Questo sito fa uso di cookies, anche di terze parti. Per maggiori informazioni e per disabilitare qualunque cookie visitare la sezione della Cookies Policy.
Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
Se avete in programma una visita a Budapest, una delle più belle città europee, ecco cosa dovete assolutamente vedere.
Con la sua storia multiforme, l'architettura incredibile e il ricco patrimonio culturale, l'ungherese capitale ha giustamente meritato il soprannome di 'Parigi dell'Europa Centrale'.
Castello di Buda (Budai var)
Il castello è stato costruito 300 anni fa ed è interamente realizzato in stile gotico. Fu quasi completamente distrutto durante la riconquista di Budapest dai Turchi (1686) e venne ristrutturato nel 1715. Utilizzato come residenza per le ferie da parte degli Asburgo, venne completamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale. Restaurato, oggi è la sede della Galleria Nazionale Ungherese, il Museo di Storia di Budapest, la Biblioteca Nazionale e il Museo di Arte Contemporanea.
L'edificio del Parlamento
L'edificio del Parlamento di Budapest è la più grande struttura Neo – Gotica del paese. Le sue guglie possono essere ammirate da tutto il Danubio ed esso è spesso usato come un emblema della capitale ungherese. L'interno del palazzo del Parlamento è ricco di ritratti, di tappeti e di affreschi. Inoltre, vi sono esposti i gioielli della corona.
La collina del castello
Sulla collina del Castello potrete ammirare la Chiesa di Mattia, il Bastione del Pescatore e il Castello di Buda. Godetevi la vista di Budapest dalla cima di questa collina e vi troverete faccia a faccia con la storia della città.
Piazza degli eroi
Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Storia di un'anima con la seguente bella frase:
"Vuoi passeggiate? Si va a Riva-Valdobbia a vedere la grande pittura a fresco della chiesa di Melchiorre d'Enrico d'Alagna, eseguita nel 1597, a godersi la magnifica vista del Rosa; si va alla cascata dell'Otro (metri trentatrè), all'Orrido, al Corno di Stoful, all'Alpe di Bors e di Von Decco, all'Alpe del Campo e di Von Sattel, alla cima des Kuffers Grod"
La Piazza degli Eroi è un enorme monumento che è stato costruito nel 1896 per commemorare il millesimo anniversario dell'insediamento delle tribù Magyar nella regione. Presentato alla Fiera Mondiale di quell'anno, ritrae alcune delle figure più importanti dell'Ungheria, compreso il re Stefano, la cui corona è al sicuro nel Palazzo del Parlamento.
Mercato Centrale di Budapest
Il Mercato Centrale di Budapest è anche conosciuto come il Grande Mercato. Il Grande Mercato rappresenta il cuore della cultura e della cucina ungherese. Qui si possono trovare dolci, snack, salumi e liquori. Ma anche souvenir ungheresi, tra cui bambole, abbigliamento e ceramiche.
Basilica di Santo Stefano
La Basilica di Santo Stefano è una chiesa enorme che contiene le reliquie di S. Stefano stesso. Appena restaurata brilla a lume di candela e la luce del sole riflette i dettagli dorati del soffitto e della sua cupola.
Budapest State Opera House Il Budapest State Opera House sembra un po' cupo e sporco visto dal di fuori, ma l'interno è lussuoso. Fate un giro per ammirare tutti i tesori dell'arte ungherese, opere rare e ritratti reali.