Libri perdono
Libri su perdono, con la parola perdono
Confessioni di un Italiano (pagina 225)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Dopo evocate quelle lontane memorie mise le mani in croce e con piglio supplichevole soggiunse: — Perdono, perdono! ... — Oh il perdono, anima mia, a chi e perché lo chiedevi? forse a me che avrei dato tutto il mio sangue per meritare il tuo? Forse a quel Dio che da tanto tempo era spettatore de' tuoi coraggiosi sacrifizi, e ammirava in quel momento la sublimità virtuosa e serena a cui può sollevarsi una sua creatura? Oh godi ora, godi, anima benedetta, di quest'ultima testimonianza che io, ancora vivo dopo altri trent'anni di pazienza e di dolori, rendo sul limitare del sepolcro alle tue eroiche virtù! ... E se ne stoglieva per guardar di nuovo l'Aquilina; quasi le chiedesse perdono di quegli ultimi contrassegni d'amore ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 248)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Dove la speranza della gloria e l'emozione acuta del pericolo compensano ad usura il sacrifizio della vita, non è il luogo di chi cerca penitenza e perdono ... Finire non è redimere; fra compassione e gratitudine corre l'ugual tratto che tra colpa perdonata e perdono meritato ... Parrebbe ch'io chiedessi il perdono delle colpe che non ho; mentre voglio meritarlo di quelle che ho, e pretendo insieme riparazione delle altre iniquamente imputatemi ...
|
|