Libri conoscere

Libri su conoscere, con la parola conoscere

Fermo e Lucia (pagina 103)
di Alessandro Manzoni (estratti)

... Se poi dicendo: – il grano c'è –, s'intende (come s'intende) che ne esista una quantità eguale al consumo ordinario, proporzionata al bisogno, o al desiderio della popolazione; come mai una tal cosa si afferma senza conoscere, senza poter conoscere, senza cercar di conoscere il fatto su cui si forma il giudizio: la quantità del grano esistente? Eppure un fatto che con le più minute indagini, coi calcoli più scrupolosi, con l'esame il più freddo non si conosce mai con precisione, è continuamente affermato con sicurezza, senza indagini, senza calcoli, senza esame: un fatto che appena si può conoscere approssimativamente per gli ...
I nuovi tartufi (pagina 3)
di Francesco Domenico Guerrazzi (estratti)

... Correva allora, e forse corre anche adesso, la quistione se i giovani avessero a imparare prima il modo di ordinare le idee, e dopo, la favella e le idee, o viceversa; lite a mio parere oziosa, imperciocchè ormai nello studio degl'incliti oratori e dei sommi storici le facoltà raziocinanti si fossero di per se stesse sviluppate, ed ormai più che conoscere cose si trattava conoscere nomi convenzionali ... Ora la lingua latina è bandita; la italiana poco meno: francese, inglese e tedesco si apprendono quanto basta a intendere una polizza di carico o un contratto di noleggio; botanica, storia naturale, chimica, e geografia, sol quanto basta a conoscere donde ci vengano la scialuppa, il pelo di cammello, e simili altri prodotti; quanto tempo e quanto danaro si spenda per andare a Parigi; e perchè le candele di spermaceti debbano anteporsi a quelle di sego; diritto per quanto giovi a renderti il figlio o pratico forense o destro mercante ...