L'estate dei cambiamenti nel comportamento dei turisti

E' ancora una volta la Grecia con le sue mille isole particolari e suggestive a posizionarsi come meta turistica più gettonata nelle vacanze del 2012. Nonostante, la recente storia politica, e il collasso dell'economia che hanno visto l'ex impero ellenico protagonista di spiacevoli cronache politiche durante tutta questa prima parte dell'anno 2012, i dati relativi alle località turistiche preferite tra i giovani e i non più giovani resta l'arcipelago greco. Dall'isola di Corfù, frequentata principalmente da adolescenti a caccia dell'emozione perfetta post maturità, alla più romantica e tranquilla Santorini, i tour operator europei fanno sapere di aver registrato anche quest'anno il tutto esaurito fin dai mesi di giugno e fino a settembre, circa le strutture per l'alloggio in Grecia, ma anche per quanto riguarda le navi e i voli economici. Non se la passa male, neanche la Croazia, il cui boom turistico c'era stato nel 2010, e grazie all'investimento di ingenti somme di denaro sul settore turistico da parte dell'amministrazione locale, ha fatto si che moltissimi vacanzieri provenienti per lo più da Europa dell'est e paesi Scandinavi, hanno concesso l'onere di far posizionare nelle classifica delle mete predilette dell'estate 2012, l'isola di Pag e la zona dell'Istria al confine con l'Italia. Per quanto riguarda il bel paese, seppure con un leggero calo rispetto agli anni precedenti, riesce a restare sul podio dell'importante classifica, sorpassando la Spagna e la Francia. A quanto si legge sui portali del turismo, pare che dell'Italia nel periodo estivo venga prediletta la zona del Sud, in particolare il Salento e la Sicilia, ma anche le celebri città d'arte vedranno il tipico via vai di turisti nella stagione estiva, con preferenza particolare di : Roma, Firenze, e Bologna.

Un'analisi a più ampio raggio e confine, mette in evidenza, un nuovo particolare cambio di tendenza per questa estate che pare abbia voglia di sconvolgere i canoni classici del turismo tradizionale:  infatti, seppure mai in una situazione di recesso pare che le isola delle Hawaii e delle Canarie, ma anche le meravigliose spiagge della California, abbiano ceduto una considerevole fetta di turismo alle mete esotiche dell'Asia, con particolare attenzione per l'India e l'Indonesia, che hanno registrato un picco storico di prenotazioni in strutture alberghiere e case vacanze. Restano inoltre in una discreta posizione i paesi dell'America del Sud, anche qui però viene percepita una novità: l'Argentina che sorpassa di qualche centinaio di ospiti provenienti dal vecchio continente il tanto sognato e magico Brasile. Queste inversioni di tendenza le cui cause sono probabilmente da ricercare in fattori economici e nella necessità quindi di risparmio anche al costo di abbandonare l'idea di mete classiche e super favorite da sempre fanno ben sperare per quei paesi che hanno bisogno di spinte esterne per far ripartire o crescere la propria economia.

Jewel of the Seas, nave di crociera della compagnia Royal Caribbean.

Tag: particolare    turismo    zona    tendenza    confine    isola    sud    classifica    turistico    

Argomenti: particolare attenzione,    periodo estivo,    settore turistico,    recente storia,    impero ellenico

Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Varie del canale Varie ed affini:

Vacanze in Corsica
Hvar, l'isola della lavanda
Croazia, terra delle mille isole
Krk, l'isola dove è nato il croato
Lanzarote, un paradiso vulcanico

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Diario del primo amore di Giacomo Leopardi (pagina 5)
La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)