Le spiagge più belle e misteriose d'Europa - parte 1
Oggi voglio parlarvi delle spiagge più belle e misteriose in Europa. Spiagge non solo belle ma anche improbabili, che per questo motivo le rendono affascinanti. Spiagge isolate, spiagge in posi introvabili o in luoghi lussuosi, in questa post sicuramente troverete il luogo che più vi si addice, fra quelli elencati nelle nostre spiagge top secret in Europa. Questa è la prima parte,
ecco anche la seconda.

1.
Caños de Meca, Spagna - La
spiaggia Caños de Meca, si trova nella curva interna del Cabo de Trafalgar, dove l'Ammiraglio Nelson sconfisse Napoleone 200 anni fa. In realtà,
Caños de Meca è diventato un luogo popolare degli hippies della
Costa de la Luz, in Spagna. La
spiaggia è stretta, lasciando spazio alla splendida Jaima, un campo enorme di tende, che si estende dalla strada fino sulla spiaggia. Qui troverete un ottimo ristorante orientale e i mojitos, e non mancheranno feste in
spiaggia.
Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Confessioni di un Italiano con la seguente bella frase:
"La strada era profonda e tortuosa fra campagne piene di alberi, e in qualche luogo tanto stretta da potervi a stento camminar di fronte quattro persone: siccome poi ognuno di noi per le abbondanti tracannate di ribolla voleva il posto per quattro, così s'era sempre lì lì per traboccar nel fosso qualcuno" |

2.
Cala d'en Serra, Ibiza - E' la
spiaggia più famosa di Ibiza caratterizzata dalla sua forma a mezzaluna. E' una lunga
spiaggia di
sabbia bianca di Salinas, con tanti bar alla moda e bella gente. Tuttavia, la gente del
posto apprezza di più le baie più lontane e tranquille. Molte di queste baie richiedono una lunga passeggiata su una strada rocciosa e ripida per essere raggiunte. Cala d'en Serra è una di queste baie, che offre la migliore combinazione di entrambi i mondi - una baia tranquilla e isolata con spiagge sabbiose. Nell'angolo più lontano nord-est di Ibiza, nei pressi di
Portinatx, c'è una località molto accogliente per le famiglie, raggiungerete
Cala d'En Serra dopo aver guidato l'auto sulla strada ripida e rocciosa che alla
fine diventa impraticabile e costringerà parcheggiare e proseguire a piedi. Poco dopo, si cominciano a notare i piccoli dettagli della stessa baia - la forma di ferro di cavallo con acque azzurre, ripide scogliere che sembrano teleportate da un altro mondo. Sulla
spiaggia c'è un bar, di cui si occupa una coppia di tedeschi. Qui si ha davvero l'esigenza di noleggiare maschera e pinne per ammirare la fervida vita sottomarina, per accomodarsi subito dopo a uno dei tavoli posti tra i pini che crescono qui, per ordinare del pesce alla griglia e godersi fino alla
fine il giorno la splendida
spiaggia.

3.
Penisola di Neringa, Lituania - Una striscia di terra di 98 km, immerso nel
Mar Baltico, la
penisola di Neringa è una delle mete balneari più improbabili d'Europa. Questa
penisola costellata di dune, pinete, lupi e renne, la si può raggiungere dopo 10 minuti di traversata in traghetto, dal porto di
Klaipeda in Lituania. I turisti stranieri hanno poche possibilità di scoprire da soli questo lembo di terra. è possibile noleggiare una bicicletta nel villaggio di
Nida per iniziare la ricerca lungo la costa sul perfetto tratto di
sabbia dorata. In estate, il mare è molto calmo ed è abbastanza caldo per farci una nuotata e il sole alle 9 di sera è ancora in cielo. Dopo la giornata in
spiaggia, la sera è possibile fare shopping acquistando i famosi gioielli di Nida o fare una cena nei molti locali presenti, una cena a base di zuppa fredda di barbabietole, anguilla alla griglia o le aringhe con panna acida e gnocchi (tutti meno di 10 euro) .

