Apis

Lunghezza: 4 caratteri (2 consonanti e 2 vocali)
Lingue di origine: Egiziano



Si tratta di un nome maschile di persona.


Nomi di persona e di animali molto simili al nome Apis

Acis (nome maschile di persona)
Alis (nome maschile e femminile di persona)
Anis (nome maschile di persona)
Apio (nome femminile di persona)
Asis (nome femminile di persona)
Avis (nome maschile e femminile di persona)
Lapis (nome femminile di persona)


Altri nomi con struttura e fonetica simili a quelle del nome Apis, per individuare un nome con un determinato "suono"


Altri nomi maschili di persona costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:

Aart, Abac, Aban, Abas, Abba, Abda, Abdi, Abed, Abel, Abey, Abez, Abhi, Abib, Abid, Able, Abra, Absi, Abuk, Acel, Acer, Acey, Acis, Acke, Adad, Adag, Adam, Adan, Adar, Adel, Adem, Aden, Adib, Adil, Adiy, Adjo, Adli, Adne, Adok, Adom, Adon, Adri, Aedd, Aedh, Afal, Afif, Afro, Ager, Agha, Agid, Agni, Ahab, Ahto, Aidh, Airn, Ajar, Ajax, Ajay, Ajit, Akif, Akil, Akim, Akir, Akon, Alac, Alam, Alan, Alap, Aldo, Alec, Aled, Alek, Alem, Alen, Ales.

Altri nomi maschili di persona costituiti soltanto dalle lettere del nome Apis:

Pasi.

Altri nomi maschili di persona costituiti dalle lettere del nome Apis e da altre lettere:

Abiasaph, Admipast, Agapios, Agapitus, Aisopos, Alphaios, Amenophis, Ampelius, Antipatros, Antipholus, Apekshit, Aphrodisios, Apollinaris, Apollonios, Apostolis, Appius, Appolinaris, Archbishop-of-york, Aristophanes, Asclepius, Ashwapathi, Asklepiades, Asklepios, Baptist, Baptiste, Caiaphas, Christephan, Crispian, Cyprianus, Deviprasad, Divyaprakash, Eliasaph, Epameinondas, Epaphroditos, Hippocrates, Hippokrates, Hypatios, Hypatius, Jean baptiste, Jean-baptiste, JeanBaptiste, Kalatapaswi, Kashipathi, Kripasagar, Krishnadwaipayan, Kristaps, Kyprianos, LaChristop, Mahatapaswi, Napayshni, Pacificus, Paise, Paisley, Pakshiraj, Palaniswamy, Pamphilos, Panagiotakis, Panagiotis, Panahasi, Panayiotis, Pankratios, Pardis, Pareekshit, Pariss, Parithosh, Parithoshak, Parsifal, Paschalis, Pashupati, Pasqualino, Passion, Patricius, Paulinus, Paulius, Paziasen, Pelagios, Pelagius, Pesijah, Phaidros, Phineas, Phinehas, Phylassein, Piaras, Pinchas, Pista, Pistambar, Placidus, Pranciskis, Pranciskus, Prathishtith, Praxiteles, Proinsias, Pyralis, Radomilpolish, Raviprakash, Saiprasad, Samaganapriya, Sappheiros, Sarangapani, Seraphim.


Nomi di città con struttura e fonetica simili a quelle del nome Apis, per individuare un nome con un determinato "suono"


Nomi di città costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:

Acri (in provincia di Cosenza), Adro (in provincia di Brescia), Affi (in provincia di Verona), Agna (in provincia di Padova), Agra (in provincia di Varese), Alba (in provincia di Cuneo), Albi (in provincia di Catanzaro), Ales (in provincia di Oristano), Alto (in provincia di Cuneo), Anfo (in provincia di Brescia), Anzi (in provincia di Potenza), Arba (in provincia di Pordenone), Arce (in provincia di Frosinone), Arco (in provincia di Trento), Armo (in provincia di Imperia), Arre (in provincia di Padova), Asso (in provincia di Como), Asti (in provincia di Asti), Atri (in provincia di Teramo), Ayas (in provincia di Aosta), Bari (in provincia di Bari), Bema (in provincia di Sondrio), Boca (in provincia di Novara), Bono (in provincia di Sassari), Bore (in provincia di Parma), Bosa (in provincia di Oristano), Bova (in provincia di Reggio Calabria), Buja (in provincia di Udine), Buti (in provincia di Pisa), Cave (in provincia di Roma), Cene (in provincia di Bergamo), Cesa (in provincia di Caserta), Ceto (in provincia di Brescia), Ceva (in provincia di Cuneo), Cevo (in provincia di Brescia), Cino (in provincia di Sondrio), Civo (in provincia di Sondrio), Coli (in provincia di Piacenza), Como (in provincia di Como), Cona (in provincia di Venezia), Cori (in provincia di Latina), Covo (in provincia di Bergamo), Dego (in provincia di Savona), Diso (in provincia di Lecce), Dolo (in provincia di Venezia), Duno (in provincia di Varese).

Nomi di città costituiti soltanto dalle lettere del nome Apis:

Pisa (in provincia di Pisa).

