Libri palagio

Libri su palagio, con la parola palagio

Decameron (pagina 170)
di Giovanni Boccaccio (estratti)

... E fatto fare un palagio simile a quello di Natan, cominciò a fare le più smisurate cortesie che mai facesse alcuno altro a chi andava o veniva per quindi; e sanza dubbio in piccol tempo assai divenne famoso ... Ora avvenne un giorno che dimorando il giovane tutto solo nella corte del suo palagio, una feminella entrata dentro per una delle porti del palagio gli domandò limosina e ebbela; e ritornata per la seconda porta pure a lui, ancora l'ebbe e così successivamente insino alla duodecima; e la tredecima volta tornata, disse Mitridanes: “Buona femina, tu se' assai sollicita a questo tuo dimandare” e nondimeno le fece limosina ... La vecchierella, udita questa parola, disse: “O liberalità di Natan, quanto se' tu maravigliosa ché per trentadue porti che ha il suo palagio, sì come questo, entrata e domandatagli limosina, mai da lui, che egli mostrasse, riconosciuta non fui e sempre l'ebbi: e qui non venuta ancora se non per tredici e riconosciuta e proverbiata sono ...