Libri peraltro
Libri su peraltro, con la parola peraltro
Confessioni di un Italiano (pagina 99)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Peraltro, rimasto che fossi solo, avveniva nell'animo mio quasi una separazione di due elementi diversi, che mescolati violentemente insieme ne componevano per poco un solo; ma poi lasciati sedare tornavano a dividersi ciascuno dal proprio canto ... Peraltro mi sapea duro di togliermi di colà senza chiarirmi meglio delle faccende di Amilcare, e confidando nel patrocinio della Contessa e de' suoi nobili parenti sperai che a Venezia sarei venuto a capo di qualche cosa ... Dovetti peraltro, dietro suo invito, baciare in viso quel sucido figliuolo, che funzionava al solito nell'andito colla sua vestaccia nera e puzzolente ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 108)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Io peraltro risolsi di rispondere coi fatti: e sudai e lavorai e n'adoperai tanto, sempre col pensiero in testa di giovare alla Pisana e di esser utile a chi bene o male mi aveva allevato, che quando il contino Rinaldo capitò a prender le redini del governo, gli ottomila ducati di dote delle Contessine erano assicurati, i creditori pagati o acchetati, le entrate correvano libere, e i poderi, diminuiti di qualche appezzamento in qua ed in là, continuavano a formare un bel patrimonio ... Peraltro io non fui l'ultimo a credere che per tal operazione un signorino di ventiquattr'anni uscito allora allora di collegio (la Contessa ve lo avrebbe lasciato fino a trenta senza la morte del marito) non era l'uomo più adatto ... Peraltro manieroso affabile giusto all'occorrenza; io non ebbi a lagnarmi di lui per cosa alcuna, e ascriveva quella sua salvatichezza o a malattia o a paura d'un qualche vizio organico; infatti l'era d'una tinta piuttosto infelice, come di coloro che patiscono nel fegato ... Pur troppo peraltro è vero che lo spettacolo delle sventure altrui è conforto alle nostre: per questo avanzando nella vita sembriamo indurirci alle percosse del dolore, ma non è per abitudine, bensì perché l'occhio, allargandosi d'intorno, ci scopre ad ogni momento altri infelici oppressi e ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 162)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Peraltro in un poscritto aggiungeva che aveva disposto per le indagini più minute nelle altre città di terraferma, e che di colà i suoi corrispondenti avevano ordine di riaccompagnargli tosto la colpevole ... Peraltro, direte voi, quello che fu potrebbe essere, e col battere e ribattere, coll'educazione, coll'abitudine molto si ottiene ... Tuttociò peraltro non iscusava per nulla della sua trasandatezza, della sua insubordinazione la Legione Cisalpina ...
|
|