardegna), Archi (in provincia di Chieti), Arnad (in provincia di Aosta), Balme (in provincia di Torino), Banzi (in provincia di Potenza), Bardi (in provincia di Parma), Barga (in provincia di Lucca), Barge (in provincia di Cuneo), Barni (in provincia di Como), Bella (in provincia di Potenza), Benna (in provincia di Biella), Bitti (in provincia di Nuoro).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Brava:

Nessuna città contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Brava e da altre lettere:

Abbadia San Salvatore (in provincia di Siena), Albano Vercellese (in provincia di Vercelli), Albiano d'Ivrea (in provincia di Torino), Ambivere (in provincia di Bergamo), Anversa degli Abruzzi (in provincia di L'Aquila), Avigliano Umbro (in provincia di Terni), Baldissero Canavese (in provincia di Torino), Barberino Tavarnelle (in provincia di Firenze), Barone Canavese (in provincia di Torino), Barzanò (in provincia di Lecco), Bascapè (in provincia di Pavia), Baselga di Pinè (in provincia di Trento), Basicò (in provincia di Messina), Bassano in Teverina (in provincia di Viterbo), Bastia Mondovì (in provincia di Cuneo), Bedero Valcuvia (in provincia di Varese), Bellinzago Novarese (in provincia di Novara), Belvì (in provincia di Nuoro), Belvedere Langhe (in provincia di Cuneo), Belvedere Marittimo (in provincia di Cosenza), Berbenno di Valtellina (in provincia di Sondrio), Bianzè (in provincia di Vercelli), Bidonì (in provincia di Oristano), Bolzano Novarese (in provincia di Novara), Bonorva (in provincia di Sassari), Borghetto di Vara (in provincia di La Spezia), Borgo Mantovano (in provincia di Mantova), Borgo San Giovanni (in provincia di Lodi), Borgo Val di Taro (in provincia di Parma), Borgo Valbelluna (in provincia di Belluno), Borgo Valsugana (in provincia di Trento), Borgofranco d'Ivrea (in provincia di Torino), Borgolavezzaro (in provincia di Novara), Borgomezzavalle (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Borgonovo Val Tidone (in provincia di Piacenza), Bova Marina (in provincia di Reggio Calabria), Boville Ernica (in provincia di Frosinone), Breda di Piave (in provincia di Treviso), Bressanvido (in provincia di Vicenza), Briga Novarese (in provincia di Novara), Brissago-Valtravaglia (in provincia di Varese), Brovello-Carpugnino (in provincia di Verbano-Cusio-Ossola), Buddusò (in provincia di Sassari), Calvi dell'Umbria (in provincia di Terni), Carbonara Scrivia (in provincia di Alessandria), Castelnovo Bariano (in provincia di Rovigo), Castelnuovo Berardenga (in provincia di Siena), Castelnuovo Bormida (in provincia di Alessandria), Castelvecchio di Rocca Barbena (in provincia di Savona), Cavenago di Brianza (in provincia di Monza e della Brianza).


Correlazioni tra il nome Brava e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da cinque lettere, di cui tre consonanti e due vocali:

addax, album, alcol, algol, altri, altro, ambra, ampex.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Brava:

Nessun vocabolo contenente soltanto le lettere del nome dato disponibile.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Brava e da altre lettere:

abbeveraggio, abbeverare, abbeverata, abbeveratoio, abbreviamento, abbreviare, abbreviativo, abbreviatore, abbreviatura, abbreviazione, abbrivare, abbrividire, abbrivo, aborrevole, abortivo, abrasivo, abrogativo, ambarvali, annoverabile, approvabile, arbustivo, attributivo, avambraccio, avioimbarco, aviosbarco, avrebbe, avrebbero, avverabile, avverbiale, avverbio, avvertibile, bassorilievo, bassoventre, battipolvere, battispolvero, bavarese, bavarico, bavatura, bavera, bavero, baviera, behaviorismo, behavioristico, benarrivato, benavere, benavventurato, bentrovato, bevatrone, bevazzare, beveraggio, beveraglia, beverare, beverata, beveratoio, beveria, bevicchiare, biliverdina, biovulare, bisarcavolo, bivaccare, bolscevizzare, boulevard, bovarismo, bovarista, bovaro, bravaccio, bravare, bravata, brave, braveggiare, braveria, bravo, bravura, breva, brevettare, brevettato, breviario, breviloquenza, burgraviato, burgravio, cavatuberi, celebrativo, collaborativo, comprovabile, conservabile, corroborativo, cruciverba, cruciverbista, curvabile, deliberativa, deliberativo, derivabile, deverbale, deverbativo, divaricabile, evaporabile, fabbricativo, governabile, gravabile, gravicembalo.