Libri cocchiere
Libri su cocchiere, con la parola cocchiere
La vita comincia domani (pagina 51)
di Guido da Verona (estratti)
... In quella corte precisamente v'era un carro mortuario, fermo, attaccato con un solo cavallo; il cocchiere, sceso di cassetto, s'era tolto il cappello e facendosi vento discorreva con un cuoco ... Gli tornò in mente il carro funebre che attendeva nella corte, il cocchiere senza cappello che parlava con il cuoco ... Volse un'occhiata nella corte: il cuoco se n'era andato; il cocchiere, appoggiato al muro in un angolo d'ombra, fumava tranquillamente; il vecchio cavallo nero dondolava la coda per scacciare le mosche ...
|
Piccolo mondo moderno
di Antonio Fogazzaro (estratti)
... Andò alla finestra e chiamò il cocchiere che stava ripulendo finimenti nel cortile ... Mentre colui saliva ella si affacciò alla buia scaletta di servizio per chiamar la guattera, vide qualcuno nell'ombra, lo credette il cocchiere e gli domandò bruscamente: "Gavìo tolto un ovo?" ... Nessuno aveva preso l'uovo, nè la guattera, nè il cocchiere, nè la cameriera ... "Per un ovo!" fremeva il cocchiere, seccatissimo di aver fatto tante scale per niente "e i tien carozza e cavài, sti fioi de cani!" Proprio in quel momento la padrona lo chiamò da capo ... Stavolta il cocchiere rispose con affettata solennità, compiacendosi di farla tacere e di esprimere insieme un coperto disprezzo per qualcun altro: "Fien del paron giovine! Ordine del paron giovine!" ...
|
Piccolo mondo moderno (pagina 36)
di Antonio Fogazzaro (estratti)
... "Sarà il cocchiere ... Ma Giacomo non era il cocchiere che aveva condotto la marchesa Nene a villa Flores, era il nome di un defunto cocchiere antico di casa Scremin, l'emblematico nome col quale la marchesa chiamava imperturbata, nove volte su dieci, piacesse o non piacesse loro, i Beppi, i Toni, i Tita venuti poi, il Checco attuale ... Infatti il cocchiere impertinente, uditosi chiamare "Ohe, Giacomo!" aveva gridato: "El xe morto!" ... La marchesa capì, sorrise con serena commiserazione, scotendo il capo, del bello spirito suo cocchiere ...
|
|