Libri lunga

Libri su lunga, con la parola lunga

Confessioni di un Italiano (pagina 34)
di Ippolito Nievo (estratti)

... Se voi lettori foste vissuti coll'anima mia, io non avrei che a far incidere quella lunga serie di minutaglie e di vecchiumi, per tornarvi in mente tutta la storia della mia vita, a mo' dei geroglifici egiziani ... Me lo perdonerete voi? Io spero di sì; almeno in grazia dell'intenzione la quale è di darvi qualche utilità della mia lunga esperienza; e se cotale opera mi è di alcun diletto o sollievo, vorreste ch'io me ne stogliessi per una pretta mortificazione di spirito? — Lo confesso, non son tanto ascetico ... Poi a poco a poco la finta di dormire mi si volse in sonno vero, ed il sonno in un ghiribizzo continuo di sogni, di fantasmagorie, di trasfiguramenti, che mi lasciò di quella notte l'idea lunga lunga d'un'intera vita ... La mattina mi svegliai con tanta gravità addosso, che mi invogliava di credermi un uomo addirittura, così lunga età mi pareva essersi condensata nelle ultime ventiquattr'ore da me vissute: e le memorie del giorno prima mi passarono innanzi chiare ordinate e vivaci come i capitoli d'un bel romanzo ...
Il diavolo nell'ampolla (pagina 13)
di Adolfo Albertazzi (estratti)

... E pensava ad abbreviare la licenza, che già gli pareva troppo lunga ... Come offesa davvero, gridò: — Questo fiore a me? Poi, alla meraviglia di lui, disse: — Fiorin dell'aglio, fior traditore! E prima che egli parlasse, essa, nell'atto di scappare sdegnata verso la fattoria, gli rivolse un'occhiata lunga e intensa; una di quelle occhiate in cui l'anima si raccoglie e si concede, ma il pensiero, anzi che apparir manifesto, per il troppo fervore appare ambiguo ... Se non che il giorno dopo si accusò nuovamente di debolezza e, sebbene stanco di una lunga gita, andò all'ora solita nel giardino ...
Nuove storie d'ogni colore (pagina 9)
di Emilio De Marchi (estratti)

... Ancor giovine, non troppo in là della trentina, alto e serio della persona, colla fronte bianca e spaziosa, colla bella barba lunga, elegante parlatore come sono in generale quei di laggiù, coltissimo nelle letterature moderne, era quel che si dice un uomo fuori di posto ... Durante una malattia piuttosto lunga di Baldassare, dalla quale il pover uomo si salvò a forza di sanguisughe, la Cecilia fu obbligata in bottega, legata anche lei come un cane alla catena ... Tutta questa filosofia era esposta dal nobile de' Barigini con una serenità apostolica, senza parole dure, senza fiele per nessuno, semplicemente, come il frutto di una lunga riflessione filosofica fatta sulle cose umane ...