Libri barroccio
Libri su barroccio, con la parola barroccio
L'amore che torna (pagina 64)
di Guido da Verona (estratti)
... Oh, di quella casa non dimenticata, come da lontano risplendevano le finestre quando vi giunsi ad un calar del sole, sul barroccio di Lazzaro, che m'accompagnava! E, nel cuore popolato di memorie, che intraducibile sofferenza muta! Fiorivano tutte le siepi e dalle campagne lontanamente invase da un tenue color di viola, primo vapore della notte, venivano su le fragranze vegetali delle praterie nuove, miste con l'odorar forte dei giacinti selvatici, dei bianchi narcisi, che a migliaia constellavano le riviere ... Lazzaro mi raccontava; mi raccontava delle mietiture e dei raccolti, della torre a cui durante l'inverno s'era fatta una gran fessura nella muraglia, ed erano l'edere che la stringevan troppo od i serpenti che vi strisciavano su; de' suoi figli ch'eran tutti sani e robusti ed il maggiore stavasi per fidanzare, della sua donna che aveva l'altr'anno avuta una sesta doglia, ma infruttuosa, e delle viti che toccavano terra, l'autunno scorso, con i lor tralci ricurvi, sicchè bisognava poggiarli ad altri alberi più forti, — e delle processioni, e delle sagre, e della cavalla saura che s'era spezzata una giuntura, cadendo con il barroccio in un fossato, a gran rischio di uccidere il ragazzotto che la guidava, una sera buia, nel Dicembre ... Così Lazzaro mi raccontava, ed io, mollemente appoggiato alla spalliera del barroccio, lo ascoltavo tra l'amarezza di altri pensieri, volendogli bene, perchè tutte queste cose appartenevano al tempo di Elena, erano state sue e mie, medesimamente ... Su quel barroccio, dov'io sedevo, ...
|
|