Pasqua L'uovo Protagonista

In tutta l'Italia a Pasqua abbondano le feste popolari, le sagre e le tradizioni folclorico; durante la Settimana Santa si festeggiano e rievocano la Morte e la Resurrezione di Gesù Cristo mediante processioni, fiaccolate, penitenti persino in catene con grida di sofferenze dei fedeli. In molti sanno che l'uovo è l'emblema della Pasqua, esso rappresenta il simbolo della vita. I Persiani festeggiavano l'arrivo della primavera con lo scambio di uova di gallina simbolo della vita che si rinnova e presagio di fecondità. Delle celebrazioni religiose pasquali in cui l'uovo è protagonista, ce n'è una a Urbania in provincia di Pesaro molto divertente; ogni anno si svolge un gioco che ha come protagonista l'uovo. Il gioco è chiamato Punta e cul, un vecchio svago di usanza contadina: dopo aver predisposto le uova sode, si tirava a sorte chi doveva scegliere per primo. Ogni giocatore ne valuta la consistenza battendo le uova l'uno contro l'altro dal lato più appuntito, era dichiarato vittorioso chi rimaneva con l'uovo intatto.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Marocco con la seguente bella frase:

"L’affare più duro è quello del grosso moro Scellal, e si dice che ne dipenda la sorte di tutta la sua vita: perciò egli è nel palazzo a tutte le ore, ravvolto nel suo ampio caic, inquieto, pensieroso, qualche volta colle lagrime agli occhi, e tien sempre fisso sull’Ambasciatore uno sguardo supplichevole, che par quello d’un condannato a morte che domandi la grazia"


A Oliena in provincia di Nuoro è in uso il rito della Scrocifissione: il Cristo è rimosso dalla Croce dalle Pie Donne. In tutta la penisola sono diffusi i riti che ricordano la Passione di Cristo che toccano il vertice il Venerdì Santo corrispondente al giorno di lutto universale per i fedeli. In provincia di Perugia a Monte Falco il Lunedì dell'Angelo è d'usanza la Gara della Ciuccetta molto analoga a Punta e cul; è una manifestazione in parte agonistica e in parte goliardica tale da far allietare grandi e piccini. Si iscrivono in molti e non solo ragazzi e ragazze, ma anche molti turisti stranieri e sebbene le uova siano fragili qualcuno sa tenerle integre, i cosiddetti Maestri Ciuccettari.

Tag: cristo    provincia    gioco    protagonista    pasqua    punta    simbolo    parte    vita    

Argomenti: venerdì santo,    vecchio svago,    lutto universale

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Varie del canale Varie ed affini:

Processioni di Pasqua
La trasformazione da bruco a farfalla
Aruba la spiaggia bianca come la neve
Pasqua nel mondo
I Caraibi e la Giamaica per una vacanza economica

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
La via del rifugio di Guido Gozzano (pagina 6)
La vita comincia domani di Guido da Verona (pagina 83)
Le femmine puntigliose di Carlo Goldoni (pagina 19)
Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14)