Libri direttore

Libri su direttore, con la parola direttore

Fior di passione (pagina 26)
di Matilde Serao (estratti)

... Il direttore se lo teneva caro, sfruttandone il genio inventivo ... Il direttore sorrideva ... Il direttore gli dava sempre notizie del favore che toccava a que' giocattoli ... Il direttore lo ammirò, ma non molto; fece qualche difficoltà per le riproduzioni, poi non disse più nulla ...
Nuove storie d'ogni colore (pagina 20)
di Emilio De Marchi (estratti)

... Il direttore PASQUALIGO All'Eccell ... Il direttore SALA ... Il direttore SALA ... di direttore PERETOLA ... º TELEGRAMMI DI STATO Direttore poste Milano Assegno Gatti Castagnazzo ordino pagamento Ratti ...
Piccolo mondo moderno (pagina 62)
di Antonio Fogazzaro (estratti)

... In portineria c'era l'ordine di accompagnarlo dal Direttore ... "Oh" soggiunse il Direttore con l'affettuosa deferenza del medico di cuore e insieme con il sorriso sereno dell'uomo avvezzo: "domanda tanto di Lei, La desidera tanto, poveretta!" ... "Non andiamo là?" "Non subito, se permette" rispose il Direttore, sorridendo con dolcezza ... "No, no" fece il Direttore vivacemente "nemmeno per sogno!" e proseguì con un certo imbarazzo appoggiandogli le mani alle braccia, fissandolo negli occhi: "Adesso Le dirò tutto ... " Prima di far avvertire don Giuseppe, il Direttore informò Piero, sommariamente, della malattia ... Il Direttore si scusò, ripeteva parole dell'ammalata ... " Piero strinse convulso la mano al Direttore, che uscì, volle andar egli stesso in cerca di don Giuseppe ... Si ritrasse, si chinò macchinalmente a guardare un libro aperto sulla scrivania del Direttore ... Dio, quelle cicale! Altre voci; finalmente, la voce del Direttore, la voce di don Giuseppe ... Sedette sul canapè destinato ai visitatori del Direttore, si fece sedere Maironi accanto, si passò una mano sugli occhi ... II Era una lunga via dallo studio del Direttore al piccolo quartiere appartato dove la povera Elisa aveva così lungamente sofferto e ora stava morendo ... Una di queste, un vecchio signore dall'aria distinta, riconobbe Maironi per essergli stato presentato una volta dal Direttore e lo fermò ...
Piccolo mondo moderno (pagina 63)
di Antonio Fogazzaro (estratti)

... Vedo che Lei è con lo Spirito Santo; dicano, dicano al signor Direttore come ragiono bene, e ch'è un delitto di tenermi ancora qui!" Il signor Direttore era poco lontano, udì, promise amorevolmente a colui di licenziarlo presto, gli consigliò di andare intanto a pigliar il suo caffè e latte ... Il Direttore si unì ai due, parlò allo smarrito Piero, con la sua filosofia serena, di Amleto, che stava leggendo, delle geniali divinazioni di Shakespeare nel rappresentare le frenosi, di quel curiosissimo Amleto che simula la pazzia e non si accorge di essere davvero non solamente un nevrastenico ma proprio un deficiente ... Il difetto di forma riflette sempre un dubbio sulla sostanza! Domanda a qualunque direttore di coscienza ...
Piccolo mondo moderno (pagina 67)
di Antonio Fogazzaro (estratti)

... VIII Don Giuseppe si meravigliò molto, ritornando nella sua camera, di trovarvi il Direttore del manicomio che lo aspettava ... "Lo faccio a Lei" disse il Direttore "per il concetto che mi son fatto di Lei in questi due giorni e perchè proprio non mi son sentito il coraggio di farlo agli Scremin in questo momento, nè forse sarebbe mai stato opportuno ... Il Direttore sospirò e don Giuseppe gli domandò cosa fosse nel suo pensiero ... " Don Giuseppe mise un'esclamazione di stupore e di protesta, ma il Direttore non ne fu scosso ...
Sei personaggi in cerca d'autore
di Luigi Pirandello (estratti)