Nomi di città costituiti dalle lettere del nome Apis e da altre lettere:

Albisola Superiore (in provincia di Savona), Altopascio (in provincia di Lucca), Appiano sulla strada del vino (in provincia di Bolzano), Ariano nel Polesine (in provincia di Rovigo), Arpaise (in provincia di Benevento), Arquà Polesine (in provincia di Rovigo), Arsago Seprio (in provincia di Varese), Ascoli Piceno (in provincia di Ascoli Piceno), Badia Pavese (in provincia di Pavia), Badia Polesine (in provincia di Rovigo), Bagnoli di Sopra (in provincia di Padova), Baratili San Pietro (in provincia di Oristano), Baselga di Pinè (in provincia di Trento), Bastida Pancarana (in provincia di Pavia), Berzano di San Pietro (in provincia di Asti), Boara Pisani (in provincia di Padova), Boffalora sopra Ticino (in provincia di Milano), Borghetto Santo Spirito (in provincia di Savona), Bosisio Parini (in provincia di Lecco), Brembate di Sopra (in provincia di Bergamo), Brusimpiano (in provincia di Varese), Buseto Palizzolo (in provincia di Trapani), Cadelbosco di Sopra (in provincia di Reggio nell'Emilia), Campello sul Clitunno (in provincia di Perugia), Campi Bisenzio (in provincia di Firenze), Campi Salentina (in provincia di Lecce), Campitello di Fassa (in provincia di Trento), Campo di Trens (in provincia di Bolzano), Campo San Martino (in provincia di Padova), Camporotondo di Fiastrone (in provincia di Macerata), Camposampiero (in provincia di Padova), Campospinoso (in provincia di Pavia), Canosa di Puglia (in provincia di Barletta-Andria-Trani), Cantalupo in Sabina (in provincia di Rieti), Cantalupo nel Sannio (in provincia di Isernia), Capaccio Paestum (in provincia di Salerno), Capistrano (in provincia di Vibo Valentia), Capistrello (in provincia di L'Aquila), Capodrise (in provincia di Caserta), Capraia Isola (in provincia di Livorno), Capranica Prenestina (in provincia di Roma), Caprese Michelangelo (in provincia di Arezzo), Capriate San Gervasio (in provincia di Bergamo), Caprino Bergamasco (in provincia di Bergamo), Caprino Veronese (in provincia di Verona), Carapelle Calvisio (in provincia di L'Aquila), Carpignano Salentino (in provincia di Lecce), Carpignano Sesia (in provincia di Novara), Carpineto Sinello (in provincia di Chieti), Casal di Principe (in provincia di Caserta).


Correlazioni tra il nome Apis e le parole di dizionario, i vocaboli della lingua italiana, per scegliere un nome che abbia un certo "suono"


Vocaboli costituiti da quattro lettere, di cui due consonanti e due vocali:

abro, acca, acme, acne, acre, acta, afro, afta, agha, agno, agra, agro, aids, alba, albo, alca, alce, alfa, alga, alma, almo, alno, alpe, alto, alvo, alzo, amba, ambo, anca, anda, anni, anno, ansa, anta, ante, apre, apro, arak, arca, arce, arco, argo, arma, arme, armo, arpa, arra, arsi, arso, arte, arto, asco, asma, aspa, aspe, aspo, asse, asso, asta, atro, atto, aver, azza, baba, baci, baco, bada, baga, bano, bara, baro, base, baud, bava.

Vocaboli costituiti soltanto dalle lettere del nome Apis:

passi, spia.

Vocaboli costituiti dalle lettere del nome Apis e da altre lettere:

accapigliarsi, acchiappamosche, accipigliarsi, acipenseriformi, acondroplasia, acondroplasico, acromatopsia, adiposi, adiposo, aeroscopio, aerosolterapia, aerospaziale, aerospazio, aerotropismo, agopunturista, albaspina, alpinismo, alpinista, alpinistico, amiloplasto, amilopsina, amminoplasto, amnioscopia, amperspira, amplessicaule, amplissimo, anadiplosi, anapestico, anaplasia, anaplasmosi, anaptissi, anemoscopio, anfiprostilo, angioplastica, angiospasmo, angiosperme, angiospermo, anisometropia, anisotropia, anisotropo, annaspicare, annaspio, anopsia, anteposizione, antidepressivo, antimonopolista, antimonopolistico, antimperialista, antineoplastico, antiparassitario, antipastiera, antipasto, antipatriottismo, antiperistalsi, antiperistaltico, antipetrarchismo, antipetrarchista, antipodista, antiproibizionismo, antiproibizionista, antipsichiatria, antisciopero, antiscippo, antisepsi, antispasmodico, antispastico, antispasto, antisportivo, antistreptolisina, antistreptolisinico, antropocentrismo, antropogenesi, antropologismo, antropomorfismo, antroposofia, apatista, aperturismo, apiressia, apiscampo, apistico, aplasia, aplisidi, apocalisse, apocatastasi, apocromatismo, apodissi, apodosi, apofisi, apologista, apologistico, aponeurosi, apoplessia, aposiopesi, apostasia, apostatico, apostolico, apoteosi, appariscente, appariscenza, appassimento.