Libri tragedia
Libri su tragedia, con la parola tragedia
La sposa persiana
di Carlo Goldoni (estratti)
... Quello che più degli altri mi ha fatto maravigliare, si è un moderno Autore di una Tragedia Italiana intitolata Teonoe, il quale nella dedicatoria, o sia prefazione di cotal opera, introduce, fuor di proposito, ragionamento sulla Commedia, condanna il verso che dicesi Martelliano, e arriva a chiamar me, e quei che si credono seguaci miei, gente nata per infamia dell'arte ... Il talento suo felicissimo arriverà ben presto a conoscere i difetti di questa sua prima imperfetta Opera, e si asterrà principalmente per l'avvenire di terminare una Tragedia in tal modo che sarebbe riprensibile in Commedia ancora; tanto più che il matrimonio di Teonoe con Icaro non è necessario, terminandosi l'azione completa col discoprimento delle due Figliuole di Testore ... Vedrà col tempo quanto sia meglio scemar il numero degl'inutili versi, delle repetizioni, e specialmente degli argomenti; ed io son certo che arriverà egli ad essere un giorno il decoro della Tragedia Italiana ... So che il Marchese Maffei ed il Martelli furono nemici in vita per occasione del verso dal secondo inventato; ma condannato un tal verso dal Maffei giustamente nella Tragedia, disse a me medesimo, che intesa la recita del mio Moliere, piaciuto eragli nella Commedia; e tanto è vero ciò che asserisco, che a lui medesimo vivente l'ho ricordato nella dedica di tal Commedia a lui fatta nel Tomo Secondo della edizione mia Fiorentina ...
|
|