Libri fossi
Libri su fossi, con la parola fossi
Confessioni di un Italiano (pagina 101)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Ma l'ingenuità della mia confessione l'aveva rimosso da questo avventato giudizio; senzaché la mia giovinezza lo lusingava che non fossi tanto incallito nell'impostura, come pretendevano ... la mi sapeva un po' di commedia! Che fossi rimasto corbellato? Che la mia inesperienza gli avesse offerto un'occasione di burlarsi saporitamente di me? Quasi quasi mi rimordeva di avere abbandonato Amilcare a sì manchevole malleveria; ed è vero che nulla più avrei forse potuto tentare per lui, ma dubitava fra me che quella troppo facile confidenza fosse effetto di poco animo e di infingardaggine ... L'esule canuto che torna al focolare domestico dopo avere sfruttato i suoi giorni sopra terra ingrata e straniera non è certo più lieto e commosso ch'io allora non fossi ...
|
Decameron (pagina 57)
di Giovanni Boccaccio (estratti)
... Io non so se Filippello si prese giammai onta dell'amore il quale io vi portai, o se avuto ha credenza che io mai da voi amato fossi; ma como che questo sia stato o no, nella mia persona niuna cosa ne mostrò mai ... Ella mi disse: ‘Egli è lo stimol di Filippello, il qual tu con fargli risposte e dargli speranza m'hai fatto recare addosso; e dice che del tutto vuol sapere quello che io intendo di fare e che egli, quando io volessi, farebbe che io potrei essere segretamente a un bagno in questa terra; e di questo mi priega e grava: e se non fosse che tu m'hai fatti, non so perché, tener questi mercati, io me lo avrei per maniera levato da dosso, che egli mai non avrebbe guatato là dove io fossi stata ... Ora non credo io che voi crediate che io la vi mandassi: ma se io fossi in vostro luogo, io farei che egli vi troverebbe me in luogo di colei cui trovarvi si crede, e quando alquanto con lui dimorata fossi, io il farei avvedere con cui stato fosse e quello onore che a lui se ne convenisse ne gli farei: e questo faccendo, credo sì fatta vergogna gli fia, che a una ora la 'ngiuria che a voi e a me far vuole vendicata sarebbe ...
|
La divina commedia (pagina 22)
di Dante Alighieri (estratti)
... "Or tu chi se' che vai per l'Antenora,
percotendo", rispuose, "altrui le gote,
sì che, se fossi vivo, troppo fora?" ... Se fossi domandato "Altri chi v'era?",
tu hai dallato quel di Beccheria
di cui segò Fiorenza la gorgiera ... Che per l'effetto de' suo' mai pensieri,
fidandomi di lui, io fossi preso
e poscia morto, dir non è mestieri;
però quel che non puoi avere inteso,
cioè come la morte mia fu cruda,
udirai, e saprai s'e' m'ha offeso ...
|
L'amore che torna (pagina 30)
di Guido da Verona (estratti)
... Non ti conoscevo allora, non sapevo chi fossi ... Certamente, se io fossi come lei, mi avresti amata sempre ... Fu nei primi tempi, una sera, in casa della contessa Falconieri; e tu le facevi la corte, anzi dicevano che tu ne fossi l'amante ...
|
L'amore che torna (pagina 70)
di Guido da Verona (estratti)
... Sul finir dell'autunno tornai a Roma, desideroso di rinnovare il mio fasto, perchè nessuno potesse comprendere quanto nell'anima mia fossi affaticato e vinto ... Ma era necessario che mi stordissi continuamente, che non fossi mai solo, che non allentassi mai lo sforzo al quale mi costringevo ... Anzi non te ne avrei nemmeno parlato se non vi fossi un po' costretto dalle necessità ...
|
|