Libri conto
Libri su conto, con la parola conto
Confessioni di un Italiano (pagina 97)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Ne domandai conto a qualcuno, e seppi che erano i più beoni e scapestrati dello Studio ... Io compiansi l'avvocato Ormenta di saperlo zimbello di cotali ghiottoni; ma quando mi intesi di aprirgli gli occhi sul loro conto egli mi accolse assai male ... Cominciai a fare qualche escursione nel campo nemico a profitto dell'avvocato; poi ci trovai il mio conto, e da ultimo scopersi tanta differenza fra il male che si diceva di quei giovani e quello che era infatti, che presi a dubitare della buona fede dell'avvocato, e della convenienza dell'ufficio affidatomi ... Stava bene che la meta fosse alta spirituale e che so io; ma io la perdeva di vista, e anch'essi non se ne ricordavano che quando io ne chiedeva conto ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 232)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Domandare d'un volontario ferito era lo stesso che farsi chiudere la porta in faccia: alla fine tornai allo Spedale divisando chiederne conto ai medici, uno dei quali doveva pur essere chiamato a curarlo in qualunque luogo egli si trovasse, se pur non lo lasciavano morire come un cane ... — Tante parolacce — soggiunse egli — mi rivoltarono lo stomaco, e perché non mi avea dato il cuore di rintuzzarle, mi decisi di far meglio e di mostrare col fatto in qual conto le tenessi! ... Io per me era più disposto a insuperbire che ad offendermi d'un cotal raffronto; e certamente non chiesi conto al sanfedista di cotali parole che forse egli credette ingiuriose all'ultimo segno ...
|
Storia di un'anima (pagina 5)
di Ambrogio Bazzero (estratti)
... Lagrime e sorrisi: è un lavoro più giovanile che egli pubblicò in una privata edizione, e del quale mostrò sempre di fare un gran conto ... Egli non seppe mai, come i modernissimi scrittori fanno, rendersi il minuto conto dell'opera propria e calcolare la quantità degli elementi che entravano a comporre il suo ideale, farne dei prospetti, rintracciarne la derivazione, pesare a piccole dosi la produzione chimica del proprio pensiero ... Pur scrivendo per conto di giornali di Moda e di Sport non riusciva mai lo scribacchiare a questo povero uomo ...
|
Storia di un'anima (pagina 52)
di Ambrogio Bazzero (estratti)
... Sfilano le vacche, ciondolando i campanacci e smottando il terreno: le conto, una, due, quattro, sei… ... Non le conto più: ascolto dei sospiri gravissimi, dei fruscii, delle note sorde: non è il dodòn, dodòn, no, ma un tardo addio ...
|
|