... I PERSONAGGI DELLA COMMEDIA DA FARE Il padre La madre La figliastra Il figlio Il giovinetto La bambina (questi ultimi due non parlano) (Poi, evocata) Madama Pace GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA Il direttore-capocomico La prima attrice Il primo attore La seconda donna L'attrice giovane L'attor giovane Altri attori e attrici Il direttore di scena Il suggeritore Il trovarobe Il macchinista Il segretario del capocomico L'uscere del teatro Apparatori e servi di scena Di giorno, su un palcoscenico di teatro di prosa ... La rappresentazione sarà interrotta una prima volta, senza che il sipario s'abbassi; allorché il Direttore Capocomico e il capo dei personaggi si ritireranno per concertar lo scenario e gli attori sgombreranno il palcoscenico; una seconda volta, allorché per isbaglio il Macchinista butterà giù il sipario ... Alle martellate accorrerà dalla porta dei camerini il Direttore di scena ... Il direttore di scena ... Il direttore di scena ... A momenti sarà qui il Direttore per la prova ... Ma dico, dovrò avere anch'io il mio tempo per lavorare! Il direttore di scena ... E quando? Il direttore di scena ... Entreranno, saluteranno il Direttore di scena e si saluteranno tra loro augurandosi il buon giorno ... Alcuni si avvieranno ai loro camerini; altri, fra cui il Suggeritore che avrà il copione arrotolato sotto il braccio, si fermeranno sul palcoscenico in attesa del Direttore per cominciar la prova, e intanto, o seduti a crocchio, o in piedi, scambieranno tra loro qualche parola; e chi accenderà una sigaretta, chi si lamenterà della parte che gli è stata assegnata, chi leggerà forte ai compagni qualche notizia in un giornaletto teatrale ... Il direttore di scena (battendo le mani per richiamarli alla disciplina) ... Via, smettetela! Ecco il signor Direttore! Il suono e la danza cesseranno d'un tratto ... Poi, guardandosi attorno e rivolgendosi al Direttore di scena: Oh, qua non ci si vede ... Il direttore di scena ... Al Direttore di scena: Manca qualcuno? Il direttore di scena ... Poi, chiamando per nome il Direttore di scena e consegnandogli il cagnolino: Per piacere, me lo chiuda nel camerino ... » Il capocomico (volgendosi al Direttore di scena) ... Il direttore di scena (segnando su un foglio di carta) ... Al Direttore di scena: Applicherà la bussola in fondo, e metterà le tendine ... Il direttore di scena (segnando) ...
Sei personaggi in cerca d'autore (pagina 7)
di Luigi Pirandello (estratti)

... Dai camerini, dalla porta e anche dalla sala ritorneranno sul palcoscenico gli Attori, il Direttore di scena, il Macchinista, il Suggeritore, il Trovarobe e, contemporaneamente, dal suo camerino il Direttore-Capocomico coi Sei Personaggi ... Subito, mi raccomando! Il Macchinista correrà subito ad eseguire, e mentre il Capocomico s'intenderà col Direttore di scena, col Trovarobe, col Suggeritore e con gli Attori intorno alla rappresentazione imminente, disporrà quel simulacro di scena indicata: due fiancate e un fondalino con la porta, a strisce rosa e oro ... Adesso è per provare! La prego, non s'immischi! Al Direttore di scena: Guardi se c'è una vetrina piuttosto lunga e bassa ... Il tavolino, il tavolino di mogano per la busta cilestrina! Il direttore di scena (al Capocomico) ... E il paravento! Un paravento, mi raccomando: se no, come faccio? Il direttore di scena ... Sì, molti, molti! Il capocomico (al Direttore di scena) ... Il direttore di scena ... Sissignore, penso io! Il Direttore di scena correrà anche lui a eseguire: e, mentre il Capocomico seguiterà a parlare col Suggeritore e poi coi Personaggi e gli Attori, farà trasportare i mobili indicati dai Servi di scena e li disporrà come crederà più opportuno ...