Libri martinella

Libri su martinella, con la parola martinella

Confessioni di un Italiano (pagina 37)
di Ippolito Nievo (estratti)

... E la Martinella allora mi piantò lì con una scrollata di spalle, movendo incontro a quello, come per domandar la limosina ... La Martinella si rasserenò tutta levando le braccia al cielo, e poi aggiunse a voce alta: — Dio e San Rocco rimeritino voi della vostra buona azione ... E quanto alla carità io mi fido, e ricordatevi in fin di settimana! — Sì, sì, Martinella! e non mancatemi! — soggiunse quell'uomo stringendo colle gambe il ventre del puledro e prendendo di gran corsa per la strada della laguna ... Io pure mi diedi a correre verso di loro, e la Martinella mi gridava: — Oh dove corri ora, Carlino? — ed io a risponderle: — La è là, la è là la Pisana! Non la vedete? — Infatti raggiunsi la ragazzetta, ma la era tanto pallida e smarrita, poverina, da far compassione ... — Non vidi altro che il guardiano di Lugugnana che volgeva a Portovecchio — rispose loro la Martinella ... — Sentite Martinella; — domandò un altro di coloro — non conoscete voi lo Spaccafumo? — Lo Spaccafumo! — sclamò la vecchia con due occhiacci brutti brutti ... — Zitto; — mi bisbigliò la Martinella — lascia andare quella cattiva gente, e diciamo invece un pater noster a san Rocco che ce ne ha liberati ... Donato ci seguiva posto affatto in non cale dalla capricciosa fanciulletta; e la Martinella erasi rimessa in ginocchione dinanzi a san Rocco, come se nulla fosse stato ... Mi pare anzi che quella vecchia fosse appunto la Martinella, che a quei tempi per esser capace di lavorare, non accattava ancora ...