Libri tomba
Libri su tomba, con la parola tomba
La trovatella di Milano (pagina 17)
di Carolina Invernizio (estratti)
... Il giorno che Adriana venne seppellita nel Cimitero Monumentale, un giovane che aveva assistito di nascosto, dietro un alto mausoleo, ai minimi particolari della funebre cerimonia, attese che tutti se ne fossero andati, poi lasciò il suo nascondiglio per avvicinarsi a sua volta a quella tomba scavata di fresco e inginocchiatosi si mise a piangere, a singhiozzare come un fanciullo… Poi quello straziante dolore parve calmarsi… ed il giovane data una rapida occhiata attorno, trasse di tasca una rivoltella ... Ma allora una voce sorse dietro di lui… —Fermatevi, signor Gabriele—disse—voi non avete il diritto di uccidervi su questa tomba ... —Che dite? —La verità: il sangue che scorre sopra una tomba, lascia sempre una macchia, che nulla vale a detergere, è una profanazione, un sacrilegio ... —Volete che preghiamo insieme sulla tomba di quella martire?—mormorò… ... Ma ogni settimana, Maria non mancava mai di recarsi a pregare sulla tomba di Adriana, dove veniva sempre raggiunta da Gabriele… L'una serbava sacro il culto dei ricordi, l'altro quello dell'amore! ...
|
Storia di un'anima (pagina 63)
di Ambrogio Bazzero (estratti)
... C'è una tomba ... Il coperchio è quello che di veramente antico può presentare questa tomba ... Il Pellegrino nella «Vinea Sacra» disse questa tomba esser quella della regina Teutberga, moglie di Lotario, re di Lotaringia, la quale, ripudiata, avrebbe cercato ricovero fra questi monti bergamaschi, confortandosi alle parole del beato Alberto di Sogra ... Tutte queste cose, lette, pesate, discusse, per me turbano la pace di quella tomba ... E c'è una bionda fanciullina, con due begli occhi e un bocchino, una cara, tranquilla creatura, che, fra tanta e tanta imponenza d'antico, accompagnandoci sin presso a una tomba, sorrideva, inconscia di tutto ...
|
|