Come scegliere i diamanti

Abbiamo deciso di acquistare per noi o per un familiare un diamante prezioso, che magari abbia un significato specifico che vogliamo sia rappresentato come merita, oppure che sia di un colore che adoriamo particolarmente e che vogliamo abbinare ai nostri migliori capi di abbigliamento. Come dovremo fare per scegliere un diamante che sia un buon regalo per qualcun altro ma anche per noi stessi, qualora lo volessimo? In base a cosa si sceglie un diamante bello da indossare e sfoggiare? Sicuramente in base alla purezza, ovverosia al suo valore, se non badiamo a spese, altrimenti in base al prezzo, se vogliamo sì fare un regalo che "durerà per sempre", come vuole la tradizione, ma che allo stesso tempo non ci faccia spendere troppo, ferma restando una certa attenzione verso la bellezza, la forma e molto altro ancora.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Ricordi di Parigi con la seguente bella frase:

"Lo zaffiro del Rouvenat, circondato di diamanti, si può avere con un milione e mezzo; e stiracchiando un poco, si può anche ottenere a un prezzo ragionevole un curiosissimo diamante tagliato in forma di una lanterna a gaz e incastonato in un candelabro d'oro microscopico, ch'è una vera bellezza"


Per prima cosa bisogna chiarire il significato di alcuni vocaboli che vengono utilizzati molto spesso senza cognizione di causa, sebbene a volte lo si intuisca. Scegliere un diamante che abbia un "bel taglio" non vuol dire scegliere un diamante che abbia una forma gradevole ai nostri occhi, ma che abbia una bella luce, un colore sufficientemente vivido e di una tonalità molto accesa, che riesca a riflettere la luce sia artificiale sia naturale brillando e che, quindi, sia di buona qualità. Scegliere invece un diamante che abbia una "bella forma", significa esattamente quello che sembra, ossia scegliere un diamante che abbia un aspetto gradevole, triangolare, romboidale, rotondo o altro. Sul mercato esistono anche diamanti a forma di cuore per le occasioni migliori, adattissimi per le dichiarazioni d'amore, per San Valentino o per qualunque altro motivo, ottimi anche per regali tra familiari. Il primo passo sarà dunque quello di scegliere la forma, in base ai gusti del festeggiato e, magari, anche ai nostri.

Come secondo punto, cerchiamo di capire cosa cerchiamo da un diamante e, sulla base di ciò, stabiliamo un budget che non sia né esagerato né talmente basso da non trovare nessun diamante di effettivo valore. Dopo aver deciso tutto ciò, gran parte del lavoro sarà stato fatto perché ci basterà soltanto rivolgerci ad un esperto che sappia indicarci esattamente qual è il diamante di cui abbiamo bisogno; esistono anche su questo fronte alcuni trucchetti, perché per esempio basterà scegliere un diamante di qualunque tipo che sia classificato dalle più importanti organizzazioni come "molto buono" o "eccellente". Con questo tipo di formula riusciremo ad ottenere un diamante non falso, di buona qualità, molto brillante ma alo stesso tempo riusciremo a risparmiare qualche soldo che potrà tornarci utile in futuro.

Bisogna tenere presente che acquistare un diamante da Internet senza averlo visto dal vivo, magari con la dicitura "usato" e da un privato anziché da un'azienda, potrebbe riservarci bruttissime sorprese. Non bisogna mai credere ai prezzi incredibili e stracciati, ai diamanti quasi regalati che potranno darci tantissime soddisfazioni ad un prezzo molto conveniente; spessissimo, soprattutto se stiamo parlando di privati, ci arriverà a casa un diamante di qualità molto bassa, che non sarà stato fabbricato in Italia o in Europa, e che magari arriverà dopo moltissimo tempo, anche dopo due mesi, sempre ammettendo che arrivi.

Se abbiamo un budget piuttosto elastico che può alzarsi e abbassarsi in base ai diamanti che vedremo e che ci rapiranno, potremo chiedere al gioielliere di riferimento (e che quindi sia chiaramente un commerciante onesto, capace di valutare con sincerità i suoi prodotti senza indicarci prezzi sbagliati e valori che poi in realtà non troveremo da nessuna parte) quali sono i diamanti con la chiarezza maggiore, ossia, in parole semplici, con il grado di qualità più elevato. Sarà in questo modo che potremo acquistare un diamante realmente bello e, perché no, anche conveniente. Certamente un diamante che sarà in grado di stupire la festeggiata!

Tag: diamante    scegliere    base    forma    magari    diamanti    tempo    abbiamo    acquistare    

Argomenti: significato specifico,    diamante bello,    forma gradevole

Altri articoli del sito ad argomento Gioielli del canale Moda ed affini:

Come scegliere le bomboniere per le nozze
Come dichiararsi ad una persona
Come pulire le collane di perle
L'abbigliamento giusto per il teatro
Come sapere se abbiamo trovato la nostra anima gemella

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Il colore del tempo di Federico De Roberto (pagina 36)
L'Olimpia di Giambattista Della Porta (pagina 19)
La via del rifugio di Guido Gozzano (pagina 6)
Nuove storie d'ogni colore di Emilio De Marchi (pagina 29)