Confessioni di un Italiano (pagina 71)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Oh meditatele bene queste due parole nelle quali si racchiude tutta la storia delle mie sciagure e delle mie colpe! Meditatele bene e poi dite se con tutta l'eloquenza della passione, con tutto il sentimento dei dolori sofferti, con tutta la sincerità del ravvedimento, potrei spiegarne l'orribile significato! ...
|
Confessioni di un Italiano (pagina 114)
di Ippolito Nievo (estratti)
... Approntato il convoglio, il capitano che lo dirigeva ed avea raccolto i riferimenti del sergente, mi chiamò solennemente a sé onorandomi ad ogni due parole dei titoli di cittadino e di avogadore ...
|
Diario del primo amore
di Giacomo Leopardi (estratti)
... Il Venerdì le dissi freddamente due parole prima del pranzo: pranzammo insieme, io taciturno al mio solito, tenendole sempre gli occhi sopra, ma con un freddo e curioso diletto di mirare un volto più tosto bello, alquanto maggiore che se avessi contemplato una bella pittura ...
|
Fermo e Lucia (pagina 67)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Egidio espose loro in due parole il suo desiderio: ch'egli aveva bisogno di tenere Lucia per servire un suo caro amico, che esse dovevano dargli ajuto, che la cosa doveva esser fatta presto e in modo che il sospetto non cadesse nè sovra di esse nè sovra di lui ...
|
Fermo e Lucia (pagina 110)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... «Giustizia», e «Ferrer!» erano le due parole che più risuonavano tra il clamore vario e indisciplinato ...
|
Fermo e Lucia (pagina 116)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... » «Tanto meglio per voi; così dopo due parole vi lasceranno andare pei fatti vostri ...
|
Fermo e Lucia (pagina 137)
di Alessandro Manzoni (estratti)
... Sostanza semplice il contagio non è; e si prova in due parole: non è sostanza aerea; perchè se fosse, volerebbe tosto alla sua sfera, e non potrebbe rimanersi a danneggiare i corpi; non è acquea, perchè bagnerebbe; non è ignea, perchè brucierebbe; non è terrea, perchè sarebbe visibile ... Ah! ah! un accidente trasportato: due parole che cozzano, che ripugnano, che stanno insieme come Aristotele e scimunito; due parole da fare sgangherar dalle risa le panche delle scuole, da fare scontorcere la filosofia, la quale tiene, insegna, pone per fondamento che gli accidenti non possono mai mai passare da un soggetto all'altro ...
|
Fior di passione (pagina 7)
di Matilde Serao (estratti)
... Chiese del colonnello, del maggiore, di un capo: non aveva che due parole da dirgli ...
|
L'Olimpia (pagina 15)
di Giambattista Della Porta (estratti)
... Ascoltate, signor capitano, due parole all'orecchio ... Capitano, vorrei dirvi due parole da solo a solo ...
|
L'amore che torna (pagina 46)
di Guido da Verona (estratti)
... cosa vogliono mai dire queste due parole troppo letterarie, che gli amanti ripetono senza tregua per riuscire a darsi qualche tormento ...
|
L'amore che torna (pagina 55)
di Guido da Verona (estratti)
... Fabio avrebbe potuto almeno rispondermi due parole per togliermi da questa incertezza ...
|
L'amore che torna (pagina 76)
di Guido da Verona (estratti)
... — Spero non dimenticherete che ho un marito, mio caro conte! — E disse quest'ultime due parole con uno scherno che mi ferì ...
|
La favorita del Mahdi (pagina 54)
di Emilio Salgari (estratti)
... —Voi rimarrete qui, diss'egli, e mentre vuoterete questo fiasco di birra andrò a dire due parole al comandante della guarnigione, che è mio amico ...
|
La favorita del Mahdi (pagina 58)
di Emilio Salgari (estratti)
... Dove sei andato? —A dire due parole ad un soldato mio amico, disse Omar con aria imbarazzata ...
|
La vita comincia domani (pagina 15)
di Guido da Verona (estratti)
... A sè stesso, più che a lei, mormorò due parole rapide, vicino alla sua bocca: — «Non ancora» ...
|
La vita comincia domani (pagina 33)
di Guido da Verona (estratti)
... Egli misurò velocemente le conseguenze più lontane di quello che immaginava, e giunse a non avvedersi del cammino che quella rivelazione faceva nella mente oppressa dell'amante, precisandosi a poco a poco, divenendo per gradi una verità immediata e dandole agio di misurare a sua volta il senso reale di quelle due parole così repentine: — «È morto ...
|
La vita comincia domani (pagina 55)
di Guido da Verona (estratti)
... — Ecco due parole stupide: «Si dice!» Chi lo dice? Chi? ...
|
Le smanie per la villeggiatura (pagina 11)
di Carlo Goldoni (estratti)
... Ma caro amico, soffrite dalla mia sincerità due parole ancora ...
|
Mastro don Gesualdo (pagina 37)
di Giovanni Verga (estratti)
... Sono stato anche a cercare del notaro Neri, se s'ha a scrivere due parole della chiusa del Carmine che date a mia moglie pei servizi prestati ...
|
Novelle rusticane (pagina 28)
di Giovanni Verga (estratti)
... Alle volte, quando lo assaliva la dolce mestizia di quelle memorie, egli ripensava agli umili attori degli umili drammi con un'aspirazione vaga e incosciente di pace e d'obblio, a quella data e a quelle due parole - per sempre - che ella gli aveva lasciato in un momento d'angoscia, rimasto vivo più d'ogni gioia febbrile nella sua memoria e nel suo cuore ...
|
Piccolo mondo moderno (pagina 42)
di Antonio Fogazzaro (estratti)
... Jeanne, soddisfatta di averle detto due parole con bontà, si avvicinò, in attesa che i panieri fossero pieni di fiori, verso il gran leccio del bosco, che le faceva invito laggiù in capo al viale caldo nell'ombra dorata delle thuye, nel riflesso dei muri sfolgorati in alto dal sole scendente ...
|
Storia di un'anima (pagina 63)
di Ambrogio Bazzero (estratti)
... Due parole di fretta ...
|