Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
||
Pasqua L'uovo e le Tradizioni Culinarie![]()
Alboino, Re dei longobardi, aveva ricevuto in dono un pane lievitato dalla forma di colomba, da allora questa entrò nella tradizione pasquale. Anche la classica pastiera napoletana ha origini narrative, pare che le mogli dei pescatori avessero abbandonato sulla spiaggia alcune ceste contenenti ricotta, frutta candita, grano, uova e fiori d'arancio, tutto ciò per favorire il ritorno a casa dei rispettivi mariti; il mattino seguente videro che le onde avevano mescolato gli ingredienti, creando la torta pastiera. Ecco perché gli ingredienti di questo dolce custodiscono un forte significato simbolico: il grano rappresenta ricchezza e fecondità, l'acqua di fiori d'arancio annuncia la primavera. La Pasqua cade in primavera e di Domenica, da qui si intuisce come l'uovo incarni il simbolo della vita nascente. Nel ‘700 le uova Pasquali venivano abbellite con decorazioni bizzarre, minerali e gemme; oggi sono di cioccolata contenenti un gioiello o, nel caso della propria donna, il monile già acquistato. Tag: grano colomba pane pastiera tradizione rappresenta napoletana fiori pasqua Argomenti: pane simile, corpo innocente, forte significato Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Varie del canale Varie ed affini: Offerte Capodanno Copenaghen Come fare fiorire le orchidee Come piantare le rose Significato della primula Sydney: le 3 cose da non perdere Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192) Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5) La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69) |
||