Libri cortesia
Libri su cortesia, con la parola cortesia
Rinaldo (pagina 21)
di Torquato Tasso (estratti)
... — 62 Così dicendo ancor, si fêro scorta de' cavalier ch'a lor se 'n vanno a paro, i quai però quanto il dover comporta di tanta cortesia le ringraziaro ... 75 Di Napoli, città che 'n riva al mare siede quindi vicin, già resse il freno donna che fu de le più degne e rare virtuti adorna e copiosa a pieno, che sopra tutto non trovò mai pare in cortesia, sì n'ebbe il cor ripieno; ed in ciò vinse i più lodati essempi che giamai furo negli antiqui tempi ... 76 Costei, vaga d'oprar cosa ch'ognora la memoria di lei viva serbasse, tai che, sì come in vita, in morte ancora l'alta sua cortesia si celebrasse, fece con l'arte maga, ond'essa allora a pena ritrovò chi l'aguagliasse, questo palagio in cima a questo colle, ed a la cortesia sacrare il volle ... 77 Sendo a la cortesia poscia sacrato, chiamollo Albergo de la Cortesia, e l'imagin di lei sovra l'ornato altar drizzò, dove ad ogni or si stia; ritrasse poi ciascun che mai sia stato raro tra' più cortesi o che pur fia, ed i ritratti loro intorno appese, sì che il muro più vago indi si rese ... 78 Lascia da poi che in cortesia si spenda in questo albergo tanto argento ed oro, che ve 'n fia sempre, benché il sol risplenda mille volte or nel Cancro ed or nel Toro; né crederò ch'a cotal pregio ascenda altro cui re possegga ampio tesoro; e vuol che le ricchezze e 'l luoco istesso sia governato ognor dal nostro sesso: 79 da donzelle però d'alti parenti ne l'Italia felice al mondo nate, le quali a note ed ad ignote genti non sol ricetto dar siano obligate, ma cercar anco co' pensieri intenti deggian ch'ad albergar sempre menate sian qui donne e donzelle e cavalieri, del paese così come stranieri ...
|
|