Libri neve

Libri su neve, con la parola neve

Nel sogno (pagina 12)
di era (estratti)

... Davanti alla piccola finestra la neve scendeva lenta ... E la neve calava sul prete inginocchiato, sul montanaro che zappava, sulla vergine immota… Calava soffice, vaporosa, più morbida delle più morbide stoffe, più candida del più candido giglio ... La barella discese nella fossa fresca, tutta ravvolta nella neve, e, mentre i due uomini se ne stavano davanti a testa scoperta, la neve calava, calava, calava…………………………………… ……………………………………………………… ...
Storia di un'anima (pagina 51)
di Ambrogio Bazzero (estratti)

... Dove siamo? A quale altezza? In una conca strozzata fra i macigni c'è una bella isoletta di neve ... La neve? La neve ai tanti di agosto! Facciamo subito un punch frappé ... La neve! Si tocca, si mangia, si vede scintillare, si getta nella gerla di Main… Il terreno è fracido: s'è fusa la neve il giorno prima, ed oggi è nato un fiorello azzurro melanconico: più su, come pennacchietti orientali, tremolano i fiocchi argentei del mignin, odora il gratissimo fiore della concordia, l'amaranto che dà il responso dalle radici a chi lo vuole interrogare ... Più in su ancora si cammina sulla neve, il piede freddo, l'occhio infastidito dalla vasta bianchezza, la mano stretta al bastone, il collo saettato dal sole: e su e su: si sdrucciola e si ride ... E su e su, ci arrampichiamo poggiando i piedi nell'orme profonde lasciate dalla guida: crepita la neve e s'ode il nostro anelito frequente ... Chi ha detto ch'io sono stanco? Ch'io casco sulla neve?… Vedremo i laghetti freddi e le vacche immote sulle rive a specchiarsi e le pecore lanose sdraiate sui pendii e i corti vitelli dalle gambe lunghe, che labbreggiano cercando le mamme, e le mandriane brune che addormono in grembo la testa del ...