Libri sdegno

Libri su sdegno, con la parola sdegno

Intrichi d'amore (pagina 7)
di Torquato Tasso (estratti)

... FLAMINIO Ohimè! che sento? È possibile che in ogni abito, in ogni occasione questa crudele mi sia crudele? BIANCHETTA Dunque per un minimo sdegno volete lasciare un amore così grande? ERSILIA Chi nol sa? Non avete inteso che lo sdegno è soggetto potentissimo a cacciar via l'amore? BIANCHETTA Non ho inteso questo; ma sì bene che lo sdegno dell'amante è una reintegrazione d'amore; e così succederà in voi, che questo vostro sdegnetto doppiarà quel vivo e sincero amore che gli avevate portato sempre ... BIANCHETTA Quando l'amore è vero, come è il vostro, e vi corre alle volte qualche sdegno, quel sdegno è proprio come la cenere: la qual coprendo il fuoco, par che non ci sia fuoco; ma discoprendosi, si ritrova sotto il fuoco ... Così succederà in voi, figlia mia, che lo sdegno che avete conservarà e non consumarà il fuoco dell'amor vostro: e già che l'abbiamo sotto, discopriamolo ... FLAMINIO Che dici, Bianchetta? BIANCHETTA Che posso dire, se non che ragionevolmente vi possete dolere? Povero giovane! Il giusto sdegno gli ha occupato di sorte l'animo, che senza poter parlar più si è partito alla disperata ... Ella conoscerà che il marito che ha sale in zucca sa cuocere li capricci della moglie, ed egli quanto può lo sdegno d'un padrone che è stato cortese verso un servitore che se gli rende ingrato ...
La sposa persiana (pagina 8)
di Carlo Goldoni (estratti)

... FATIMA Ma intanto non potreste darmi d'amor consiglio, Per reggermi più franca a fronte d'un periglio? CURCUMA Figlia, il consiglio è questo: la quiete non sperate, D'una rivale ardita se voi non vi disfate; E per disfarvi d'una, che ha il cor del suo signore Armarvi è necessario di sdegno, e di furore ... Ma sdegno di parole, furor d'ingiurie è poco; Altro vi vuol che pianti per terminare il gioco ... Quando ho lo sdegno in viso, tu me lo vedi in faccia; Se mi conosco offesa, dubbio non vi è, che io taccia; Palese è il mio disdegno, palese è la vendetta, Chi simula, e non parla, tempo, e comodo aspetta ... Dunque, per compiacerla, crudo sarò a tal segno; E del mio amore in vece, Fatima avrà il mio sdegno? Ma se d'amor col manto l'odio nel sen coprisse? Fatima è donna ... IBRAIMA E pure, udisti Ircana? ZAMA In lei parla lo sdegno ...
La sposa persiana (pagina 9)
di Carlo Goldoni (estratti)

... Chi sa sotto quel ciglio qual covisi lo sdegno, Qual della mia rovina si mediti il disegno? Fatima, donne siamo; parliam tra noi sincere, Ciascuna in modi vari sa fare il suo mestiere, Io d'un amor schernito non soffrirei gli affanni Tu, se il tuo cuor lo soffre, o sei stolta, o m'inganni ... Vuoi, che lo sdegno io nutra? tu pur lo nutri in seno, Ma con parole audaci non ne fo pompa almeno ... FATIMA Ed io Dovrei a chi m'insulta giurar lo sdegno mio ... L'ira sfogar col labbro con chi c'insulta è segno, Che sopra la ragione, predomina lo sdegno ...
La sposa persiana (pagina 15)
di Carlo Goldoni (estratti)

... FATIMA Oh Dei! Tamas, tu non mi guardi? TAMAS Ah l'idolo mio tu sei! FATIMA E tu, padre, che dici? OSMANO Ah! FATIMA Sì, lo sdegno è stinto L'amor vero trionfa, io son felice, ho vinto ... MACHMUT Orsù, non più di colpe parlisi, ovver di sdegno, Di renderci giulivi amor prenda l'impegno ... L'utile mio consiglio deh non vi muova a sdegno, Se piace, o se dispiace diano le mani il segno ...
Le sottilissime astuzie di Bertoldo (pagina 4)
di Giulio Cesare Croce (estratti)

... Ma la Regina, che ardeva di sdegno contro di costui, impose che esse pigliassero un bastone per ciascheduna in mano e lo bastonassero ben bene; ond'esse se gli avventarono addosso con maggior impeto che non fecero le furiose Baccanti addosso al misero Orfeo ... La Regina, che tuttavia ardeva di sdegno contra Bertoldo, e volendo per ogni modo ch'ei fosse bastonato, mandò a dire alle sue guardie che nell'uscir fuora lo bastonassero senza remissione alcuna e lo fece accompagnare a quattro dei suoi servi, i quali poi gli portassero la nuova di tutto quello ch'era successo ... sì tutti pesti e fracassati tornarono alla Regina, la quale, avendo udito che Bertoldo con tale astuzia s'era salvato e aveva fatto bastonare i servi in suo luoco, arse verso di lui di doppio sdegno e giurò di volersene vendicare, ma per allora celò lo sdegno che ella avea, aspettando nuova occasione; facendo in tanto medicare i servi, i quali, come vi dissi, erano stati acconci per le feste, come si suol dire ...
Rinaldo (pagina 6)
di Torquato Tasso (estratti)

