Libri veramente
Libri su veramente, con la parola veramente
I nuovi tartufi (pagina 3)
di Francesco Domenico Guerrazzi (estratti)
... Veramente io non so darmi ragione dello averci per così dire allontanati dalla conoscenza dei Trecentisti e del Machiavello ... Io voglio allegarti a conforto della mia opinione un'autorità veramente singolarissima, quella del cardinale di Retz, uomo d'ingegno svegliato, il quale avrebbe molto meglio provveduto alla sua fama intendendo alle dotte discipline che alle inani turbolenze della Fronda ...
|
I nuovi tartufi (pagina 5)
di Francesco Domenico Guerrazzi (estratti)
... Di più, tra poco grano si mescola copia maravigliosa di zizzania; per un uomo veramente dotto tu conti venti saltambanchi; per un uomo veramente dabbene concorrono venti imbroglioni, sicchè i primi scemano il soverchio credito che viene in loro dalla scienza e dalla probità; e le sommità così nelle repubbliche come negli altri stati danno sempre sospetto ... Ahimè! uguali ad Ascanio altri non pochi mi circondarono nella vita senza fede e senza speranza, e siccome erano disperati veramente, non per vana ostentazione, così li vidi appassire, prendere a sazietà la vita, e morire ... Gettai uno sguardo sopra la schiera dei fanciulli quivi raccolti per ricevere i premii: e o sia che la impressione delle parole di Ascanio durasse, o fosse veramente così, non vidi mai sembianze più somiglievoli tra loro, nè tanto stupide ...
|
Il colore del tempo (pagina 27)
di Federico De Roberto (estratti)
... Veramente il Nordau non crede di essersi ribellato al Lombroso, ed è sicuro di essere rimasto d'accordo con sè stesso ... Siamo dunque nel campo della pura ipotesi; e certo, data l'angustia dello spirito umano paragonatamente alla formidabile e paurosa grandezza dei problemi che gli sono proposti, l'ipotesi non è uno strumento da disprezzare; ma, prendendo le mosse da semplici supposizioni, il Nordau arriva a conclusioni troppo assolute e veramente discordi ... Tra la costituzione fisiopsicologica dell'uomo comune e dell'uomo d'ingegno, di un qualunque militare, per esempio, e di un buon condottiere, non è possibile che non vi sia differenza alcuna, nè di qualità, nè di quantità; si potrà tutt'al più concedere che la differenza sia soltanto di quantità; ma quella che passa tra un buon condottiere e Napoleone è senza fine maggiore, così profonda e radicale, che Napoleone, l'uomo di genio, pare veramente d'un'altra tempra ...
|
Intrichi d'amore
di Torquato Tasso (estratti)
... LAVINIA Ma ecco Cosmo, il moro di colui che è veramente più che barbaro, crudele ... FLAMINIO Ahi, sorte crudele! LAVINIA Sorte veramente crudele, poichè mi sforza ad amare un uomo assai più crudo di cocodrillo, che uccide e piange, ma egli uccide e ride ... CAMILLO Infelice è veramente colui che non può soffrire le sue infelicitadi, poichè le disgrazie non uccidono gli uomini, ma il non aver pazienzia in quelle ... CAMILLO Poi che le mie persuasioni non danno rimedio al male che è veramente commune fra di noi, vogliate, come donna prudente e savia, rimettere il tutto in man di Dio, il quale sa meglio compartire le sue grazie che noi altri non sappiamo eleggere; contentatevi della volontà sua, e credete che quanto fa è ...
|
|