Libri autore
Libri su autore, con la parola autore
Fermo e Lucia (pagina 136)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Vecchio venerabile, autore di molte opere la più parte latine, lodato dagli esteri, uomo che per amore del luogo natale aveva rifiutati gl'inviti splendidi del duca di Baviera, del granduca di Toscana, del cardinal legato di Bologna, dei signori veneziani, protofisico, lettore di filosofia, egli avrebbe potuto slanciare impunemente, anzi con applauso qualunque sproposito ... Per darcene un saggio, l'autore del manoscritto, riferisce una disputa occorsa in una brigata signorile tra il nostro Don Ferrante, e un Magnifico Signor Lucio, del quale l'autore, tacendo il cognome, accenna alcune qualità ...
|
Sei personaggi in cerca d'autore (pagina 2)
di Luigi Pirandello (estratti)
... Siamo qua in cerca d'un autore ... D'un autore? Che autore? Il padre ... Ma qui non c'è nessun autore, perché non abbiamo in prova nessuna commedia nuova ... Già, ma se non c'è l'autore! Al Capocomico: Tranne che non voglia esser lei ...
|
Sei personaggi in cerca d'autore (pagina 13)
di Luigi Pirandello (estratti)
... Quando i personaggi son vivi, vivi veramente davanti al loro autore, questo non fa altro che seguirli nelle parole, nei gesti ch'essi appunto gli propongono, e bisogna ch'egli li voglia com'essi si vogliono; e guai se non fa così! Quando un personaggio è nato, acquista subito una tale indipendenza anche dal suo stesso autore, che può esser da tutti immaginato in tant'altre situazioni in cui l'autore non pensò di metterlo, e acquistare anche, a volte, un significato che l'autore non si sognò mai di dargli! Il capocomico ... E dunque, perché si fa meraviglia di noi? Immagini per un personaggio la disgrazia che le ho detto, d'esser nato vivo dalla fantasia d'un autore che abbia voluto poi negargli la vita, e mi dica se questo personaggio lasciato così, vivo e senza vita, non ha ragione di mettersi a fare quel che stiamo facendo noi, ora, qua davanti a loro, dopo averlo fatto a lungo a lungo, creda, davanti a lui per persuaderlo, per spingerlo, comparendogli ora io, ora lei, indicherà la Figliastra ora quella povera madre ...
|
|