4.
Barleycove, County Cork, Irlanda - I fanatici delle spiagge assolate non vedranno di buon occhio l'inserimento nella lista delle spiagge, un paese dove piove circa 225 giorni all'anno. Tuttavia, questo non è un piccolo giardino con la
sabbia che pretende di essere una
spiaggia, ma una meravigliosa
spiaggia di
sabbia fine. E poi, a chi piace sedersi al sole, quando ci sono le dune da esplorare, un fiume a misura di bambino dove si può giocare e un mare di
sabbia incontaminata? Le
spiaggia, le dune e le lagune che la circondano, creano uno splendido pezzo di natura protetta dove si possono ammirare cormorani, gabbiani reali e cigni neri, circondati da un paesaggio costellato di violette selvaggie e violette inglesi (Viola Lactea). Ci sono turisti che hanno scoperto casualmente questo meraviglioso
posto, nel corso di un giro in macchina lungo la parte sud del
penisola Mizen Head (se siete in zona, fateci una tappa per vedere il faro sulla scogliera rocciosa). Le località più vicine sono il pittoresco villaggio di pescatori
Crookhaven e l'affascinante
Goleen. Entrambi sono luoghi meravigliosi da vivere.

5.
Cap Ferret, Francia - Cap Ferret si trova alla
fine della
penisola Lège-Cap Ferret, una lingua di terra con un tappeto stupefacente di
sabbia, punteggiato da alberi di pino e 10 piccoli villaggi di pescatori di ostriche, a un'ora d'auto da
Bordeaux. Sulla costa selvaggia dell'Atlantico, dune e
spiaggia evaporano alla
fine in un labirinto caldo e luminoso. Dal lato di
Bassin d'Arcachon, il mare è calmo davanti all'altezza della
Dune di Pilato, la duna di
sabbia più alta d'Europa. Qui c'è un
posto dove grandi e piccini giocano sulla riva della
spiaggia cercando granchi usando le reti stile Monsieur Hulot. Cap Ferret è stato descritto come la versione gallica della famosa East Hampton, grazie alla sua popolarità tra la borghesia di Bordeaux. Ma questo rimane un segreto per i visitatori, perchè, il
posto è di un eleganza discreta data dalle ville che s'incontrano lungo le strade. Poeti e artisti come Jean Cocteau e Le Corbusier sono stati i primi a scoprirne il fascino. A poche miglia lungo la strada per
Le Canon si trova l'
Arkéséon un piccolo ed accogliente ristorante-birreria situato in un vicolo del porto, dove potrete gustare un piatto di frutti di mare freschissimi a 19 euro. E' il tipo di locale che ognuno di noi sogna di trovare quando si pianifica una vacanza sulla costa francese.

6.
Scopello, Sicilia - Anche se ci si prova, non potrete mai immaginare un
posto più idilliaco di Scopello, sulla costa occidentale della Sicilia. Un villaggio in pietra bellissima, che aggiunge al suo fascino quello degli anziani del luogo col berretto nero, come una volta, e delle gustosissime gelaterie. Camminando per 20 minuti a piedi ci si ritrova in una piccola baia con la
sabbia color crema e acque pulite e limpide. Da queste parti c'è un' ex fabbrica di conserve di tonno (la
Tonnara di Scopello) e delle splendide torri di roccia. Qui non c'è nulla di moderno, quindi se decidete di andare portate l'acqua in abbondanza, telo da
spiaggia, e poi non vi resta che fantasticare sulle orme di Brad Pitt (ha girato parte del Ocean's Twelve in questo luogo). Fuori stagione, potrete immaginare che la
spiaggia diventi vostra, perché pochi abitanti si avventurano qui in aprile e maggio. Invece, nel mese di agosto, tutto cambia, diventa un problema il
posto sulla
spiaggia. Alla
fine della giornata, quando si è stanchi, e il caldo diventa insopportabile, è possibile rinfrescarsi all'ombra delle case di Scopello, dimore del 13 ° secolo, protetti da muri freschi, magari con un buon gelato rinfrescante sotto un vecchio eucalipto.
Tag:
spiaggia sabbia posto fine penisola costa lungo dopo luogo Argomenti:
costa occidentale,
campo enorme,
ottimo ristorante,
ristorante orientale,
migliore combinazioneAltri articoli del sito ad argomento
Vacanze Varie del canale
Varie ed affini:
Le spiagge più belle e misteriose d'Europa - parte 2Sainte Maxime, uno smeraldo e un frammento di turcheseI 10 hotel più romantici del mondoIsola D'Elba, le migliori spiagge d'ItaliaOfferta capodanno a SidneyLibri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)Nuove storie d'ogni colore di Emilio De Marchi (pagina 29)Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)