... le parole mie, colma di sdegno, risposta diede al mio vil merto eguale; e se poi m'invitò, ve la sospinse sua cortesia, che la viltà mia vinse ... — Il pagan che di sdegno ha l'alma accesa, e che finir tal lite omai disia, qui gli tronca 'l parlar e 'l brando stringe, e verso il fier garzon ratto si spinge ... Rinaldo, che finita aver la guerra con aspra morte del pagan si crede, a lo sdegno, al furor il petto serra, ed affetto gentil l'alma gli fiede: sì ch'altamente ei se n'affligge e lagna, ché pietade a valor sempre è compagna ... Ma il buono Inglese con parlar soave tempra lo sdegno che sì il cor gli coce, e le non lievi differenze accorda; ma pria l'alto periglio a lor ricorda, 25 e gli dice: — Signor, io vi consiglio di non gire a provar questa ventura, perciò che sotto 'l ciel maggior periglio non è, né cosa ad asseguir più dura; non val contra 'l destrier forza o consiglio, arma non è dal suo furor secura ...
Rinaldo (pagina 31)
di Torquato Tasso (estratti)

... 62 Quasi si diede in preda a l'acque salse, l'ira e lo sdegno in se stesso rivolto; ma l'amica ragione in lui prevalse, e 'l sottrasse al desir crudele e stolto ... 68 Quel marinar che sul battel fuggito de l'irato Nettuno avea lo sdegno, abbandonando il paladin schernito in periglio maggior, nel maggior legno, come salvo fu giunto al molle lito, di vender il suo furto ei fe' disegno; e poi del prezzo con costui convenne col quale a caso a riscontrar si venne ... Allor ne lo stranier lo sdegno crebbe, e l'aversario suo stimò mal saggio, poi ch'ardisce affrontarsi a paro a paro con lui sì forte e sì ne l'arme chiaro ... 72 Non a tanta ira è mai Nettun commosso, se lui Maestro od Aquilon percote, in quanta salse il paladin percosso, sì ch'accese di sdegno ambe le gote ...
Rinaldo (pagina 33)
di Torquato Tasso (estratti)

... 12 L'affanno dunque in lungo error sofferto, e quanto sol per voi ne l'arme oprai, avrà per degno e per estremo merto sdegno, ch'al cor mi mandi acerbi guai? sdegno, ch'in questo amaro stato incerto de' bei vostri occhi oscuri i dolci rai? da' quai prende vigor l'anima stanca, ed al duol si sottragge e si rinfranca ... 20 Non però di color conforme il molle animo veste e 'l placido pensiero: anzi lo sdegno, che dal petto tolle, ripon negli occhi e nel bel viso altero, onde 'l foco e 'l martir molto s'estolle ne l'innocente afflitto cavaliero, ch'oltra la scorza non penetra dove face in su' aita Amor pietose prove ... — 28 Anselmo, folgorando il torvo sguardo, ad aspro riso allor la bocca mosse, e disse: — Se tanto osa un vil bastardo, che poi farebbe se mio pari ei fosse? — Or ben tal detto fu pungente dardo ch'al nobil giovanetto il cor percosse: come leon ferito in ira salse, e 'l suo sdegno frenar punto non valse ... 33 Carlo, tutto di sdegno acceso in volto, altri tiene e riprende, altri minaccia, e di spegner in lor l'orgoglio stolto con gli atti e col parlar tenta e procaccia ... 34 I Maganzesi, che sì audaci in prima gli erano adosso corsi a fargli offesa, come vider risorti oltre ogni stima tanti feri campioni in sua diffesa, l'ira frenaro e quella furia prima, pentiti omai di sì dubbiosa impresa; pur col mover de l'armi e con le voci si mostravan da lunge assai feroci: 35 così di can timido stuol sovente, ch'incontra 'l toro, arda di sdegno e d'ira; corre per assalirlo e poi si pente, e latrando lo sguarda e si ritira, mentre in feroce aspetto alteramente quel move i passi e gli occhi intorno gira; e dov'ei volge il tardo e grave piede, la vile schiera paventando cede ... 36 Poté salvo ed illeso a la sua stanza dai nemici ritrarsi il giovinetto, ma 'l suo soverchio ardire e la baldanza lascia di sdegno a Carlo acceso il ...