Libri guai
Libri su guai, con la parola guai
Confessioni di un Italiano (pagina 175)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Queste ultime parole io le condii d'un discreto sapore d'ironia, ond'ella inalberandomisi dinanzi: — Guai a lui, o guai a te! — sclamò con atto profetico ... — Guai a nessuno — io le risposi con fronte sicura — guai a nessuno; pur troppo! ...
|
Fermo e Lucia (pagina 24)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Essa può minacciarti di vendetta perchè tu abbi sospetto di lei, e nello stesso tempo farti intendere che il tuo sospetto è certezza: può dirti: guai a te se non mi comprendi, guai a te se mostri di comprendermi: può insultare, e mostrarsi offesa, schernire e chieder ragione, atterrire e lagnarsi, essere impudente e irreprensibile ... Dio solo può finirla, e guai a te se tu ardisci di prevenire il suo giudizio ... Povero ingannato! la tua via è cangiata, ti è forza intraprenderne un'altra: guai a te se ti poni in quella dell'omicidio ... «sai tu come si volge il cuore dell'uomo che ha versato il sangue? Ve n'ha che rimangono quelli di prima; ma tu non sei uno di loro: guai a te! son reprobi ...
|
La vita comincia domani (pagina 21)
di Guido da Verona (estratti)
... — Bada, Marcuccio! guai se lo ripeti! ... — Guai a te, se ripeti queste cose bugiarde! Hai visto male ... Tu, quel giorno, hai veduto un sogno; ed i sogni non si devon mai ripetere ad alcuno, perchè il parlarne porta disgrazia, m'intendi? E guai, guai a chi li racconta, i sogni! ...
|
|