Libri oggetto
Libri su oggetto, con la parola oggetto
Diario del primo amore (pagina 3)
di Giacomo Leopardi (estratti)
... Ed anche quando non penso a questo bene, non però mi so risolvere di darmi allo studio, per quella ragione ch'io ho detto, che mi par poco degno di me e poco importante, e perchè insomma ho in testa un oggetto che più mi preme, e o ci pensi o non ci pensi, sempre m'impedisce ogni seria applicazione di mente a cosa ch'esso non sia ... Ieri mattina svegliatomi, e pensando al solito oggetto, in sul riaddormentarmi m'apparve la desiderata e cercata immagine più viva assai che il giorno prima, anzi così spirante ch'io subito la sentii parlare appuntino come quella persona suole, e come la memoria mia stanca e spremuta non mi sapea nè mi sa ricordare: che passati quei pochi minuti ch'io vidi e contemplai e godetti palpitando quella sembianza, con ogni immaginabile studio riconducendola ne' luoghi ne' quali avea già veduto l'oggetto reale, e particolarmente nel giuoco; quel fantasma secondo l'usato sparì, nè più mi s'è lasciato vedere se non dilavato e smortissimo ... E più debole è quando sorge spontaneamente, imperocchè piglia più forza, e mi s'interna maggiormente nell'animo, e arriva anche a turbarmi quando è svegliata da qualche oggetto di fuori, com'è il sentir parlare di quella persona, e il giuocare che mi bisogna far tutte le sere: e in ispecie ieri sera giuocando e ricordandomi bene ch'era l'ottava di quel fatal giorno, presemi gagliardamente quel tristo pensiero, tanto ch'io n'alzai gli occhi verso quella parte dov'era stata la Signora per guardarla, com'avea fatto in quel turbolento giuocare, quasich'ella ancora ci fosse ... Nei sogni di questa notte ho veduto il doloroso oggetto più a lungo che i giorni innanzi, e con qualche inquietudine da vantaggio, ma così sformato e ...
|
|