Libri marco
Libri su marco, con la parola marco
Confessioni di un Italiano (pagina 7)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Ma cosa importa se si doveva scriverne dieci per farne arrivar una; ed anco questa non giungeva che per caso, e spesse volte inutile per la tardanza? In fin dei conti, sotto un certo aspetto che m'intendo io, non hanno torto coloro che benedicono San Marco; ma sotto mille aspetti diversi da quell'uno io benedico tutti gli altri santi del paradiso e lascio in tacere il quarto evangelista col suo leone ... Certo, per coloro che avevano ereditato molti diritti e pochi doveri e intendevano continuare l'usanza, San Marco era un comodissimo patrono ... San Marco sonnecchiava; o se vegliava e puniva, la giustizia si faceva al buio; atroce pel mistero, e inutile pel nessun esempio ...
|
Il conte di Carmagnola (pagina 2)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Ma s'ei si volge al rio sentier, ci manca Occhio che tosto ce ne faccia accorti, E braccio che invisibile il raggiunga? MARCO Perché i principj di sì bella impresa Contristar con sospetti? E far disegni Di terrori e di pene, ove null'altro Che lodi e grazie può aver luogo? Io taccio Che all'util suo sola una via gli è schiusa; Lo star con noi ... IL CONTE O dolce amico — ebben che nunzio arrechi? MARCO La guerra è risoluta, e tu sei duce ... IL CONTE Marco, ad impresa io non m'accinsi mai Con maggior cor che a questa: una gran fede Poneste in me: ne sarò degno, il giuro ... — MARCO Dolce disegno! Non soffra il ciel che la fortuna il rompa — O tu medesmo ... IL CONTE Io — come? MARCO Al par di tutti I generosi, che giovando altrui Nocquer sempre a sé stessi, e superate Tutte le vie delle più dure imprese, Caddero a un passo poi, che facilmente L'ultimo de' mortali avria varcato ... IL CONTE Forse io l'ignoro? E forse ad uno ad uno Non so quai sièno i miei nemici? MARCO E sai Chi te gli ha fatti? — In pria l'esser tu tanto Maggior di loro, indi lo sprezzo aperto Che tu ne festi in ogni incontro ...
|
Il conte di Carmagnola (pagina 7)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... MARCO Senatore, e MARINO uno dei Capi ... MARCO Eccomi al cenno degli eccelsi Capi Del Consiglio dei Dieci ... MARCO Ella mi dice Che scarsa al merto ed all'ingegno mio Dee la patria concederla, ma intera Alla fede ed al cor ... MARCO Ed io ... Voi solo? MARCO Io so davanti a chi mi trovo ... MARCO E che? fors'altro mi si appon? Di nulla Temer poss'io; la mia condotta ... MARCO Di tutto Ragion darò ... MARCO Signor, tutto a voi lice ...
|
Il conte di Carmagnola (pagina 8)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... MARCO Io sono amico al Conte: Questa è l'accusa mia; nol nego, io il sono: E il ciel ringrazio che vigor mi ha dato Di confessarlo qui ... MARCO Allora, Dissimular nol vuo', tutte sentii Le potenze dell'alma sollevarsi Contro un consiglio ... — Voi, che pensieri avete? MARCO Quale inchiesta, Signor! MARINO Voi siete a parte D'un gran disegno; e in vostro cor bramate Che a vòto ei vada — non è ver? MARCO Che importa Ciò ch'io brami, allo Stato? A prova ormai Sa che dell'opre mie non è misura Il desiderio, ma il dover ... MARCO Io ... MARCO Al pentimento! Ebben, che strada? MARINO Il Musulman disegna D'assalir Tessalonica: voi siete Colà mandato ... MARCO Ubbidirò ... MARCO (legge) ... MARCO Io scrivo ... SCENA II MARCO Dunque è deciso! ...
|
|