Libri ricchezza

Libri su ricchezza, con la parola ricchezza

Il colore del tempo (pagina 25)
di Federico De Roberto (estratti)

... Il formidabile individualismo onde trassero nel tempo ricchezza e grandezza, si adagia a stento nella disciplina convenzionale della nostra gente per bene ... È certo che in America la lunga ricchezza non produsse ancora quello che a noi pare supremo fiore dell'eleganza spregiudicata e sicura: l'amore del semplice» ... La superstizione si accanì laggiù dapprima contro gli Ebrei ed i Mori; quando li vinse, li disperse e li uccise credendo di aver fatto una gran cosa, il paese del quale questi lavoratori avevano formato la ricchezza si trovò povero ed esangue ...
Il fiore (pagina 6)
di Dante Alighieri (estratti)

... La donna sì avea nome Ricchezza, Ma·llui non so com' altri l'apellava ... LXXV L'Amante e Ricchezza Col capo inchin la donna salutai, E sì·lla cominciai a domandare Del camin ch'uomo apella Troppo–Dare ... LXXVI L'Amante e Ricchezza «Per Dio, gentil madonna, e per merzede», Le' dissi allor, «s'i' ò ver' voi fallato, Ched e' vi piaccia ched e' sia amendato Per me, chéd i' 'l farò a buona fede: Ch'i' son certan che 'l vostro cuor non crede Com' io dentro dal mio ne son crucciato; Ma quando vo' m'avrete ben provato, E' sarà certo di ciò ch'or non vede ... LXXVII L'Amante e Dio d'Amore Già no·mi valse nessuna preghera Ched i' verso Ricchezza far potesse, Ché poco parve che le ne calesse, Sì la trovai ver' me crudel e fera ... LXXIX La baronia d'Amore Madonna Oziosa venne la primiera Con Nobiltà–di–Cuor e con Ricchezza: Franchigia, Cortesia, Pietà, Larghezza, Ardimento e Onor, ciaschedun v'era ... LXXXIII Il consiglio della baronia La baronia sì fece parlamento Per devisar in che maniera andranno O la qual porta prima assaliranno; Sì fur ben tutti d'un acordamento, Fuor che Ricchezza, che fe' saramento Ch'ella non prenderebbe per me affanno, Néd al castel non darebbe già danno Per pregheria né per comandamento Che nessuna persona far potesse, Perciò ch'i' non volli anche sua contezza: Sì era dritto ch'i' me ne pentesse ... LXXXV Lo Dio d'Amore Amor rispuose: «A me sì piace assai Che l'oste avete bene istabulita; Ma·ttu, Ricchezza, ch'or mi se' fallita, Sed i' potrò, tutte ne penterai ... Se di ricchezza sì come d'amore I' fosse dio, non possa io ben sentire Sed i' no·gli mettesse in gran riccore» ...