Spagna, la miglior scelta per l'estate
 Fino agli anni 50, la Spagna è stato un paese molto arretrato rispetto al resto dell'Europa, a causa anche della dittatura presente in quel periodo. Dopo qualche anno di buoi, la Spagna si è trasformata, mantenendo costante la propria ascesa economica. La Spagna si trova nella Penisola Iberica, ed è una delle nazioni più grandi di tutta l'Europa, avendo coste sia a nord, che si affacciano sull'Atlantico, sia a Sud-Est, affacciandosi sul Mediterraneo. Il centro della Spagna è l'altopiano centrale, che ospita diverse catene montuose, che abbondano di boschi di pino silvestre e di pino nero. Nella vegetazione, è' possibile trovare diversi animali come cervi, caprioli, cinghiali, daini; vicino ai laghi, se si è fortunati, si possono vedere l'aquila imperiale e l'avvoltoio monaco, grandi rapaci molto belli. Quindi si può dire che un viaggio in Spagna, vi permetterà di entrare a contatto con la natura, ma anche di visitare città molto diverse tra loro, trovando un ognuna di essa, musei d'arte antica e moderna, chiese, monumenti e molto altro. La Spagna è famosa per la sua cucina e per le feste che vengono organizzate nei paesi e anche nelle città più grandi; mi è stato raccontato di feste che in Italia non ci potremmo neanche immaginare. - Barcellona, il capoluogo della Catalogna, conosciuta soprattutto per la straordinaria "movida", ma anche per i suoi monumenti principali e i musei, le Ramblas luogo di ritrovo.
- Madrid, la capitale di Spagna, con i suoi monumenti principali e i musei, la movida serale e le migliori discoteche di tutta Europa.
- Il paradiso dei giovani, Ibiza, la città che vive di notte, con le sue incredibili discoteche, le più belle di tutto il mondo; divertimento mare e relax per una vacanza indimenticabile
- Valencia è la terza città della Spagna per estensione e numero di abitanti nonché capoluogo e centro amministrativo della Comunidad Valenciana.
- La città di Palma di Maiorca, metà ideale per i giovani, che sono alla ricerca di mare e divertimento; musica tutto il giorno, troverete le migliori discoteche di tutto il mondo.
- Tenerife, arcipelago delle Canarie, l'isola dell'eterna primavera, importante meta da visitare per chi ama il mare ma apprezza soprattuto la natura.
- Formentera, quel luogo anni 60 dove in ogni spiaggia il nudista è ben accolto. Un isola di pace e relax nel cuore del Mediterraneo!
- Lanzarote, un paradiso vulcanico incontaminato, metà ideale per una vacanze di mare spiagge e relax.
- Lloret de Mar, un luogo ideale per i giovani e per tutti coloro che apprezzano un week end tra sole mare e divertimento assoluto.
- Un'isola che racchiude in sè le ricchezze di tutto un continente: la Gran Canaria, tra Africa ed Europa, un paradiso per gli amanti del mare ad ogni stagione, un luogo di incanto per chi vuole fare un turismo all'insegna del divertimento.
- Tarragona, la meta ideale di moltissimi europei in vacanza; le spiagge più belle della regione, territorio d'eredità mondiale.
- Siviglia sa sorprende per il suo carattere così squisitamente latino fatto di incessante movida notturna, di piazze gremite ad ogni ora del giorno e della notte.
- Granada si raggiunge facilmente ed a costi molto contenuti anche dall'Italia, grazie ai numerosi voli offerti dalle compagnie low cost.
- Per la sua affascinate natura variegata e multiculturale, Toledo è una delle poche città capace di accontentare ogni target turistico.
Tag: spagna mare ideale tutto luogo paradiso grandi divertimento pino Argomenti: luogo ideale, meta ideale, pino silvestre, centro amministrativo, metà idealeAltri articoli del sito ad argomento Vacanze Spagna del canale Spagna ed affini: Antigua Barbuda, acque cristalline in un mare blu cobaltoCapo Verde, un'oasi di mare a due ore di aereo da casaIl tuo viaggio tra le perle del Mar RossoIl Jardin Majorelle di MarrakechAruba la spiaggia bianca come la neveLibri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina: Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)La divina commedia di Dante Alighieri (pagina 69)Il fiore di Dante Alighieri (pagina 17)La famiglia dell'antiquario di Carlo Goldoni (pagina 17)Marocco di Edmondo De Amicis (pagina 74)
|