Frasi Belle - Le più belle frasi dolci e romantiche online e altro
|
|
Vacanze con i bambini: Connyland![]() Anche in Svizzera ci si può divertire! Connyland è uno dei parchi divertimenti situato a Lipperswil. Il parco divertimenti è famoso per gli spettacoli organizzati da delfini e foche, consentendo ai visitatori di essere addestratori per un giorno. Le attrazioni del parco sono: Isola Voodoo - zona a tema africano e effetti speciali; Fahrgeschafte - parco con trenini e auto per i visitatori più piccoli; Stadt - rappresenta la costruzione di una città in miniatura; Wildwasserbahn - un'acqua-scivolo;Freefall - una torre a caduta libera ; Space - uno spazio-giochi a tema spaziale; Piratenschiff - la nave dei pirati. Poi possiamo trovare anche Dinosaurier che offre intrattenimento con i dinosauri; Streichelzoo che è uno zoo. Gli spettacoli sul territorio del parco divertimenti sono impressionanti: il Sea Lion Theatre, Spettacolo di Teatro nel castello; Dolphin Show; Sea Lion Arena; Show Parrot - spettacolo con i pappagalli. Il Parco divertimenti Connyland apre ad aprile e può essere visitato fino a metà ottobre. Anche in Svizzera oltre ai paesaggi e tanta natura, possiamo far divertire i nostri bambini con questo fantastico parco. Il consiglio è quello di prenotare un hotel nei paraggi. I prezzi dei biglietti per l'ingresso sono diversi per adulti e bambini, con la possibilità di acquistare un biglietto vantaggioso per l'intera stagione. ![]() ![]() ![]() ![]() Tag: parco divertire uno bambini parlato abbiamo svizzera show tema Argomenti: tema africano, biglietto vantaggioso Altri articoli del sito ad argomento Vacanze Svizzera del canale Svizzera ed affini: Vacanze con i bambini: Terra Mitica Vacanze con i Bambini : le Mete Ideali A chi rivolgersi per adottare un gatto Croazia, il parco della Krka Cause dell'obesità infantile Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Il colore del tempo di Federico De Roberto (pagina 36) La favorita del Mahdi di Emilio Salgari (pagina 87) Ricordi di Parigi di Edmondo De Amicis (pagina 41) Confessioni di un Italiano di Ippolito Nievo (pagina 255) Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22) |
|