Libri qualcosa
Libri su qualcosa, con la parola qualcosa
L'amore che torna (pagina 69)
di Guido da Verona (estratti)
... Sentii qualcosa di vivo schiantarmisi nel petto, e mi pareva che una rovina immensa precipitasse nel mio freddo spirito ... Ti ho nascosta la mia vita — e non lo sai oggi come non lo sapevi allora — per un capriccio bizzarro, ed anche perchè mi piaceva di avere qualcosa in me stessa che non fosse in tuo pieno dominio ... Guardandola, mi ricordavo con una sensazione terribilmente chiara il sapore che avevano le sue labbra nei baci d'amore; qualcosa di lei passava traverso le mie vene prodigandomi una molteplice carezza ... Qualcosa mi passò nell'anima che non ha parola: tenerezza e paura, smarrimento e gioia, riconoscenza e vergogna ...
|
L'amore che torna (pagina 74)
di Guido da Verona (estratti)
... La settima sinfonia di Beethoven volava sopra l'uditorio, che la commozione teneva sospeso in una specie di estatica immobilità; qualcosa di magico e di possente sollevava gli spiriti, come fiaccole accese, in una sfera paradisiaca di ebbrietà ... Il suo profumo mi veniva in faccia, qualcosa di lei fasciava i miei sensi nascostamente ... Non appena gli fu possibile avvicinarsi a me, che gli sfuggivo, mi trasse in disparte per sibilarmi sottovoce: — Che novità son queste? Sei pazzo ora? Io feci con le labbra un atto d'indifferenza e risposi leggermente: — Perchè mai? Lo vidi poi che diceva qualcosa misteriosamente anche a Edoarda ...
|
L'amore che torna (pagina 80)
di Guido da Verona (estratti)
... Questa volta ci dev'essere qualcosa che si è definitivamente spezzato ... Vedi, la vita non è tutta una burla; v'è pur qualcosa che si deve scontare, o tosto o tardi, e temo di essere proprio giunto a quel segno ... — Orsù, raccóntami qualcosa ... visito Roma! C'è sempre qualcosa di nuovo in questa città inesauribile ...
|
|