Libri arme
Libri su arme, con la parola arme
La spada di Federico II (pagina 2)
di Vincenzo Monti (estratti)
... Densa al passar dell'arme pellegrina Corre la gente stupefatta, e guata: E già la fama con veloce penna Ne prenuncia la giunta in su la Senna ... Della diva d'intorno al simulacro Penson l'arme de' vinti e le bandiere; E n'è pieno il tempio, che alle nuove Nimiche spoglie omai vien manco il dove ... — Questo è dunque, dicean le generose Tremole teste de' vegliardi eroi, Questo è il ferro a cui tutta un dì s'oppose L'ira d'Europa e si pentì dappoi? Questa l'arme fatal che fea spumose Del nostro sangue le campagne? E noi, Illustri avanzi del tuo sdegno, or scinta Te qui vediamo e la tua luce estinta? Ma, se trofeo cadesti, o forte spada, D'una spada maggior che aprir ferita Sa più profonda, non verrà che cada Mai la fama al tuo lampo partorita ...
|
Mastro don Gesualdo (pagina 37)
di Giovanni Verga (estratti)
... Era un terrore pel paese: porte e finestre ancora chiuse, Compagni d'Arme per le vie, rumore di sciabole e di speroni ... Infatti Bianca la sera innanzi s'era visto capitare a tre ore di notte il Capitan d'Arme, un bell'uomo colla barba a collana e i baffi alla militare, che recava il biglietto d'alloggio ... Invano il Capitan d'Arme, accarezzandosi i baffi che aveva lasciato crescere da poco, le diceva colla voce grossa: - Non temete! ... una delle prime famiglie della Contea! Peccato che siate in tanti! L'avete indovinata a farvi nominare Capitan d'Arme! ... - gridò il Capitan d'Arme battendo in terra la sciabola ...
|
Rinaldo (pagina 2)
di Torquato Tasso (estratti)
... 5 Ma quando, il crin di tre corone cinto, v'avrem l'empia eresia domar già visto, e spinger, pria da santo amor sospinto, contra l'Egitto i principi di Cristo, onde il fiero Ottomano oppresso e vinto vi ceda a forza il suo mal fatto acquisto, cangiar la lira in tromba e 'n maggior carme dir tentarò le vostre imprese e l'arme ... Cervo che fonte di dolc'acqua e pura trovi allor ch'è di maggior sete ardente, od amador cui s'offra a l'improviso il caro volto che gli ha il cor conquiso, 23 non si rallegra come il cavaliero, che così larga strada aprir vedea per mandar ad effetto il suo pensiero, che tutto intento ad oprar l'arme avea ... 24 Ma l'arme che facean, quasi trofeo sacro al gran Marte, l'alboro pomposo, distaccò prima, e adorno se 'n rendeo, di tal ventura stupido e gioioso; conosce ben che chi quelle arme feo, fu di servirlo sol vago e bramoso, ch'erano ai membri suoi commode ed atte qual se per lui Vulcan l'avesse fatte ...
|
Rinaldo (pagina 15)
di Torquato Tasso (estratti)
... 67 Quinci il dio così poi la lingua scioglie: — Segui, Rinaldo, il tuo desir primiero di venir chiaro in arme; e fia tua moglie Clarice allora, e pago il tuo pensiero ... 68 E tu, Florindo, segui l'arme ancora, ché esse ti conduranno al fin bramato, perché, se ben no 'l sai né 'l cognosci ora, sei di sangue reale al mondo nato ... 3 — Salve, d'illustri palme e di trofei provincia adorna, e d'opre alte e leggiadre; salve, d'invitti eroi, di semidei, d'arme e d'ingegni ancor feconda madre, che estendesti agli Esperii, ai Nabatei l'altere insegne e le vittrici squadre; e d'ogni forza ostil sprezzando il pondo, e giusta e forte desti legge al mondo ...
|
Rinaldo (pagina 24)
di Torquato Tasso (estratti)
... 59 Florindo al brando ostil lo scudo oppone, e quel ne taglia poi quanto ne prende; giunge al braccio e l'impiaga, ed a l'arcione quinci ogni arme rompendo orribil scende ... Altri lancie, altri spade, altri pungenti spiedi con ratta man sùbito afferra; altri l'arme si veste a sua difesa per far sicuro a l'inimico offesa ... 63 Egli avea già la generosa fera vinta con l'arme a dubbia pugna atroce, e con lusinghe la natura altera poi di lei d¢ma e l'animo feroce; ond'ella sempre fida al fianco gli era, e l'obbediva a cenni ed a la voce ... Rinaldo lui ferir puote a sua voglia, e l'have già piagato in petto e 'n testa; tuttavia d'arme e di vigor lo spoglia, e con nove percosse ognor l'infesta, onde quel morto al fin cadde per terra, qual torre cui di Giove il telo ...
|
|